La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Da identificare

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Mar 23 Set 2008, 18:51   Oggetto: Da identificare
EsseEmme Mar 23 Set 2008, 18:51
Rispondi citando

Ciao a tutti! Ho bisogno del vostro aiuto per dare un nome a queste piante; Esatto Grazie!

  1. Rebutia?
    2. Rebutia?
    3. mammillaria...?
    4. Parodia...?
    4. bis
    5. mammillaria....?
    6. ... una parodia?
    6 bis


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marco F.
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/10/07 10:29
Età: 45
Messaggi: 85
Residenza: Montegaldella (VI)

Inviato: Mar 23 Set 2008, 19:57   Oggetto:
Marco F. Mar 23 Set 2008, 19:57
Rispondi citando

Ciao EsseEmme,
al volo posso dirti con sicurezza che la n.3 è un bel esemplare di mammillaria gracilis texensis detta anche Arizona Snowcap.Un affascinante quanto difficile specie di mammillaria.

Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Mar 23 Set 2008, 20:07   Oggetto:
ario29 Mar 23 Set 2008, 20:07
Rispondi citando

La 1 mi sembra una lobivia arachnacantha
La 2 una rebutia muscula
La 3 Mammillaria snow cap
La 4 una Wengarthia
la 5 è una mammillaria ma non so di più.

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 23 Set 2008, 20:16   Oggetto:
-marco- Mar 23 Set 2008, 20:16
Rispondi citando

fanstastica la snow cap

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Mar 23 Set 2008, 20:21   Oggetto:
Generba Mar 23 Set 2008, 20:21
Rispondi citando

belle piante!! ma per l'identificazione non saprei!!!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 24 Set 2008, 7:12   Oggetto:
cactus Mer 24 Set 2008, 7:12
Rispondi citando

La 5 è una Mammillaria pettersonii
La 6 confermo un Parodia, ce l'ho anche io ma non classificata.

Top
Profilo Invia messaggio privato
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Mer 24 Set 2008, 9:52   Oggetto:
EsseEmme Mer 24 Set 2008, 9:52
Rispondi citando

Marco F. ha scritto:
Un affascinante quanto difficile specie di mammillaria.

Ciao! Perchè la snow cap è considerata di difficile coltivazione? Dubbioso Se qualcuno può darmi qualche dritta... Per le altre, aspetto altri pareri, intanto GRAZIE!!!!!!


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Mer 24 Set 2008, 21:03   Oggetto:
ario29 Mer 24 Set 2008, 21:03
Rispondi citando

EsseEmme ha scritto:
Marco F. ha scritto:
Un affascinante quanto difficile specie di mammillaria.

Ciao! Perchè la snow cap è considerata di difficile coltivazione? Dubbioso Se qualcuno può darmi qualche dritta... Per le altre, aspetto altri pareri, intanto GRAZIE!!!!!!


Io ne ho una che sta benissimo e una pallina che è caduta ha anche già fatto le radici e anche lei sta bene quindi non so dire perchè "è difficile".

Top
Profilo Invia messaggio privato
LaSimo



Registrato: 23/11/07 13:51
Messaggi: 39
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 25 Set 2008, 11:17   Oggetto:
LaSimo Gio 25 Set 2008, 11:17
Rispondi citando

io non posso aiutarti per l'identificazione ma ti faccio i complimenti per la tenuta delle piante! sono davvero tutte in bellissime condizioni ..sembrano gioire di salute! hehehehe

Top
Profilo Invia messaggio privato
Marco F.
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/10/07 10:29
Età: 45
Messaggi: 85
Residenza: Montegaldella (VI)

Inviato: Gio 25 Set 2008, 12:06   Oggetto:
Marco F. Gio 25 Set 2008, 12:06
Rispondi citando

Nel difficile si intende che a differenza delle altre mammillaria è molto difficile da vedere fiorire...

Top
Profilo Invia messaggio privato
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Gio 25 Set 2008, 12:16   Oggetto:
EsseEmme Gio 25 Set 2008, 12:16
Rispondi citando

Marco F. ha scritto:
Nel difficile si intende che a differenza delle altre mammillaria è molto difficile da vedere fiorire...


ok, grazie!! essendo "gracilis" so che è molto delicata, si rompe solo a guardarla, però, se non la tocchi, dovrebbe essere resistente.. Very Happy


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Gio 25 Set 2008, 16:06   Oggetto:
ario29 Gio 25 Set 2008, 16:06
Rispondi citando

Marco F. ha scritto:
Nel difficile si intende che a differenza delle altre mammillaria è molto difficile da vedere fiorire...


Ti mostro la foto della mia con un piccolo fiore e la pianta l'avevo da pochi mesi. Esatto

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it