| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| rita 11 
 
  
 Registrato: 01/02/19 11:49
 Messaggi: 35
 Residenza: San Vito al Tagliamento (PN)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianni Prof
 
  
 
 Registrato: 28/03/13 17:03
 Messaggi: 5346
 Residenza: San Francisco, California
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 26 Nov 2020, 1:13   Oggetto: 
				   
				  	Gianni Gio 26 Nov 2020, 1:13
				   |     |  
				| 
 |  
				| Le Uebelmannia non sono piante che si trovano facilmente, per cui se e' una pianta acquistata da un distributore generico sicuramente non e' lei. La tua potrebbe essere una Mammillaria spinosissima cv. Un Pico, anche se non sono convinto.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Edus Prof
 
  
  
 Registrato: 07/04/10 11:16
 Età: 61
 Messaggi: 4857
 Residenza: Potenza - 800 mslm
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 26 Nov 2020, 7:58   Oggetto: 
				   
				  	Edus Gio 26 Nov 2020, 7:58
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ho aggiunto una numerazione così è più facile capirsi.   
 1. Non mi sembra un'Euphorbia, credo sia una Cactacea, forse un Marginatocereus
   2. Austrocylindropuntia vestita f. crestata.
 3. Non è la Mammillaria "Un Pico", ne abbiamo parlato nei giorni scorsi https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=45933&highlight=leninghausii, è una Parodia leninghausii cv. nudum.
 4. Astrophytum myriostigma
 _________________
 Eduardo
 “Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20984
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 26 Nov 2020, 8:35   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Gio 26 Nov 2020, 8:35
				   |     |  
				| 
 |  
				| Sì, la prima è un'Euphorbia, sembra proprio una makallensis: a quattro coste e dal portamento simile a quello della resinifera. Comunque aspetta conferme
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| rita 11 
 
  
 Registrato: 01/02/19 11:49
 Messaggi: 35
 Residenza: San Vito al Tagliamento (PN)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 26 Nov 2020, 14:59   Oggetto: 
				   
				  	rita 11 Gio 26 Nov 2020, 14:59
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Edus ha scritto: |  	  | Ho aggiunto una numerazione così è più facile capirsi.   
 1. Non mi sembra un'Euphorbia, credo sia una Cactacea, forse un Marginatocereus
   2. Austrocylindropuntia vestita f. crestata.
 3. Non è la Mammillaria "Un Pico", ne abbiamo parlato nei giorni scorsi https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=45933&highlight=leninghausii, è una Parodia leninghausii cv. nudum.
 4. Astrophytum myriostigma
 | 
 
 La prima non mi sembra un Marginatocereus , ho provato a vedere alcune foto,mi pare che la mia cespisca in modo diverso, non sono un'intenditrice cmq, le altre mi pare proprio abbia indovinato
 Ad ogni modo aspetto altre opinioni
 
 Grazie per la risposta
   _________________
 Rita
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| rita 11 
 
  
 Registrato: 01/02/19 11:49
 Messaggi: 35
 Residenza: San Vito al Tagliamento (PN)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 26 Nov 2020, 16:00   Oggetto: 
				   
				  	rita 11 Gio 26 Nov 2020, 16:00
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Gianna ha scritto: |  	  | Sì, la prima è un'Euphorbia, sembra proprio una makallensis: a quattro coste e dal portamento simile a quello della resinifera. Comunque aspetta conferme | 
 
 Sembra anche a me.
 Attendiamo altri pareri.
 
 Grazie cmq
 _________________
 Rita
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 26 Nov 2020, 17:25   Oggetto: 
				   
				  	cactus Gio 26 Nov 2020, 17:25
				   |     |  
				| 
 |  
				| Confermo l'Euphorbia 
 2. Austrocylindropuntia vestita f. cristata
 3. Mammillaria cv. un pico
 4. Astrophytum myriostigma
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| rita 11 
 
  
 Registrato: 01/02/19 11:49
 Messaggi: 35
 Residenza: San Vito al Tagliamento (PN)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 26 Nov 2020, 21:44   Oggetto: 
				   
				  	rita 11 Gio 26 Nov 2020, 21:44
				   |     |  
				| 
 |  
				| grazie, non sono però convinta della mammillaria, a meno che quella che ho a casa non sia stata sbagliata la classificazione. E' molto diversa da quella appena comprata. Non riesco però ad allegare la foto qui-
 _________________
 Rita
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| rita 11 
 
  
 Registrato: 01/02/19 11:49
 Messaggi: 35
 Residenza: San Vito al Tagliamento (PN)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 26 Nov 2020, 21:59   Oggetto: 
				   
				  	rita 11 Gio 26 Nov 2020, 21:59
				   |     |  
				| 
 |  
				| 'ho inserito la foto  nel primo messaggio, come potete vedere le due piante sono diverse. Le spine di quella che ho appena comprato sono diverse e molte meno. Sono più propensa a credere che sia una Parodia leninghausii cv. nudum. come diceva Edus. Sembra lei
 _________________
 Rita
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gioetgi2 Prof
 
  
  
 Registrato: 29/07/13 20:53
 Messaggi: 6023
 Residenza: Salerno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 26 Nov 2020, 22:33   Oggetto: 
				   
				  	gioetgi2 Gio 26 Nov 2020, 22:33
				   |     |  
				| 
 |  
				| La 3 quoto Edus
 _________________
 Gino
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Edus Prof
 
  
  
 Registrato: 07/04/10 11:16
 Età: 61
 Messaggi: 4857
 Residenza: Potenza - 800 mslm
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 26 Nov 2020, 23:48   Oggetto: 
				   
				  	Edus Gio 26 Nov 2020, 23:48
				   |     |  
				| 
 |  
				| Sull'Euphorbia ho cannato in pieno, ma sulla Parodia direi che la puoi cartellinare.    _________________
 Eduardo
 “Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| rita 11 
 
  
 Registrato: 01/02/19 11:49
 Messaggi: 35
 Residenza: San Vito al Tagliamento (PN)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 27 Nov 2020, 19:06   Oggetto: 
				   
				  	rita 11 Ven 27 Nov 2020, 19:06
				   |     |  
				| 
 |  
				| Un ringraziamento a tutti per l'aiuto
 _________________
 Rita
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |