| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		+Kaktengo+ Senior
  
  
  Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 29 Set 2012, 23:26   Oggetto: Petopentia natalensis
				   
				  
				  	+Kaktengo+ Sab 29 Set 2012, 23:26
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sino a poce tempo fa conosciuta come Fockea natalensis
	
  
		 
		
		Petopentia natalensis      (Sud África) 
		
		 
		
  _________________ Salvatore Ercolano Napoli
 
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
 
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		robertone Prof
  
  
  Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 30 Set 2012, 13:20   Oggetto: 
				   
				  
				  	robertone Dom 30 Set 2012, 13:20
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bella pianta .... come la tieni?
  _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		giufo
 
 
  Registrato: 05/10/12 22:12 Messaggi: 17 Residenza: Trento
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 06 Ott 2012, 13:33   Oggetto: 
				   
				  
				  	giufo Sab 06 Ott 2012, 13:33
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				io in fatto di piante succulente (e co.) sono un pò inesperto...
 
comunque, è da febbraio che ho una Petopentia natalensis e...
 
1) l'ho potata un paio di volte (fuori stagioni) per darle un aspetto ordinato e ha ricacciato subito crescendo molto 
 
2) sebbene sia senza dubbio una caudiciforme, da quando l'ho comprata, la mia petopentia riceve (e vuole) tanta acqua come le piante normali e mica ha dato mai qualche accenno di marcire, anzi, straborda di radici  !
 
3) la tengo in casa
  _________________ Saluti dal Trentino   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		robertone Prof
  
  
  Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 06 Ott 2012, 17:19   Oggetto: 
				   
				  
				  	robertone Sab 06 Ott 2012, 17:19
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie giufo della tua testimonianza .... e  Trento tienla bene al calduccio in inverno !!!!!
  _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		giufo
 
 
  Registrato: 05/10/12 22:12 Messaggi: 17 Residenza: Trento
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 06 Ott 2012, 18:19   Oggetto: 
				   
				  
				  	giufo Sab 06 Ott 2012, 18:19
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				purtroppo si   
 
non credo (eliminiamo anche il credo) che resisterebbe ai -13...
  _________________ Saluti dal Trentino   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		robertone Prof
  
  
  Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 06 Ott 2012, 18:49   Oggetto: 
				   
				  
				  	robertone Sab 06 Ott 2012, 18:49
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				nemmeno la mammillaria più resistente sopravviverebbe ......   
  _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		giufo
 
 
  Registrato: 05/10/12 22:12 Messaggi: 17 Residenza: Trento
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 07 Ott 2012, 13:17   Oggetto: 
				   
				  
				  	giufo Dom 07 Ott 2012, 13:17
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				non resisto neanche io... Voglio vivere alle Hawaii!!!!!!  
  _________________ Saluti dal Trentino   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20988 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 07 Ott 2012, 13:29   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Dom 07 Ott 2012, 13:29
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Leggo che la pianta si può riprodurre tramite talea e che sviluppa pure il caudex
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		giufo
 
 
  Registrato: 05/10/12 22:12 Messaggi: 17 Residenza: Trento
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 07 Ott 2012, 20:22   Oggetto: 
				   
				  
				  	giufo Dom 07 Ott 2012, 20:22
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io ho provato a farne delle talee ma non ci sono riuscito   
 
So invece che si riproduce facilmente da seme sviluppando subito il caudex
  _________________ Saluti dal Trentino   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		+Kaktengo+ Senior
  
  
  Registrato: 13/08/12 21:37 Età: 64 Messaggi: 883 Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 07 Ott 2012, 20:37   Oggetto: 
				   
				  
				  	+Kaktengo+ Dom 07 Ott 2012, 20:37
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Rispetto alla Fockea edulis ha ritmi diversi.
 
Anticipa di un bel pò il periodo di riposo.
  _________________ Salvatore Ercolano Napoli
 
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
 
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid= | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		robertone Prof
  
  
  Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 08 Ott 2012, 9:57   Oggetto: 
				   
				  
				  	robertone Lun 08 Ott 2012, 9:57
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Gianna ha scritto: | 	 		  | Leggo che la pianta si può riprodurre tramite talea e che sviluppa pure il caudex | 	  
 
 
ci vuol poco ..... vola e vai .... eheheheh
 _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		meridiana Partecipante
  
 
  Registrato: 28/08/11 21:03 Età: 38 Messaggi: 111 Residenza: Marche, 360m s.l.m
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 27 Gen 2013, 14:51   Oggetto: 
				   
				  
				  	meridiana Dom 27 Gen 2013, 14:51
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				addio alla mia Petopentia natalensis...che non vegetava da parecchio tempo
 
oggi al tatto sento il caudice secco e svuotato 
 
pensavo addirittura le mancasse acqua perché la terra era secca nonostante la affaffiavo ogni tanto, sembrava volerne di più
 
 
invece faccio un forellino nel caudice e scopro che è marcita, ho strizzato il caudice per fare uscire il liquido 
 
 
ci sarà poco da chiedere ormai... ma c'è qualche rimedio estremo per salvarla?
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20988 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 27 Gen 2013, 19:48   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Dom 27 Gen 2013, 19:48
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se il caudex e' marcio c'e' ben poco da fare purtroppo...
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		robertone Prof
  
  
  Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 27 Gen 2013, 22:55   Oggetto: 
				   
				  
				  	robertone Dom 27 Gen 2013, 22:55
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				la soluzione? ricomprala nuova come ho fatto io due anni fa ...... speriamo che passi l'inverno !!!!
  _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		robertone Prof
  
  
  Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 22 Feb 2013, 18:26   Oggetto: 
				   
				  
				  	robertone Ven 22 Feb 2013, 18:26
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Gianna ha scritto: | 	 		  | Leggo che la pianta si può riprodurre tramite talea e che sviluppa pure il caudex | 	  
 
 
veramente Gianna? .... proverò questa primavera ....
 
 
La mia dagli stecchi rimasti sopra il caudice sta gemmando .....
 _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |