Registrato: 30/07/19 15:10 Messaggi: 182 Residenza: Torino
Inviato: Mer 24 Giu 2020, 12:17 Oggetto: Estivazione
Olec80 Mer 24 Giu 2020, 12:17
Buon pomeriggio,
vi chiedo consiglio per quanto riguarda le bagnature delle nostre amate piantine in questo periodo.
Da me adesso ci sono minime di 18-19°C e massime attorno ai 30°C.
La mia idea sarebbe quella di continuare ad annaffiare finchè anche le minime superano i 20°C tutte le notti e l'escursione termina scende sotto i 10°C. Voi cosa ne pensate?
Per adesso ho tutti gli echinocactus che stanno facendo nuove spine, quindi finchè non vedo un rallentamento della loro "euforia" continuo a bagnare mentre altre mi danno l'idea di essere un po' "ferme" (per esempio le mie Mammillarie).
Premesso che le minime a 18°C o a 20°C non credo possano spostare il problema, abbiamo più volte affrontato l'argomento sul forum e, oltre al fattore geografico (quindi climatico), le diverse tecniche di coltivazione hanno palesato pareri spesso discordi tra noi appassionati.
Personalmente nel tempo ho cambiato un po' di cose.
In linea di massima quando è troppo caldo, forse ci siamo quasi, riduco molto le bagnature, che in ogni caso effettuo al mattino presto, per intenderci verso le 6, non dopo. Con alcuni generi, vedi Copiapoa, ringraziando chi me lo ha insegnato, smetto proprio di bagnare, per poi riprendere a fine estate, ma anche con i Turbinicarpus ed altre.
Se vedo che alcune piante vanno in sofferenza, intervengo come spiegato, poca acqua nel momento più fresco della giornata.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file