La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Consiglio per questa Crassula ovata

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Spartan01



Registrato: 08/04/20 15:56
Età: 32
Messaggi: 34
Residenza: Roma

Inviato: Gio 18 Giu 2020, 19:38   Oggetto: Consiglio per questa Crassula ovata
Spartan01 Gio 18 Giu 2020, 19:38
Rispondi citando

Buonasera a tutti signori! Avrei bisogno di un consiglio pratico per far tornare al meglio questa Crassula.
Premetto che si trova a 800 m di altitudine e ha quasi 15 anni, purtroppo mai rinvasata. Riesce a fare nuove foglie praticamente ogni anno. Foglie che, in confronto ad una piccolina che ho a Roma, sono molto piccole. Ultimamente sembra scarna all'interno.
Il prossimo anno mi occuperò di rinvasarla ma per adesso dite che posso eliminare qualche piccolo rametto interno e in basso? Per dargli forza e rendermi il lavoro agevole il prossimo anno!

 
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3221
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Dom 21 Giu 2020, 6:34   Oggetto:
BobSisca Dom 21 Giu 2020, 6:34
Rispondi citando

Sono piante molto rustiche che sopportano bene tutto, tranne la troppa acqua ed il gelo. Io la mia la poto regolarmente (ci sono molti tutorial in You Tube su Crassula ovata). mi é capitato anche di dover rimettere "in ordine" piante molto trascurate che con gli anni avevano perso la forma. le ho potate radicalmente e poco dopo hanno ripristinato la loro chioma.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 21 Giu 2020, 8:26   Oggetto:
reginaldo Dom 21 Giu 2020, 8:26
Rispondi citando

Le risorse non durano in eterno: ha bisogno di rinvaso e di uno svoltimento almeno dei rami più piccoli, devi farla crescere come un alberello


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Spartan01



Registrato: 08/04/20 15:56
Età: 32
Messaggi: 34
Residenza: Roma

Inviato: Dom 21 Giu 2020, 12:38   Oggetto:
Spartan01 Dom 21 Giu 2020, 12:38
Rispondi citando

Grazie per l'interessamento Sorriso sfoltisco i piccoli rametti che sono sui lati, anche se belli lunghi, e darò importanza alla "chioma" la prossima primavera rinvaso in terreno idoneo! Per il vaso cambio grandezze o mi mantengo su questo?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 21 Giu 2020, 14:18   Oggetto:
reginaldo Dom 21 Giu 2020, 14:18
Rispondi citando

Un vaso più grande di almeno 2-3 cm di diametro rispetto all'attuale


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Lun 22 Giu 2020, 17:01   Oggetto:
Ale Lun 22 Giu 2020, 17:01
Rispondi citando

Lascia stare i tutorial su youtube che trovi anche quelli che consigliano solo torba e di annaffiare subito.
Cerca di togliere principalmente i rami filati, anche se ci vuole occhio. Sono quelli più sottili a come dovrebbero essere e con le foglie troppo distanti tra loro. Fanne comunque delle talee.
Poi rinvasala perché dopo tanti anni ne ha bisogno. Ricorda di metter terriccio buono e ben drenante. Tutte le piantine nate magari da foglie radicate nel vaso separale dalla pianta madre e fanne altre piante.
Le foto sono tutte in ombra e perciò ti ricordo di abitiarla al sole pieno in primavera e di lasciarla al sole.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Spartan01



Registrato: 08/04/20 15:56
Età: 32
Messaggi: 34
Residenza: Roma

Inviato: Lun 22 Giu 2020, 18:27   Oggetto:
Spartan01 Lun 22 Giu 2020, 18:27
Rispondi citando

Procedo a togliere tutti i rametti che hanno filato..e prossima primavera rinvaso con terriccio buono! Questo in foto è il balcone su cui è posizionata, ed è esposto principalmente a ovest

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mar 23 Giu 2020, 19:12   Oggetto:
Ale Mar 23 Giu 2020, 19:12
Rispondi citando

sinceramente da una foto non capisco bene quanto sole possa prendere. comunque posso dirti che se abituata al sole in primavera non ha problemi a stare sotto il pieno sole, se ben idratata ed in salute. io rinvaserei anche subito perché non farei mai passare una mia pianta con quella terra per quasi un anno, compreso tutto l'inverno, anche se ammetto che è una pianta che sopporta bene i maltrattamenti e coltivazioni errate.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Spartan01



Registrato: 08/04/20 15:56
Età: 32
Messaggi: 34
Residenza: Roma

Inviato: Mar 23 Giu 2020, 20:04   Oggetto:
Spartan01 Mar 23 Giu 2020, 20:04
Rispondi citando

grazie mille per i consigli Ale! Rinvaserò il prima possibile!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it