é stata descritta abbastanza recentemente, nel 2016, dopo che nel 2015 è stata scoperta dal mitico Jaroslav Snicer (quello di Gerardo.cz che viene sempre a Eurocactus e alla Festa del Cactus) e l'ha chiamata così in onore di sua figlia Nikola (nell'Europa dell'est è un nome femminile).
Non si esclude che in futuro possa essere riclassificata come sottospecie o varietà di alonsoi
Cresce su ripide pareti di gesso e rocce calcaree, nella punta sud orientale di San Luis Potosì, vicino al confine con il Querentaro, una zona che - a quanto ho letto - è abbastanza calda ed umida.
Alcune piante le ho messe in terriccio composto da marna, terra argillosa, pomice e ghiaino fine calcareo in parti uguali; altre in terriccio composto da marna, terra argillosa, pomice e gesso in parti uguali.
Non sembra una pianta molto esigente, per il momento crescono tutte bene
     
frutto in maturazione
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Grazie Rod delle info dettagliate, ne ho 2 anche io, coltivati in marna, pomice e terra argillosa, niente gesso, stanno bene, ma i tuoi mi sembrano più promettenti ... prossimo rinvaso metterò un po' di gesso.
_________________ La musica è per l'anima quello che la ginnastica è per il corpo (Platone)
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file