Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Orsodimare Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01 Messaggi: 638 Residenza: Bari
|
Inviato: Lun 15 Giu 2020, 7:15 Oggetto: Cespitoso ignoto
Orsodimare Lun 15 Giu 2020, 7:15
|
|
|
Ha vissuto all’aperto per anni ma evidentemente ha sofferto il clima invernale (per quanto mite dalle mie parti) sino a smettere di vegetare, come si vede bene sul fusto centrale. In serra da un paio di anni si é rivitalizzato, ma non é mai fiorito. Credo che ne separeró un pollone per provare a farlo ripartire ex novo.
Secondo voi puó essere un notocactus o un echinopsis ?
Grazie
 
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4650 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 15 Giu 2020, 13:45 Oggetto:
Giancarlo Lun 15 Giu 2020, 13:45
|
|
|
Forse ha ormai esaurito il terreno.
Va rinvasato, secondo me.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Orsodimare Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01 Messaggi: 638 Residenza: Bari
|
Inviato: Lun 15 Giu 2020, 16:19 Oggetto:
Orsodimare Lun 15 Giu 2020, 16:19
|
|
|
Buona idea, ho giusto una ciotola da 25 che mi avanza ....
Magari l'anno prossimo fa un fiore ed è più facile classificarlo !
Grazie
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20922 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 15 Giu 2020, 16:21 Oggetto:
Gianna Lun 15 Giu 2020, 16:21
|
|
|
Dovrebbe essere un Echinopsis
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3246 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Mer 17 Giu 2020, 15:38 Oggetto:
BobSisca Mer 17 Giu 2020, 15:38
|
|
|
Le Echinopsis sono piante "voraci", amano terreni molto nutrienti, alcuni coltivatori mischiano anche del letame nella loro composta
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
Orsodimare Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01 Messaggi: 638 Residenza: Bari
|
Inviato: Ven 12 Feb 2021, 15:50 Oggetto:
Orsodimare Ven 12 Feb 2021, 15:50
|
|
|
L'ho rinvasato rinnovandogli la composta, e nel frattempo riordinando le foto ho ritrovato una sua fioritura di quando lo tenevo allo stato "brado" che avevo addirittura dimenticato!
Confrontando con le varie gallerie sembrerebbe a questo punto un Echinopsis schickendantzii ....
 
_________________ Bruno |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 12 Feb 2021, 16:37 Oggetto:
cactus Ven 12 Feb 2021, 16:37
|
|
|
Per me schickendantzii
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3246 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Ven 12 Feb 2021, 17:26 Oggetto:
BobSisca Ven 12 Feb 2021, 17:26
|
|
|
E comunque la fioritura viene indotta anche dalle basse temperature invernali, inverni particolarmente miti non giovano alla fioritura.
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
Orsodimare Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01 Messaggi: 638 Residenza: Bari
|
Inviato: Sab 13 Feb 2021, 12:34 Oggetto:
Orsodimare Sab 13 Feb 2021, 12:34
|
|
|
quest'anno l'ho rinvasata e da novembre non prende acqua... è vero che l'inverno qui da noi non è particolarmente rigido, ma ora ho una certa aspettativa per il prossimo risveglio primaverile !
_________________ Bruno |
|
Top |
|
 |
|
|
|