Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
PaolaM
Registrato: 02/09/11 18:55 Età: 59 Messaggi: 38 Residenza: Provincia di Cuneo
|
Inviato: Ven 29 Mag 2020, 20:39 Oggetto: Semina Haworthia
PaolaM Ven 29 Mag 2020, 20:39
|
|
|
Buonasera a tutti.
Sono una vecchia iscritta che ha sempre letto, ma scritto molto poco.
Lo faccio ora per chiedere se qualcuno di voi ha esperienza nella semina delle Haworthia.
Generalmente non ho mai avuto problemi con le semine, ma le poche volte che ho provato con le Haworthia, non ho mai avuto il piacere di veder germogliare un seme che fosse uno.
Ora ho visto che la mia H. comptoniana - una delle mie preferite - sta maturando un frutto, e così vorrei riprovarci, magari con il consiglio giusto.
Preciso che non ho un germinatorio.
Intanto, un caro saluto a chi si ricorda di me  |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 30 Mag 2020, 8:44 Oggetto:
pessimo Sab 30 Mag 2020, 8:44
|
|
|
Mai seminate, mi dispiace, quelle poche che ho sono state più volte riprodotte per talea. |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Sab 30 Mag 2020, 16:49 Oggetto:
Gianni Sab 30 Mag 2020, 16:49
|
|
|
Mai seminato neanche io. Ho visto spesso riprodurle da talea di foglia. |
|
Top |
|
 |
PaolaM
Registrato: 02/09/11 18:55 Età: 59 Messaggi: 38 Residenza: Provincia di Cuneo
|
Inviato: Sab 30 Mag 2020, 20:36 Oggetto:
PaolaM Sab 30 Mag 2020, 20:36
|
|
|
Infatti: sono piante generose e producono molti polloni, ed anche la talea di foglia non è difficile, ma siccome ho anche altre specie oltre alla comptoniana, mi stuzzicava l'idea di seminare con il pensiero che magari sarebbe saltato fuori qualche bell'ibrido  |
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3221 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Gio 11 Giu 2020, 20:13 Oggetto:
BobSisca Gio 11 Giu 2020, 20:13
|
|
|
Ciao Paola, se non ricordo male i semi di Haworthia vanno seminati freschi, quindi appena la capsula sará matura potrai seminarli subito. Non so però se per i semi vale il periodo di vegetazione che hanno le piante adulte cioé primavera, stasi estiva dove perdono le radici e le sostituiscono con nuove per poi riprendere a vegetare per un breve periodo in autunno. Comunque ti consiglierei la semina in sacchetto. _________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
PaolaM
Registrato: 02/09/11 18:55 Età: 59 Messaggi: 38 Residenza: Provincia di Cuneo
|
Inviato: Ven 12 Giu 2020, 20:59 Oggetto:
PaolaM Ven 12 Giu 2020, 20:59
|
|
|
Ciao Roberto, proprio stasera ho controllato la situazione: capsule ancora belle verdi, così come lo stelo che le regge.
Sicuramente seguirò il tuo consiglio, e già potrebbe fare la differenza e darmi un indizio per capire cosa non ha funzionato nei miei tentativi precedenti, sempre falliti: conservavo i semi fino alla primavera successiva, ed evidentemente erano già troppo "vecchi"  |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3221 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Sab 13 Giu 2020, 5:11 Oggetto:
BobSisca Sab 13 Giu 2020, 5:11
|
|
|
Si Gianna ha proprio ragione ... facci vedere _________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
PaolaM
Registrato: 02/09/11 18:55 Età: 59 Messaggi: 38 Residenza: Provincia di Cuneo
|
Inviato: Sab 13 Giu 2020, 20:41 Oggetto:
PaolaM Sab 13 Giu 2020, 20:41
|
|
|
Ciao Gianna, purtroppo non ho più tutte le belle piante di una volta, tante mi hanno lasciata, qualcuna particolarmente rognosa e qualche altra, anche se meno difficile, che non ha tollerato le diverse condizioni in cui forza maggiore mi son trovata a coltivarle
Ma se mi capita qualche fioritura meritevole, prometto di condividerla con voi
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|