La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Dubbio su fioritura Gymnocalycium moserianum

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
luigimita
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/13 22:25
Età: 43
Messaggi: 220
Residenza: Bari

Inviato: Mar 09 Giu 2020, 13:54   Oggetto: Dubbio su fioritura Gymnocalycium moserianum
luigimita Mar 09 Giu 2020, 13:54
Rispondi citando

Ciao a tutti, una domanda agli esperti di Gymnocalycium (specie che coltivo con soddisfazione da poco).

Il Moserianum in mio possesso ha sviluppato una marea di boccioli, a dimostrazione che le condizioni sono favorevoli.

Tuttavia, in fioritura, fatica ad aprire completamente il fiore mostrandolo come di seguito in foto. Cosa sbaglio?

 


_________________
_____________

Luigi
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 09 Giu 2020, 14:47   Oggetto:
cactus Mar 09 Giu 2020, 14:47
Rispondi citando

Niente, è un problema diffuso per i gymno che faticano ad aprire i fiori.

Forse semplicemente una questione di intensità di luce.

Top
Profilo Invia messaggio privato
luigimita
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/13 22:25
Età: 43
Messaggi: 220
Residenza: Bari

Inviato: Mar 09 Giu 2020, 17:04   Oggetto:
luigimita Mar 09 Giu 2020, 17:04
Rispondi citando

Grazie per la risposta, ho provato sia l’esposizione diretta con i ferocactus ma cambia poco anzi, ho notato che tendono anche a scottarsi un po’ qui da me a Bari, motivo per il quale ho preferito una posizione luminosa ma senza sole diretto


_________________
_____________

Luigi
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 09 Giu 2020, 17:32   Oggetto:
cactus Mar 09 Giu 2020, 17:32
Rispondi citando

Sicuramente non devi scottarli, ma se hai possibilità di dare più luce di sicuro la situazione generale della pianta migliora.
Del resto ho avuto anche piante in pieno sole che non aprono il fiore, quindi non ti ci smidollare troppo.

Poi magari c'è qualche truccaccio che io non so.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 09 Giu 2020, 17:56   Oggetto:
Gianna Mar 09 Giu 2020, 17:56
Rispondi citando

Io posso aggiungere che ci sono delle specie di Gymnocalycium che il fiore non lo aprono mai del tutto, è una loro caratteristica: ad esempio mi viene in mente subito il mihanovichii, ma non è il solo.
Circa la tua pianta, sei sicuro che sia un moserianum? Le sue costolature mi sembrano un po' troppo acute Dubbioso Controlla, quando si aprirà, se il fiore ha la gola rossa.
Una fioritura abbastanza insolita questa, l'hai appena acquistato?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
luigimita
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/13 22:25
Età: 43
Messaggi: 220
Residenza: Bari

Inviato: Mar 09 Giu 2020, 21:22   Oggetto:
luigimita Mar 09 Giu 2020, 21:22
Rispondi citando

Si, l’ho preso da un noto rivenditore di cactacee (insieme ad un altro gymno baldianum) che difficilmente sbaglia nel marchiare gli esemplari. In ogni caso è con me da diversi mesi e quando l’ho preso i boccioli erano appena abbozzati, quindi li ha sviluppati da me.

Con i gymno sono abbastanza nuovo, fin’ora mi sono dedicato molto a ferocactus e grusonii


_________________
_____________

Luigi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 10 Giu 2020, 6:44   Oggetto:
Gianna Mer 10 Giu 2020, 6:44
Rispondi citando

Quindi i boccioli c'erano già. Riporta per caso un numero di campo?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
luigimita
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/13 22:25
Età: 43
Messaggi: 220
Residenza: Bari

Inviato: Mer 10 Giu 2020, 8:03   Oggetto:
luigimita Mer 10 Giu 2020, 8:03
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Quindi i boccioli c'erano già. Riporta per caso un numero di campo?


Si Gianna, il suo numero di campo è SL 19A


_________________
_____________

Luigi
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 10 Giu 2020, 8:59   Oggetto:
pessimo Mer 10 Giu 2020, 8:59
Rispondi citando

Concordo con le perplessità di Gianna, sembra proprio un cartellino "fuori posto" Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 10 Giu 2020, 9:07   Oggetto:
Gianna Mer 10 Giu 2020, 9:07
Rispondi citando

Quando c'è perplessità io mi rivolgo sempre ad Alfredo, come al solito molto disponibile, che risponde sempre in maniera esaustiva. Pubblico la sua risposta

"Ciao Gianna, ci vedo una pianta subgenus muscosemineum: G. friedrichii v. moserianum n.inval. (1996) e G. stenopleurum v. moserianum comb. nud. (1979) non sono validi e comunque riferibili a G. stenopleurum, di certo la pianta non è riferibile ad G. intertextum; ha poco di G. stenopleurum ma potrebbe essere un ibrido o una selezione dello stesso.
SL 19a è G. intertextum var. /fa. moserianum da Serrezuela, Cord., ARG (Rudolf Slaba)
... un po' pompata"


Aggiungo infatti che moserianum è ritenuto un nome invalido e sarebbe riferito ad intertextum
https://www.gymnocalycium.fr/gymnocalycium-moserianum/


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
luigimita
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/13 22:25
Età: 43
Messaggi: 220
Residenza: Bari

Inviato: Mer 10 Giu 2020, 13:57   Oggetto:
luigimita Mer 10 Giu 2020, 13:57
Rispondi citando

Grazie mille per le preziose informazioni Gianna, ormai con gli ibridi non ci si capisce più nulla.

Prendendo buono il subgenus muscosemineum non mi torna la colorazione dei fiori che in giro per il web vedo essere sul rosa, la mia è proprio bianca


_________________
_____________

Luigi
Top
Profilo Invia messaggio privato
luigimita
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/13 22:25
Età: 43
Messaggi: 220
Residenza: Bari

Inviato: Dom 14 Giu 2020, 15:42   Oggetto:
luigimita Dom 14 Giu 2020, 15:42
Rispondi citando

Alla fine il problema era solo di esposizione, portato al sole con le altre è esploso...letteralmente

 


_________________
_____________

Luigi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it