La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Le tre mammillarie

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Orsodimare
Amatore
Amatore


Registrato: 21/04/20 19:01
Messaggi: 634
Residenza: Bari

Inviato: Lun 01 Giu 2020, 17:38   Oggetto: Le tre mammillarie
Orsodimare Lun 01 Giu 2020, 17:38
Rispondi citando

Anche queste hanno i loro annetti e le chiamo "la bianca" "la gialla spinelunghe" e "la rossa". Sono arrivate insieme e da piccole erano tre palloccie "singole" ma subito due hanno assunto un aspetto cespitoso mentre "la gialla" si è limitata in tanti anni ad un unico grande pollone.
I fiori sono sul fucsia più o meno striati di rosa e mi sono convinto che siano specie molto vicine tra loro, ma andare a ricercare tra le mammillarie è veramente da panico ...
Magari tra gli iscritti c'è un vero guru delle mammillarie che riesce a percepire dettagli che ai più sfuggono e a darmi qualche indicazione !

Grazie.

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 01 Giu 2020, 17:57   Oggetto:
cactus Lun 01 Giu 2020, 17:57
Rispondi citando

Per me tre petterssonii

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 02 Giu 2020, 13:30   Oggetto:
Edus Mar 02 Giu 2020, 13:30
Rispondi citando

La prima mi sembra una compressa.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
S0ulGroove
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12
Età: 37
Messaggi: 396
Residenza: Cosenza

Inviato: Mar 02 Giu 2020, 19:54   Oggetto:
S0ulGroove Mar 02 Giu 2020, 19:54
Rispondi citando

petterssonii la seconda e la terza, la prima compressa o giù di lì. Belle piante!

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5903
Residenza: Salerno

Inviato: Mar 02 Giu 2020, 20:34   Oggetto:
gioetgi2 Mar 02 Giu 2020, 20:34
Rispondi citando

La prima confermo Edus compressa (aspirina con esattezza) Linguaccia


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it