La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


QUASI IN FINE
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Lun 22 Set 2008, 20:08   Oggetto: QUASI IN FINE
Degiomoni Lun 22 Set 2008, 20:08
Rispondi citando

Un buon lavoro ragazzi

  1. è un pò bruciata!
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 22 Set 2008, 20:13   Oggetto:
Antonietta Lun 22 Set 2008, 20:13
Rispondi citando

Ciao, Monica. Sorriso
1- è una gasteria, non so la specie
2- sembrerebbe un ferocactus hamatacanthus, ti ha mai fiorito? Se sì come sono i fiori? Completamente gialli o con la gola rossa?
4- euphorbia, forse enopla, ma per sicurezza aspetta Beppe
5- cereus peruvianus fa. monstruosa
6- è un adromischus, non so la specie.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Lun 22 Set 2008, 20:17   Oggetto:
Degiomoni Lun 22 Set 2008, 20:17
Rispondi citando

Dubbioso il ferocactus si, non vorrei sbagliarmi mi pare che i fiori abbiano la gola violacea, non gli ho fotografati!


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 51
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Lun 22 Set 2008, 20:23   Oggetto:
succulento Lun 22 Set 2008, 20:23
Rispondi citando

La 3 è una Aptenia cordifolia

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 51
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Lun 22 Set 2008, 20:26   Oggetto:
succulento Lun 22 Set 2008, 20:26
Rispondi citando

La 1 potrebbe essere una Gasteria ernesti-ruschii oppure se i puntini bianchi sono molto in rilievo potrebbe essere una Gasteria verrucosa... prova a verificare, non è che sono così sicuro.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Lun 22 Set 2008, 22:52   Oggetto:
ario29 Lun 22 Set 2008, 22:52
Rispondi citando

Per la 3 quoto l'Aptenia Cordifolia.


_________________
- Daniela -
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 23 Set 2008, 0:55   Oggetto:
beppe58 Mar 23 Set 2008, 0:55
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
4- euphorbia, forse enopla, ma per sicurezza aspetta Beppe

Ok
L'adromiscus prova a cercarlo come clavifolius oppure poelnitzianus
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mar 23 Set 2008, 6:55   Oggetto:
Degiomoni Mar 23 Set 2008, 6:55
Rispondi citando

succulento ha scritto:
La 1 potrebbe essere una Gasteria ernesti-ruschii oppure se i puntini bianchi sono molto in rilievo potrebbe essere una Gasteria verrucosa... prova a verificare, non è che sono così sicuro.


Non potrebbe essere una glomerata oppure una armstrongii? Ho fatto un giro su internet e non mi sembrano somiglianti. Tieni presente che quella pianta ha una crescita lentissima l'ho comprata che era quasi quanto i due polloni che sono spuntati, e sto parlando di 6-7 anni fa!


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mar 23 Set 2008, 6:58   Oggetto:
Degiomoni Mar 23 Set 2008, 6:58
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Antonietta ha scritto:
4- euphorbia, forse enopla, ma per sicurezza aspetta Beppe

Ok
L'adromiscus prova a cercarlo come clavifolius oppure poelnitzianus
Ciao


Mi sembra piu somigliante al poelnitzianus dalle foto che ho trovato su internet! Avevo speranza fosse cooperi, ma la colorazione non è proprio quella! Ciao

Grazie a tutti per l'aiuto!


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 23 Set 2008, 14:11   Oggetto:
cactus Mar 23 Set 2008, 14:11
Rispondi citando

DEGIOMONI ha scritto:

Non potrebbe essere una glomerata oppure una armstrongii?


Direi di no.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mar 23 Set 2008, 18:17   Oggetto:
Degiomoni Mar 23 Set 2008, 18:17
Rispondi citando

grazie Paolo.


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mer 24 Set 2008, 7:13   Oggetto:
Degiomoni Mer 24 Set 2008, 7:13
Rispondi citando

Antonietta una domanda, la 5 è un cereus peruvianus fa monstruosa e allora questo cos'è? Dubbioso

  Io credevo che questo fosse un peruvianus!!
    Ma è completamente diverso!


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mer 24 Set 2008, 7:14   Oggetto:
Degiomoni Mer 24 Set 2008, 7:14
Rispondi citando

Questa è solo la base perchè continua in altezza per altri 40/50 cm!


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 24 Set 2008, 7:15   Oggetto:
cactus Mer 24 Set 2008, 7:15
Rispondi citando

E' la stessa pianta, con forma diversa, ma è sempre lui Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mer 24 Set 2008, 9:10   Oggetto:
Degiomoni Mer 24 Set 2008, 9:10
Rispondi citando

Paolo non saprei la foto forse non rende molto ma almeno io a vederle dal vivo le vedo completamente diverse anche nelle spine nelle dimensioni della crestatura, non so come spiegarmi. Dubbioso


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it