La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto Mammillaria spinosissima help
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
verderom
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/08/19 09:43
Messaggi: 55
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 24 Apr 2020, 9:13   Oggetto: Aiuto Mammillaria spinosissima help
verderom Ven 24 Apr 2020, 9:13
Rispondi citando

Ciao, sono quasi disperato ricordate la mia discussione sul trapianto della mammillaria spinosissima fatto a novembre scorso anno ?

https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=44180&highlight=

Bene anzi male, stamane mi sono accordo che i due tronchi principali sono morbidi sulla base, come da foto. Non ho più dato acqua cosa posso fare? E' sempre stata da novenbre come da quasi 18 anni in un cortiletto dove il sole non c'è quasi mai. Non posso ancora metterla fuori, piove. Che faccio la sposto in casa, vicino finestra soleggiata ? L'asciugo un po con il phone? Glia ltri rami stanno bene. I due sotto attenzione a partire da circa 5cm in su sono duri. Grazie

 
   
   
   


_________________
Romualdo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 24 Apr 2020, 9:50   Oggetto:
Gianna Ven 24 Apr 2020, 9:50
Rispondi citando

Phone? Cosa vorresti asciugare? Dubbioso
Dovevi continuare nell'altro post, visto che si tratta della stessa pianta. Una cosa appunto che avevi scritto a dicembre
verderom ha scritto:
Si grazie già passata una prima pennellata, appena si asciuga ...

Non era asciutta ?
Non ci avevi mostrato l'apparato radicale pulito, dalla foto che avevi messo non sembrava molto bello

 


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
verderom
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/08/19 09:43
Messaggi: 55
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 24 Apr 2020, 10:11   Oggetto:
verderom Ven 24 Apr 2020, 10:11
Rispondi citando

grazie Gianna, si poi è stata ripulita ed è stata circa due settimane furori terra fino all arrivo del nuovo vaso. Adesso che faccio? La metto al sole vicino la finestra? o non faccio niente e veso il 15 maggio la metto fuori?


_________________
Romualdo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 24 Apr 2020, 10:24   Oggetto:
Gianna Ven 24 Apr 2020, 10:24
Rispondi citando

Bisognerebbe capire esattamente cosa ha: forse morbida perchè ha sete o per marciume? Comincia a pulirla alla base, tanto per vedere meglio ...
Guarda che molti di noi le piante le hanno già messe sotto alla pioggia ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
verderom
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/08/19 09:43
Messaggi: 55
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 24 Apr 2020, 10:56   Oggetto: Mammillaria Spinosissima trapianto
verderom Ven 24 Apr 2020, 10:56
Rispondi citando

purtroppo sembra più marciume, è molto molla tutta la prima parte

 


_________________
Romualdo
Top
Profilo Invia messaggio privato
verderom
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/08/19 09:43
Messaggi: 55
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 24 Apr 2020, 12:06   Oggetto: Mammillaria Spinosissima altre foto
verderom Ven 24 Apr 2020, 12:06
Rispondi citando

Ecco altre foto, l ho portata fuori e messo fuori terra i due tronchi dimmi cosa devo fare grazie. Ma la recupero? Il secondo ramo, (sulla sedia bianca mi sembra meno danneggiato, il prima parte inizio pianta è bagnato anche con moscerini tipo. Grazie

 
   
   
   


_________________
Romualdo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 24 Apr 2020, 14:40   Oggetto:
Gianna Ven 24 Apr 2020, 14:40
Rispondi citando

Romualdo, scusa, ma pulisci bene, almeno ci si potrà forse capire qualcosa ... l'unica cosa che si vede è che ha perso le radici. Se è marcia devi tagliare, ma pulisci prima


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
verderom
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/08/19 09:43
Messaggi: 55
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 24 Apr 2020, 15:16   Oggetto:
verderom Ven 24 Apr 2020, 15:16
Rispondi citando

ok taglio fino ad eliminare parte marcia? La sezione deve essere tutta verde o con parte centrale un po marrone? ho fatto prova sulla più piccola. Disinfetto con Cupravit base zolfo o folicur della bayer?

Presumo ad asciugare, sole o ombra? Per ultimo dopo quanti giorni rinvaso, e dato che devono stare coricate come mi comporto? Sono in confusione

 


_________________
Romualdo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 24 Apr 2020, 15:39   Oggetto:
Luca Ven 24 Apr 2020, 15:39
Rispondi citando

È ancora marcia dentro.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
verderom
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/08/19 09:43
Messaggi: 55
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 24 Apr 2020, 15:42   Oggetto:
verderom Ven 24 Apr 2020, 15:42
Rispondi citando

deve essere tutta verde la sezione !! ? un disastro


_________________
Romualdo
Top
Profilo Invia messaggio privato
verderom
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/08/19 09:43
Messaggi: 55
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 24 Apr 2020, 15:43   Oggetto:
verderom Ven 24 Apr 2020, 15:43
Rispondi citando

devo cambiare totalmente la terra?


_________________
Romualdo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 24 Apr 2020, 15:54   Oggetto:
Luca Ven 24 Apr 2020, 15:54
Rispondi citando

La sezione deve essere tutta verde.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
verderom
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/08/19 09:43
Messaggi: 55
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 24 Apr 2020, 16:15   Oggetto:
verderom Ven 24 Apr 2020, 16:15
Rispondi citando

fatto basta così? Non c'è rimasto niente, sono distrutto. Quanti giorni prima di metterli nel vaso? Devo cambiare terra? Grazie

 
   
   


_________________
Romualdo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 24 Apr 2020, 16:40   Oggetto:
Gianni Ven 24 Apr 2020, 16:40
Rispondi citando

Mi sa che anche quelle macchioline marroni sulla sinistra nel cerchio dei vasi linfatici andrebbero rimosse. Purtroppo quando questi funghi attaccano i vasi linfatici non c'e' piu' molto da fare.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 24 Apr 2020, 16:55   Oggetto:
Gianni Ven 24 Apr 2020, 16:55
Rispondi citando

Mi sono appena riletto i tuoi post precedenti su questa pianta... Non so se qualcosa e' andato storto durante il rinvaso (ferite alle radici non ben rimarginate, etc.), o se il rinvaso magari ha stressato una pianta gia' delicata per via dell'eta'...
Mia moglie ha (aveva...) alcune piante che ha tenuto per anni in una composta orribile, compatta come il cemento, senza inerti. Un paio di volte mi sono offerto di travasargliele in terricci migliori, piu' sciolti, piu' aerati... risultato: le piante, chi prima chi dopo, sono morte. Certe volte a toccare una pianta si fa peggio, anche se si hanno le migliori intenzioni.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it