Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Ven 29 Feb 2008, 17:48 Oggetto: CONTRO OGNI REGOLA!
annina Ven 29 Feb 2008, 17:48
|
|
|
Ieri,facendo un giro nella mia cittadina, ho notato un balcone con una scalinata colma di grasse e grassule. Non ci credevi!!! Bellissime piante, rigogliose, e poi stanno lì sia d'estate e d'inverno, sotto il sole, la pioggia, la neve.
Parlndo con la signora, ho saputo che usa un normale terriccio, venduto nei sacchetti, che mischia a un pò di quello per cactacee e nient'altro.Nessun materiale drenante. Boh!?
In primavera usa un pò di concime che vendono nei consorzi, quello azzurro, e dà acqua a volontà! Ariboh?!??? Risultato:piante rigogliose e in salute. Ho fatto giusto qualche foto che però non rende assolutamente l'idea. Oltre a questa rampa di scale ce n'è un'altra e un balcone lunhissimo completamente piene. Oggi pomeriggio, non ci crederete, aveva attaccato la pompa dell'acqua e li stava innaffiando alla grande. e io che solo ieri ho fatto la prima nebulizzata!!!!!!!!!!
Com'è possibile tutto ciò?!?!
 
 
 
 
 
 
 
 
 
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 29 Feb 2008, 17:58 Oggetto:
Antonietta Ven 29 Feb 2008, 17:58
|
|
|
Ma sono bellissime! E' vero, sono tutte piante piuttosto robuste e rustiche, ma è comunque una dimostrazione in più che le grasse sono ben più resistenti di quanto pensiamo, si adattano ad ambienti e regimi di coltivazione i più diversi e riescono a vivere bene anche in condizioni veramente differenti da quelle che hanno nel loro habitat originario.
W le grasse!
_________________ Antonietta
L'ultima modifica di Antonietta il Ven 29 Feb 2008, 20:35, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
eneemha Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08 Età: 38 Messaggi: 597 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 29 Feb 2008, 19:01 Oggetto:
eneemha Ven 29 Feb 2008, 19:01
|
|
|
grandissima signora! in barba a tutti i fanatici
_________________ fabionline su cactus&co... |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Ven 29 Feb 2008, 19:14 Oggetto:
annina Ven 29 Feb 2008, 19:14
|
|
|
Già,da non credere,vero? innaffiava le piante alle 17. Sarei tentata di fare lostesso ma ho troppa paura.Siamo in prov.di Brindisi,è vero che le temperature non sono bassissime ma abbiamo avuto anche due giorni di neve e una settimana sottozero. E poi quel concime a base di azoto,e il terriccio molto ricco.
Non ci capisco più niente!!!
|
|
Top |
|
 |
bellalexx Collaboratore


Registrato: 08/11/07 15:35 Età: 45 Messaggi: 77 Residenza: Rosolina (Ro)
|
Inviato: Ven 29 Feb 2008, 19:42 Oggetto:
bellalexx Ven 29 Feb 2008, 19:42
|
|
|
Bellissime!!!! La località però dice tutto. O no? Sicuramente a Brindisi coltivazione e sopravvivenza delle nostre amate è più facile. Da me le temperature vanno abbastanza basse ( a dicembre anche -7) e la nebbia ultimamente sembra non volersene più andare!!!
Stupende veramente. Complimenti
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Ven 29 Feb 2008, 20:33 Oggetto:
odino_84 Ven 29 Feb 2008, 20:33
|
|
|
assurdo... che piante...
_________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 29 Feb 2008, 21:01 Oggetto:
MEZ-CALzett Ven 29 Feb 2008, 21:01
|
|
|
Citazione: |
Com'è possibile tutto ciò?!?!
|
te lo dico io com'è possibile:che stando a brindisi le grasse non glie ne frega niente di come le tratti,basta che non le butti a mare enon le fai a pezzi con una scure..
il clima del nostro meridione basta e avanza per farle stare una pacchia
non ci credi?girando per la calabria (ma dalle tue parti è piu o meno uguale) si incontrano di frequente cactus(non solo fichindiani) e soprattutto euphorbie che vivono allo stato brado,senza nessuna cura ed esposti alle intemperie, e sono la faccia della salute!!
io mi ci sono fatto un aiuola,st'estate,con un paio di echinopsis una stetsonia e due palette di opuntia..a natale sono passato a vedere se erano sopravvissute..altrochè!!
guarda:
 
 
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 29 Feb 2008, 21:27 Oggetto:
cactus Ven 29 Feb 2008, 21:27
|
|
|
Si sicuramente Brindisi.... ma anche a Roma e in altri posti ci sono piante naturalizzate.
E' una questione di microclima.... le piante crescono in quel posto e riescono a seguire le stagioni come se niente fosse.
Però le piante ce vedo in foto sono poco schizzinose.... sicuramente se ci fosse stata una Copiapoa o un Ariocarpus al posto dell'Echeveria non ci sarebbe rimasta nemmeno la sagoma
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Sab 01 Mar 2008, 8:45 Oggetto:
angelo Sab 01 Mar 2008, 8:45
|
|
|
ormai non mi stupisco + di nulla,anche qui diversi angoli, balconi e davanzali sono pieni di grasse, anche se questa scalinata merita un vero applauso, vedo 2 ciotole ultra piene di cui un sicuro Echinocereus penthalophus e l'altra non si vede bene ma potrebbe anche essere un'altro echinocetreus complimenti alla proprietaria, questi si che orami si sono completamente ambientati, da notare i sottovasi ultrapieni d'acqua
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
bianca Partecipante


Registrato: 26/09/07 10:56 Messaggi: 130 Residenza: verona
|
|
Top |
|
 |
El Peruvianus

Registrato: 19/01/08 09:53 Età: 52 Messaggi: 27 Residenza: Prato
|
Inviato: Sab 01 Mar 2008, 9:38 Oggetto:
El Peruvianus Sab 01 Mar 2008, 9:38
|
|
|
... vi faccio vedere alcune foto fatte qualche giorno fa all'areoporto di Bari Palese: intere aiuole di grasse sotto una pioggia battente e (quest'anno) anche sottola neve.
 
_________________ El Peruvianus |
|
Top |
|
 |
El Peruvianus

Registrato: 19/01/08 09:53 Età: 52 Messaggi: 27 Residenza: Prato
|
Inviato: Sab 01 Mar 2008, 9:40 Oggetto:
El Peruvianus Sab 01 Mar 2008, 9:40
|
|
|
 
_________________ El Peruvianus |
|
Top |
|
 |
|
|
|