Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Ven 26 Set 2008, 17:24 Oggetto: Innesti
Carlo Ven 26 Set 2008, 17:24
|
|
|
Oggi mi è venuta la malsana idea di voler fare un innesto.
Nel sito ho già letto la parte dedicata agli innesti e mi ha chiarito un pò le idee...comunque qualcuno ha qualche consiglio e accorgimento da darmi?
Volevo comprare due piante dal fioraio vicino casa mia, si può innestare una mammillaria su un Astrophytum? |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 27 Set 2008, 0:45 Oggetto: Re: Innesti
cactus Sab 27 Set 2008, 0:45
|
|
|
Carlo ha scritto: |
Volevo comprare due piante dal fioraio vicino casa mia, si può innestare una mammillaria su un Astrophytum? |
Direi di no, o meglio, si può fare a patto che le dimensioni siano adeguate, ma non servirebbe a molto.
Il portainnesto deve essere una pianta forte e a crescita più o meno rapida.
Si usano i Myrtillocactus, Echinopsis, Trichocereus, Cereus, Opuntia... le più gettonate sono le colonnari a rapida crescita. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Sab 27 Set 2008, 13:36 Oggetto:
Carlo Sab 27 Set 2008, 13:36
|
|
|
Grazie cactus...vedrò cosa fare...
Grazie Beppe ma ho già letto quella sezione e mi ha chiarito molto le idee.
Speriamo che quando innesterò delle piante non farò un disastro ...è la mia prima volta!!! |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 28 Set 2008, 2:05 Oggetto:
beppe58 Dom 28 Set 2008, 2:05
|
|
|
Carlo ha scritto: | ..Speriamo che quando innesterò delle piante non farò un disastro ...è la mia prima volta!!! |
L'importante è perseverare,mai arrendersi !! I fallimenti fanno parte del gioco purtroppo ....  |
|
Top |
|
 |
psc

Registrato: 14/07/08 10:27 Età: 50 Messaggi: 39 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 28 Set 2008, 12:14 Oggetto: Re: Innesti
psc Dom 28 Set 2008, 12:14
|
|
|
Carlo ha scritto: | Oggi mi è venuta la malsana idea di voler fare un innesto.
[...]
si può innestare una mammillaria su un Astrophytum? |
penso proprio di si. La domanda invece e' un'altra: perche'? Dal punto di vista estetico non ci guadagni molto e neache come coltivazione. Se fosse una mammillaria prezionsa, allora magari varrebbe la pena sacrificare un astro per provare a salvarla... ma se le compri e sono tutte e due sane...
Se invece e' solo per farti le ossa, allora chiedi dei portainnesti (trichocereus, per esempio) anche sul forum, e la prossima primavera sbizzarrisciti un po' (innestando magari mammillarie e astrophytum)  _________________ Ciao,
Stefano
8 m. slm.- Lat 43° 40' 55" N- Long 10° 31' 29" E
Ve lo meritate Alberto Sordi! |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Dom 28 Set 2008, 12:45 Oggetto: Re: Innesti
Carlo Dom 28 Set 2008, 12:45
|
|
|
psc ha scritto: | Carlo ha scritto: | Oggi mi è venuta la malsana idea di voler fare un innesto.
[...]
si può innestare una mammillaria su un Astrophytum? |
penso proprio di si. La domanda invece e' un'altra: perche'? Dal punto di vista estetico non ci guadagni molto e neache come coltivazione. Se fosse una mammillaria prezionsa, allora magari varrebbe la pena sacrificare un astro per provare a salvarla... ma se le compri e sono tutte e due sane...
Se invece e' solo per farti le ossa, allora chiedi dei portainnesti (trichocereus, per esempio) anche sul forum, e la prossima primavera sbizzarrisciti un po' (innestando magari mammillarie e astrophytum)  |
Ok...grazie della dritta...vedrò cosa fare e a primavera inoltrata vi farò sapere i risultati. |
|
Top |
|
 |
|
|
|