La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sulcorebutia e Rebutia a cui dare un 'identità

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fidelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/04/18 21:17
Età: 52
Messaggi: 158
Residenza: Vicenza

Inviato: Sab 23 Mag 2020, 17:29   Oggetto: Sulcorebutia e Rebutia a cui dare un 'identità
Fidelio Sab 23 Mag 2020, 17:29
Rispondi citando

A prescindere dal fatto che hanno bisogno di essere svasate, lavate e trattate perchè alcune hanno un pò di cocciniglia, vorrei il Vostro parere sui nomi dei relativi cartellini, dove c'è e invece un'idea dove il cartellino non c'è o è segnalato solo come sp.
Spero che Libereso e Soulgroove passino a darmi una mano, avrei voluto infatti inserire il topic nella sezione Rebutia e Sulcorebutia, essendo tutte le piante in foto di tali generi. Gianna se ritieni di spostarlo li forse ha più senso.
Grazie

 
   


_________________
Vivo dei colori del mio mondo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 23 Mag 2020, 17:48   Oggetto:
Gianna Sab 23 Mag 2020, 17:48
Rispondi citando

Puoi lasciare qui per il momento e poi con l'identificazione certa fai poi un altro post con le foto che sai fare tu Ok


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Fidelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/04/18 21:17
Età: 52
Messaggi: 158
Residenza: Vicenza

Inviato: Sab 23 Mag 2020, 18:15   Oggetto:
Fidelio Sab 23 Mag 2020, 18:15
Rispondi citando

ok grazie.


_________________
Vivo dei colori del mio mondo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
S0ulGroove
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12
Età: 37
Messaggi: 396
Residenza: Cosenza

Inviato: Dom 24 Mag 2020, 23:40   Oggetto:
S0ulGroove Dom 24 Mag 2020, 23:40
Rispondi citando

Non ho ben capito, i cartellini in direzione delle piante dovrebbero indicarle? le hai comprate così? Perche sono leggermente sbagliati Razz

Prima foto da sx a dx

1) Sulcorebutia tiraquensis ssp. totorensis "heinzii" - Sicuramente piante riprodotte inizialmente da HS151 poi ampiamente diffuse nei vivai più o meno specializzati.

2) Serve una foto migliore. A me sembra una Mediolobivia a prima vista. Sulcorebutia mojocoyensis era un nomen nudum usato da Joahn De Vries per indicare delle Sulcorebutie trovate nei dintorni di Mojocoya nel 1999 (FN VZ203, VZ203a, VZ304, VZ205). A quei tempi erano ritrovamenti nuovi, un anno dopo fu descritta Sulcorebutia gemmae e in seguito la sua sottospecie naunacaensis e la var. elizabethae a cui poi furono associati quei ritrovamenti. La pianta che vedo non mi sembra ascrivibile a niente di simile...

3) serve una foto migliore

4) Dovrebbe e potrebbe essere lei. Aylostera ( Rebutia) heliosa v. condorensis. Se ha fiori rosso scuro è lei. Non esiste un cultivar "rubrispina", sono forme a spine rossastre che occorrono in natura e vengono selezionate e riprodotte dai vivaisti che gli appioppano il nome per dargli un maggiore appeal commerciale.

5) Serve foto migliore ma siamo proprio lontanissimi....

Seconda foto da sx a dx

1) A me sembra S. pasopayana....una foto migliore aiuterebbe

2) Sembra lei...melachlora è un nom.prov. di F.Ritter che usava mettere epiteti a qualsiasi cosa. La tassonomia di queste piante è assurda e io non sono poi così addentro, cmq dovrebbe essere una forma di Rebutia (Mediolobivia/Digitorebutia) atrovirens. Se fa fiori rossi puoi stare sicuro che comunque la si voglia chiamare è FR772.

3) Idem come la prima. Vedo che ci sono dei fiori secchi, la hai vista fiorire? il fiore dovrebbe essere rosso scuro. Anche qui una foto migliore aiuterebbe ma sicuramente non è S.rauschii.

Non so dove tu abbia comprato queste piante ma il venditore mi sembra alquanto approssimativo per usare un eufemismo.... Abbattuto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Fidelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/04/18 21:17
Età: 52
Messaggi: 158
Residenza: Vicenza

Inviato: Dom 24 Mag 2020, 23:48   Oggetto:
Fidelio Dom 24 Mag 2020, 23:48
Rispondi citando

ciao Soul, immaginavo, non ci capisco tanto, ma immaginavo, l’ho immaginato quando anche io ho pensato che la prima fosse la heinzii e l’ultima non potesse essere rauschii. il venditore è una grossa serra per grossisti in cui mi sono imbattuto. diciamo che le ho prese vedendo che avevano spinagioni che a casa non avevo e poi mi son detto: provero col forum a capirci qualcosa. se si può e non intasa troppo la descrizione, domani metterei le foto singole di ognuna, cosi magari col tuo aiuto gli si da un’identità anche se in linea di massima.


_________________
Vivo dei colori del mio mondo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it