La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazioni
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Tropho
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/04/20 10:03
Età: 31
Messaggi: 86
Residenza: Sicilia

Inviato: Lun 04 Mag 2020, 15:25   Oggetto: Identificazioni
Tropho Lun 04 Mag 2020, 15:25
Rispondi citando

Mi ritrovo alcune piante delle quali non ricordo più il nome. In onore di un remake del mio terrazzo vorrei fornire ad ogni pianta un cartellino identificativo, giusto per non rimanere nell'ignoranza e dare alle piante ciò di cui necessitano. Per favore, mi aiutate?

Grazie mille

  1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8 e 9
    10


_________________
Tropho
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tropho
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/04/20 10:03
Età: 31
Messaggi: 86
Residenza: Sicilia

Inviato: Lun 04 Mag 2020, 19:20   Oggetto:
Tropho Lun 04 Mag 2020, 19:20
Rispondi citando

Secondo me, ma ho poca esperienza e per questo chiedo conferma ai più esperti, sono:

1- Mammillaria (specie?)
2- Trichocereus bridgesii mostruosa ?
3- Gymnocalycium (specie?)
4-
5-
6- Pilosocereus azureus
7- Mammillaria (specie?)
8- Ferocactus pilosus ???
9-
10-


_________________
Tropho
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Lun 04 Mag 2020, 19:53   Oggetto:
tramontana23 Lun 04 Mag 2020, 19:53
Rispondi citando

La 5 potrebbe essere parodia o notocactus ottoni


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2242
Residenza: Berlin

Inviato: Lun 04 Mag 2020, 20:20   Oggetto:
Andreroe Lun 04 Mag 2020, 20:20
Rispondi citando

La 2 é corretta Esatto


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tropho
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/04/20 10:03
Età: 31
Messaggi: 86
Residenza: Sicilia

Inviato: Lun 04 Mag 2020, 21:11   Oggetto:
Tropho Lun 04 Mag 2020, 21:11
Rispondi citando

Grazie ragazzi,

è proprio un Notocactus ottonis! quest'anno ha fatto 4 boccioli, davvero stupendi.

Attendo ancora per sapere quali potrebbero essere i nomi degli altri rimasti.

Il due non ha spine ma nelle foto sul web le hanno.. forse è una cultivar diversa?


_________________
Tropho
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5891
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 04 Mag 2020, 21:21   Oggetto:
gioetgi2 Lun 04 Mag 2020, 21:21
Rispondi citando

1)
M. polithele o qualcosa vicino a M. sempervivi
2 Echinopsis bridgesii monstruosa clone A
9 O.subulata


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Mar 05 Mag 2020, 12:46   Oggetto:
tramontana23 Mar 05 Mag 2020, 12:46
Rispondi citando

La 4 Oroya


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tropho
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/04/20 10:03
Età: 31
Messaggi: 86
Residenza: Sicilia

Inviato: Mar 05 Mag 2020, 13:21   Oggetto:
Tropho Mar 05 Mag 2020, 13:21
Rispondi citando

Bene ragazzi,

ringrazio tutti per la risposte, nessuno sa dare un nome al cactus completamente ricoperto di pelo?


_________________
Tropho
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 05 Mag 2020, 14:37   Oggetto:
pessimo Mar 05 Mag 2020, 14:37
Rispondi citando

Sembra un Cephalocereus Senilis ... ma chissà invece cos'é ... forse un suo ibrido ??

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tropho
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/04/20 10:03
Età: 31
Messaggi: 86
Residenza: Sicilia

Inviato: Mar 05 Mag 2020, 14:47   Oggetto:
Tropho Mar 05 Mag 2020, 14:47
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
Sembra un Cephalocereus Senilis ... ma chissà invece cos'é ... forse un suo ibrido ??


Purtroppo non ho nessuna informazione utile su questo cactus. Posso dire che si tratta di una talea di una pianta molto vecchia posseduta da mia nonna. Per il resto, a differenza dei Cephalocereus senilis non presenta peli "lanosi", sembrano più capelli tagliati corti. Inoltre non si riesce a vedere il fusto e nemmeno le costine..


_________________
Tropho
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 05 Mag 2020, 15:48   Oggetto:
Edus Mar 05 Mag 2020, 15:48
Rispondi citando

Per la n. 1 è più probabile la Mammillaria sempervivi;
La n. 7 è una Mammillaria vetula ssp. gracilis cv. Oruga Blanca.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus


L'ultima modifica di Edus il Mar 05 Mag 2020, 16:08, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Mar 05 Mag 2020, 16:01   Oggetto:
tramontana23 Mar 05 Mag 2020, 16:01
Rispondi citando

la 7 edus


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 05 Mag 2020, 16:08   Oggetto:
Edus Mar 05 Mag 2020, 16:08
Rispondi citando

tramontana23 ha scritto:
la 7 edus

Si, scusate, correggo!


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 05 Mag 2020, 16:10   Oggetto:
Gianna Mar 05 Mag 2020, 16:10
Rispondi citando

sì, la 7, vetula ... bla bla ... gracilis ... cv. arizona snowcap. Mostruosetta? Forse ...
Edus, Oruga? Dubbioso nuovo nome?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 05 Mag 2020, 16:33   Oggetto:
Edus Mar 05 Mag 2020, 16:33
Rispondi citando

Si è l'ennesima cultivar che hanno tirato fuori da qualche anno della gracilis, tutti i garden, ma anche i vivai più blasonati, ne sono invasi.
A me un paio d'anni fa la diedero in omaggio acquistando la pomice! Esatto
Effettivamente potrebbe essere l'ennesima variante della Arizona snow cap. Dubbioso


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it