Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
maxim Collaboratore

Registrato: 18/04/20 21:54 Età: 27 Messaggi: 81 Residenza: Cassina Rizzardi, Como
|
Inviato: Ven 15 Mag 2020, 17:26 Oggetto: Innesto su senecio cuneatus
maxim Ven 15 Mag 2020, 17:26
|
|
|
Stavo pensando, l'innesto di una plantula è possibile effettuarlo su un senecio succulento come il senecio cuneato? è una mia curiosità ma non ho semi con cui tentare l'esperimento  _________________ Max Mn4Ca |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Ven 15 Mag 2020, 19:03 Oggetto:
Gianni Ven 15 Mag 2020, 19:03
|
|
|
Il Senecio fa parte delle Asteraceae. Che pianta ci vorresti innestare? Non so se l'innesto tra Famiglie differenti puo' funzionare. A occhio direi di no. |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Ven 15 Mag 2020, 19:10 Oggetto:
reginaldo Ven 15 Mag 2020, 19:10
|
|
|
I due Seneci citati appartengono alla sgtessa famiglia, non credo che sia facile fare questo innesto: sono due steli . Per fare un innesto bisogna che vasi della linfa entrano in perfetta sintonia _________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
maxim Collaboratore

Registrato: 18/04/20 21:54 Età: 27 Messaggi: 81 Residenza: Cassina Rizzardi, Como
|
Inviato: Ven 15 Mag 2020, 22:02 Oggetto:
maxim Ven 15 Mag 2020, 22:02
|
|
|
Il senecio cuneato è una succulenta. per questo ho scritto "senecio succulento", non è un'altra pianta che stavo citando . Volevo usarlo a mo' di portainnesto per cactacee, come per esempio viene usato il Pereskiopsis. So che sono due famiglie diverse però ho pensato che potesse funzionare. Ci vorrei innestare plantule di echinopsis e astrophytum _________________ Max Mn4Ca |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Sab 16 Mag 2020, 4:22 Oggetto:
Gianni Sab 16 Mag 2020, 4:22
|
|
|
Su che basi pensi che possa funzionare? Io direi di no; sono contento di essere smentito, ma vorrei sapere il ragionamento che hai fatto.
Comunque, assicurati di essere capace di identificare i vasi linfatici in entrambe le piante, perché per innestarle devi farli combaciare. |
|
Top |
|
 |
maxim Collaboratore

Registrato: 18/04/20 21:54 Età: 27 Messaggi: 81 Residenza: Cassina Rizzardi, Como
|
Inviato: Sab 16 Mag 2020, 9:23 Oggetto:
maxim Sab 16 Mag 2020, 9:23
|
|
|
Il ragionamento non è stato molto "tecnico". Ho solo comparato le necessità dell'innesto e del portainnesto e non sono molto diverse. Poi la parte apicale del senecio non lignifica quindi non ci sarebbe neanche questo problema (so che è meglio un portainnesto non legnoso). _________________ Max Mn4Ca |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Sab 16 Mag 2020, 16:58 Oggetto:
Gianni Sab 16 Mag 2020, 16:58
|
|
|
Dovresti imparare un po' di piu' sugli innetsti, prima di provare a farne uno. Il portainnesto puo' lignificare col tempo senza problemi, ma non importa perche' quando innesti lo fai communque sui primi centimetri di pianta in crescita attiva. |
|
Top |
|
 |
maxim Collaboratore

Registrato: 18/04/20 21:54 Età: 27 Messaggi: 81 Residenza: Cassina Rizzardi, Como
|
Inviato: Sab 16 Mag 2020, 17:28 Oggetto:
maxim Sab 16 Mag 2020, 17:28
|
|
|
A tal proposito conosce qualche sito affidabile che vende buone cactacee per effettuare innesti? per esempio un sito che venda talee di pereskiopsis, che su siti italiani non trovo nulla _________________ Max Mn4Ca |
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3245 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Dom 17 Mag 2020, 5:44 Oggetto:
BobSisca Dom 17 Mag 2020, 5:44
|
|
|
Non so se mi é permesso fare pubblicità ... ma ho acquistato talee non radicate di Pereskiopsis da Uhlig, scusate se ho peccato _________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 17 Mag 2020, 8:38 Oggetto:
Gianna Dom 17 Mag 2020, 8:38
|
|
|
No problem Roberto, ci passiamo senza problemi info di questo tipo  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3245 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Dom 17 Mag 2020, 11:59 Oggetto:
BobSisca Dom 17 Mag 2020, 11:59
|
|
|
Grazie Gianna ... Fantozzi avrebbe detto " Com'è buona Lei" _________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
|
|
|