Registrato: 21/04/20 10:03 Età: 31 Messaggi: 86 Residenza: Sicilia
Inviato: Gio 09 Lug 2020, 11:40 Oggetto: Al buio per una settimana
Tropho Gio 09 Lug 2020, 11:40
Salve,
ho da poco ricevuto un po' di cactus e prima di metterli in mezzo a quello che già possiedo li ho stipati nel box al fresco senza possibilità di ricevere luce. Sono stato obbligato a fare in questo modo per evitare di portare nel mio ambiente nuovi parassiti ed inoltre va cambiato il terriccio e preferirei svasarli in un posto dedicato, come una quarantena.
Purtroppo non ho inerti e non posso rinvasarli subito.
secondo voi resistono per circa una settimana senza luce e acqua?
Grazie
dimenticavo, i cactus sono: Mammillaria, Cephalocereus senilis, Opuntia, Ferocactus. diverse specie.
Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2244 Residenza: Berlin
Inviato: Gio 09 Lug 2020, 14:37 Oggetto:
Andreroe Gio 09 Lug 2020, 14:37
Resisteranno di sicuro, ma probabilmente saranno in vegetazione in questo periodo ed ezioleranno... una settimana però non credo faccia danni irreparabili.
Proprio non hai modo di metterli almeno vicino ad una finestra?
Per una settimana probabilmente non dovrebbe succedere nulla, senza acqua e senza rinvasarle non ci sono problemi, ma senza luce avrei dei dubbi, come dice giustamente Andrea, questa è una fase di sviluppo per le piante che hai citato, quindi privarle della luce è pericoloso.
Se non hai proprio modo di metterle in un luogo luminoso, dovresti almeno trattarle contro i parassiti e poi metterle insieme alle altre piante della collezione, non dovrebbero esserci problemi.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Registrato: 21/04/20 10:03 Età: 31 Messaggi: 86 Residenza: Sicilia
Inviato: Gio 09 Lug 2020, 15:20 Oggetto:
Tropho Gio 09 Lug 2020, 15:20
Grazie per le risposte tempestive,
le piante si trovano in un box auto al fresco e all'asciutto ma purtroppo non posso portarle insieme alle altre. Non ho dei prodotti contro muffe ed insetti. Al momento mi ritrovo solo con un prodotto che mi hanno rifilato, il bayer teldor plus (p. attivo: Fenexamid) fungicida sistemico per le ortive principalmente.
Sbaglio ad utilizzarlo per le cactacee? magari la prima sera che le porto insieme alle altre posso usare questo come fungicida?
e per gli insetti?
ho visto che molti utilizzano soluzioni con zolfo o verde rame per tenere lontani i funghi ma non saprei raccapezzarmi al consorzio agrario per avere un "set" di insetticidi, fungicidi, fertilizzanti.
Ad ogni modo, non penso che la situazione delle piante sia delle migliori. Purtroppo sono piante invecchiate male ma che comunque vorrei salvare per i ricordi a cui sono legate.
Non farò passare più di una settimana sicuramente, grazie per i consigli.
Registrato: 21/04/20 10:03 Età: 31 Messaggi: 86 Residenza: Sicilia
Inviato: Gio 09 Lug 2020, 16:37 Oggetto:
Tropho Gio 09 Lug 2020, 16:37
Gianna ha scritto:
Scusa, ma sono piante problematiche? Non capisco questa quarantena
Sono piante che hanno vissuto sempre in terriccio molto torboso, con diverse scottature, suberificate, un po' eziolate, vasi sporchi..
un po' lasciate a se stesse.
Sono delle sopravvissute e penso sia necessario effettuare i trapianti con molta cura, decidere di interrare più o meno alcune parti, potare le Opuntia.. Immagino che avranno con se uova d'insetti o muffe..
Preferisco metterle in quarantena. Anzi, a dire la verità lo faccio con tutti i cactus che ricevo o acquisto senza metterli al buio ma in questo caso è proprio impossibile metterle tutte alla luce. _________________ Tropho
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file