La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto per un neofita
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Cenerino



Registrato: 23/09/08 08:38
Messaggi: 17
Residenza: Verona

Inviato: Mar 23 Set 2008, 18:13   Oggetto: Aiuto per un neofita
Cenerino Mar 23 Set 2008, 18:13
Rispondi citando

Ciao a tutti!
Mi sono imbattuto in questo forum proprio nel tentativo di capire di più sul problema della mia pianta della quale, da assoluto neofita, non conosco neanche il nome. Triste Allego foto nella speranza che un vostro aiuto mi permetta di fare qualcosa! Triste
La pianta si trova in esterno su un balcone piuttosto riparato e è stata acquistata di recente.
Secondo voi è ancora possibile recuperarla?
Grazie per l'aiuto che vorrete darmi!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Mar 23 Set 2008, 19:22   Oggetto:
daniele Mar 23 Set 2008, 19:22
Rispondi citando

Ciao Sorriso Ovviamente attendi il parere dei super esperti che qui abbondano,ma di solito credo consiglino di tagliare almeno un paio di centimetri sopra il marcio,fino a trovare tessuto ancora sano...Poi fai asciugare e ripianti...Spero che riuscirai a salvarla!


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Mar 23 Set 2008, 19:36   Oggetto:
Generba Mar 23 Set 2008, 19:36
Rispondi citando

ciao!!

innanzi tutto benvenuto in questo forum!

ti dico anche io di aspettare pareri più autorevoli che sapranno indicarti la strada giusta. Io ti posso dire ciò che ho imparato dal forum e dalla mia spicciola esperienza. Di solito non è indicato tenere le piante in composizioni, questo perchè hanno esigenze diverse specie di innaffiature. inoltre ti consiglio di utilizzare una composta meno organica e più ricca di inerti, dal poco che si vede pare che siano in pura torba e questo non fa bene alle piantine per più motivazioni....

per la pianta in questione sembrerebbe proprio marciume...probabilmente dovuto al fatto che essendo compatta la torba non asciuga in tempi brevi.


Per come salvarla appunto aspetta qualche parere dei master!

ciao! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Cenerino



Registrato: 23/09/08 08:38
Messaggi: 17
Residenza: Verona

Inviato: Mar 23 Set 2008, 20:07   Oggetto:
Cenerino Mar 23 Set 2008, 20:07
Rispondi citando

Grazie mille per le risposte ed i consigli!
In che modo consigliate di disinfettare il piano di taglio della pianta in attesa che si asciughi? Ci sono prodotti specifici?
In quale tipo di terreno devo porre la piantina una volta che la sezione di taglio si è asciugata?
Ho il dubbio che il marciume si possa estendere anche alle altre piantine; come posso accertare cio?
Grazie ancora! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Mar 23 Set 2008, 20:17   Oggetto:
Generba Mar 23 Set 2008, 20:17
Rispondi citando

allora prima di tagliare aspetta altri pareri!

svasa subito e rinvasa in composta idonea le altre in vasi singoli!

per consigli sulla composta leggi nel forum ce ne sono in abbondanza!

cmq di solito si fa 1/3 1/3 1/3 lapillo, pomice (granulometria 5mm circa) e terriccio per cactus!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 23 Set 2008, 20:32   Oggetto:
-marco- Mar 23 Set 2008, 20:32
Rispondi citando

ciao benvenuto Brindisi

prima di passare alla pianta, ti dico che tenere tutte le piante assieme non è l'ideale...

per tanti motivi, esposizone, quantità di acqua e malattie

non tutte le piante hanno gli stessi bisogni...

ti consiglio un rinvaso (deciderai tu quando farlo dato che ora è un pò rischioso)
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784

dalla foto non si capisce bene, ma potrebbe essere marciume radicale, unico modo per provare a salvare qualcosa, è tagliare.

prendi un coltello ben affilato, disinfettalo, e poi taglia la pianta, taglia fino a quando non trovi tessuto sano con fasci linfatici sani, pulisci il coltello ad ogni taglio, poi fai asciugare la parte rimasta e passa un rameico e fai asciugare per circa una settimana e poi provi a farla radicare

così si procede per un taglio, però aspetta altri pareri autorevoli prima di fare il taglio...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Cenerino



Registrato: 23/09/08 08:38
Messaggi: 17
Residenza: Verona

Inviato: Mar 23 Set 2008, 21:29   Oggetto:
Cenerino Mar 23 Set 2008, 21:29
Rispondi citando

Grazie per i consigli, in particolare a Marco per la sua guida del rinvaso!
Ho altre piante prese da poco che sono state reinvasate circa 20 gg fa nel terriccio per cactacee che ho acquistato (lo stesso della pianta in foto). Ho appreso che tale terreno non va bene e quindi vi chiedo: conviene reinvasare ancora in terreno idoneo come descritto da Marco? O meglio attendere fino alla primavera? Potrei tenere nel frattempo le piante in casa o in esterno in serra fredda sospendendo l'annaffiatura.
Riguardo al rameico con cui disinfettare il taglio, mi consigliate un prodotto in particolare visto che domani potrei andare a comprarlo ed i venditori tendono a proporre di tutto.
Grazie! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Mar 23 Set 2008, 21:32   Oggetto:
Generba Mar 23 Set 2008, 21:32
Rispondi citando

a questo punto aspetterei....tanto da ora non devi annaffiare fino a primavera....


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 24 Set 2008, 7:44   Oggetto:
cactus Mer 24 Set 2008, 7:44
Rispondi citando

Ciao Cenerino.

benvenuto nel forum Brindisi

Io prima di tagliare consiglio di vedere cosa sta succedendo, togliendo la pianta dal vaso che è un pericolo anche per le altre.

Vediamo le radici e il resto al limite taglierai. Ok

Fai in fretta. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 24 Set 2008, 12:18   Oggetto:
-marco- Mer 24 Set 2008, 12:18
Rispondi citando

il boss è sempre il boss Inchino

in casa in linea di massima non va tenuto nulla, non sono piante che vivono in casa, al massimo alcune che temono il troppo freddo, le annaffiature vanno sospese nel periodo invernale...

per il rameico (nel caso devi tagliare) la poltiglia bordolese è ottima Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Cenerino



Registrato: 23/09/08 08:38
Messaggi: 17
Residenza: Verona

Inviato: Mer 24 Set 2008, 14:15   Oggetto:
Cenerino Mer 24 Set 2008, 14:15
Rispondi citando

Grazie a tutti davvero!!!!
Purtroppo ho aspettato troppo e di sano è rimasta solo la punta!!! Triste Triste
Non avrei mai pensato che in 2 giorni succedesse questo disastro... Triste
L'ho tenuta lo stesso per vedere se il prodotto acquistato funziona.. ormai... posso vedere solo questo... Triste e sperare che le altre non facciano la stessa fine!!! L'unica cosa positiva è che ho conosciuto questo bellissimo forum e voi tutti.... GRAZIE!!!!!! Very Happy
Vi chiedo un'opinione che su un'altra che è cresciuta in modo strano...(dopo essere stata alquanto trascurata)..
ecco la foto

 



L'ultima modifica di Cenerino il Mer 24 Set 2008, 14:19, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 24 Set 2008, 14:16   Oggetto:
-marco- Mer 24 Set 2008, 14:16
Rispondi citando

mi spiace Abbattuto

io non vedo foto Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Cenerino



Registrato: 23/09/08 08:38
Messaggi: 17
Residenza: Verona

Inviato: Mer 24 Set 2008, 14:19   Oggetto:
Cenerino Mer 24 Set 2008, 14:19
Rispondi citando

scusate eccola....

 



L'ultima modifica di Cenerino il Mer 24 Set 2008, 14:22, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 24 Set 2008, 14:21   Oggetto:
-marco- Mer 24 Set 2008, 14:21
Rispondi citando

non si vede molto..non potresti metterne una più grande? max 800x600
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1621

Top
Profilo Invia messaggio privato
Cenerino



Registrato: 23/09/08 08:38
Messaggi: 17
Residenza: Verona

Inviato: Mer 24 Set 2008, 14:26   Oggetto:
Cenerino Mer 24 Set 2008, 14:26
Rispondi citando

Meglio così?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it