| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Fidelio Partecipante
  
 
  Registrato: 24/04/18 21:17 Età: 52 Messaggi: 158 Residenza: Vicenza
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		S0ulGroove Partecipante
  
  
  Registrato: 28/03/13 23:12 Età: 37 Messaggi: 396 Residenza: Cosenza
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 10 Mag 2020, 10:40   Oggetto: 
				   
				  
				  	S0ulGroove Dom 10 Mag 2020, 10:40
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Tutte bellissime!
 
Le tonalità di alcune Mediolobivie sono incredibili! 
 
 
Per quanto riguarda le identificazioni tutto corretto tranne "Sulcorebutia alba". vasqueziana v.alba ha sempre spine molto corte appressate e fiore esclusivamente rosso. Quella mi fa pensare più a qualcosa nei dintorni di S. tiraquensis ssp. mariana v.laui. Una foto della pianta potrebbe aiutare. Messe da parte le menate collezionistiche è una bellissima pianta!
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gioetgi2 Prof
  
  
  Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6033 Residenza: Salerno
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 10 Mag 2020, 12:27   Oggetto: 
				   
				  
				  	gioetgi2 Dom 10 Mag 2020, 12:27
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti belle piante e scatti!
  _________________ Gino | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Fidelio Partecipante
  
 
  Registrato: 24/04/18 21:17 Età: 52 Messaggi: 158 Residenza: Vicenza
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 10 Mag 2020, 12:32   Oggetto: 
				   
				  
				  	Fidelio Dom 10 Mag 2020, 12:32
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Soul, quali menate!!!! Per me attualmente le tue correzioni sono solo una fonte di istruzione, quindi ben vengano, mi piace imparare e man mano spero di acquisire conoscenza per riconoscere le varie specie. Mediolobivie davvero fighissime, la iscayachensis che avevo visto su un post di Fabio e che poi mi sono comprato è incantevole.
 
Per quanto riguarda quella che mi è arrivata come s. alba 702 ti allego la foto della pianta che spero possa indirizzarti un pò..
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Fidelio Partecipante
  
 
  Registrato: 24/04/18 21:17 Età: 52 Messaggi: 158 Residenza: Vicenza
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 10 Mag 2020, 12:38   Oggetto: 
				   
				  
				  	Fidelio Dom 10 Mag 2020, 12:38
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gioetgi2 ha scritto: | 	 		  | Complimenti belle piante e scatti! | 	  
 
Grazie mille
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Libereso Partecipante
  
 
  Registrato: 19/10/16 19:15 Età: 58 Messaggi: 271 Residenza: Entroterra Savona
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 10 Mag 2020, 18:05   Oggetto: 
				   
				  
				  	Libereso Dom 10 Mag 2020, 18:05
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Tutte belle, ma cantargalloensis e incognita 702 top per spine e tonalità dei fiori! Complimenti anche per la tecnica fotografica: non c'è un'ombra fuori posto 👍🏻👍🏻👍🏻
  _________________ C'è tempo... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Fidelio Partecipante
  
 
  Registrato: 24/04/18 21:17 Età: 52 Messaggi: 158 Residenza: Vicenza
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 10 Mag 2020, 18:14   Oggetto: 
				   
				  
				  	Fidelio Dom 10 Mag 2020, 18:14
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Libereso ha scritto: | 	 		  | Tutte belle, ma cantargalloensis e incognita 702 top per spine e tonalità dei fiori! Complimenti anche per la tecnica fotografica: non c'è un'ombra fuori posto 👍🏻👍🏻👍🏻 | 	  
 
 
anni e anni di pippe mentali con mega macchine fotografiche e poi, quando mi son stancato e mi son messo a sfruttare il cellulare...ecco qua che accade, mentre negli anni scorsi voi studiavate fn io studiavo photoshop e come sfruttare tecniche che ancora sto affinando. 
 
Ora tocca a me studiare gli fn e a voi approfondire photoshop!
 
Si scherza ovviamente.
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Libereso Partecipante
  
 
  Registrato: 19/10/16 19:15 Età: 58 Messaggi: 271 Residenza: Entroterra Savona
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 10 Mag 2020, 19:49   Oggetto: 
				   
				  
				  	Libereso Dom 10 Mag 2020, 19:49
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma ti pare, lo so che scherzi: ah, a proposito di FN, l'incognita potrebbe essere una WK 702 o una RH 702 scambiata per LH 702 (vasqueziana v. alba), ma mi rimetto a chi, oggettivamente, ne sa più di me. Il tempo speso e la dedizione all'approfondimento è il minimo riconoscerli.
  _________________ C'è tempo... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Libereso Partecipante
  
 
  Registrato: 19/10/16 19:15 Età: 58 Messaggi: 271 Residenza: Entroterra Savona
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 10 Mag 2020, 20:11   Oggetto: 
				   
				  
				  	Libereso Dom 10 Mag 2020, 20:11
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				P.S. fotoshop mai usato, usualmente scatto in RAW e l'unico software che ho regolarmente acquistato è Lightroom
  _________________ C'è tempo... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Fidelio Partecipante
  
 
  Registrato: 24/04/18 21:17 Età: 52 Messaggi: 158 Residenza: Vicenza
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 11 Mag 2020, 0:40   Oggetto: 
				   
				  
				  	Fidelio Lun 11 Mag 2020, 0:40
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anche io scatto in raw per quello riesco ad avere una buona qualità dal telefono! 
 
Con Lightroom c’è il limite di non poter usare i livelli e le maschere di livello, ma è più che sufficiente per sviluppare il raw.
  _________________ Vivo dei colori del mio mondo... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |