La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ancora dubbi

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Dom 21 Set 2008, 21:50   Oggetto: Ancora dubbi
daniele Dom 21 Set 2008, 21:50
Rispondi citando

Dovete scusarmi ma siete una risorsa per me Very Happy e non vedo l'ora di sapere il nome di tutte le mie piantine...vi sottopongo perciò due miei dubbi...

  Nell'ordine (correggetemi se sbaglio) Crassula hottentot, Opuntia spinosior...e l'ultima?
    Mammillaria polythele v. nudum o M. compressa?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Lun 22 Set 2008, 0:27   Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 22 Set 2008, 0:27
Rispondi citando

La mammi è una polythele v. nudum... per gli altri nomi non ti so essere d'aiuto.


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 22 Set 2008, 8:55   Oggetto:
cactus Lun 22 Set 2008, 8:55
Rispondi citando

La prima da destra Crassula perforata?
la seconda dovrebbe essere una Opuntia vestita.

Top
Profilo Invia messaggio privato
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Lun 22 Set 2008, 11:15   Oggetto:
daniele Lun 22 Set 2008, 11:15
Rispondi citando

Intendi la prima da sinistra la C. perforata, cactus?Già, ho il dubbio anch'io, sono insicuro con la hottentot...Mentre la seconda, cercando con google mi pare più simile alla spinosior, boh!


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 22 Set 2008, 13:18   Oggetto:
Antonietta Lun 22 Set 2008, 13:18
Rispondi citando

Anche a me sembra opuntia spinosior la seconda. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Lun 22 Set 2008, 22:46   Oggetto:
ario29 Lun 22 Set 2008, 22:46
Rispondi citando

Nel gruppo la terza mi sembra una cotyledon tomentosa.


_________________
- Daniela -
Top
Profilo Invia messaggio privato
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Mar 23 Set 2008, 12:26   Oggetto:
daniele Mar 23 Set 2008, 12:26
Rispondi citando

Non potrebbe essere una Echeveria pulvinata Frosty? Ne ho trovata appena una identica con google...


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Mar 23 Set 2008, 19:58   Oggetto:
ario29 Mar 23 Set 2008, 19:58
Rispondi citando

Ho guardato su internet e la Echeveria che dici tu è molto simile. Se le foglie hanno delle piccole punte è un cotyledon se sono liscie è una echeveria pulvinata Frosty.


_________________
- Daniela -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marco F.
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/10/07 10:29
Età: 45
Messaggi: 85
Residenza: Montegaldella (VI)

Inviato: Mar 23 Set 2008, 19:59   Oggetto:
Marco F. Mar 23 Set 2008, 19:59
Rispondi citando

Sicuramente l'Opuntia è la spinosior

Top
Profilo Invia messaggio privato
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Mar 23 Set 2008, 20:00   Oggetto:
daniele Mar 23 Set 2008, 20:00
Rispondi citando

Sono senza punte, sarà l'echeveria Sorriso


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Mar 23 Set 2008, 20:08   Oggetto:
ario29 Mar 23 Set 2008, 20:08
Rispondi citando

Allora è proprio l'echeveria che hai detto tu! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
orangerose
Amatore
Amatore


Registrato: 01/07/08 17:48
Età: 57
Messaggi: 571

Inviato: Gio 25 Set 2008, 22:16   Oggetto:
orangerose Gio 25 Set 2008, 22:16
Rispondi citando

quoto crassula perforata la 1. da sinistra...

ciaoooo

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it