Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Ven 12 Set 2008, 12:30 Oggetto:
Degiomoni Ven 12 Set 2008, 12:30
|
|
|
La seconda dovrebbe essere una mammillaria geminispina var. nobilis
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 12 Set 2008, 12:44 Oggetto:
-marco- Ven 12 Set 2008, 12:44
|
|
|
il 3 direi fero brevispinus
|
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Ven 12 Set 2008, 12:47 Oggetto:
wicactus Ven 12 Set 2008, 12:47
|
|
|
Citazione: |
La seconda dovrebbe essere una mammillaria geminispina var. nobilis
|
A me non sembra una Mammillaria, ma un Thelocactus macdowellii...
_________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Ven 12 Set 2008, 17:14 Oggetto:
aury Ven 12 Set 2008, 17:14
|
|
|
Per la seconda foto sono d'accordo con Gabri che sia un thelocactus macdowellii.
il ferocactus è un horridus var.brevispina
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 12 Set 2008, 18:45 Oggetto:
cactus Ven 12 Set 2008, 18:45
|
|
|
Anche io quoto per il Thelocactus.
La 1 dovrebbe essere una Mammillaria hahniana
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Sab 13 Set 2008, 6:20 Oggetto:
Degiomoni Sab 13 Set 2008, 6:20
|
|
|
[quote="wicactus"] Citazione: |
La seconda dovrebbe essere una mammillaria geminispina var. nobilis
A me non sembra una Mammillaria, ma un Thelocactus macdowellii... |
[quote="aury"] Citazione: | Per la seconda foto sono d'accordo con Gabri che sia un thelocactus macdowellii.
il ferocactus è un horridus var.brevispina |
Ora chiedo scusa ma potreste spiegare anche a me la differenza tra la geminispina e il thelo? Perchè io non la vedo!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Sab 13 Set 2008, 13:04 Oggetto:
aury Sab 13 Set 2008, 13:04
|
|
|
[quote="DEGIOMONI"][quote="wicactus"] Citazione: |
La seconda dovrebbe essere una mammillaria geminispina var. nobilis
A me non sembra una Mammillaria, ma un Thelocactus macdowellii... |
aury ha scritto: | Citazione: | Per la seconda foto sono d'accordo con Gabri che sia un thelocactus macdowellii.
il ferocactus è un horridus var.brevispina |
Ora chiedo scusa ma potreste spiegare anche a me la differenza tra la geminispina e il thelo? Perchè io non la vedo!  |
Quasi tutte le mamillarie hanno le ascelle(la base dei tubercoli) con della lanugine i thelocactus no.
tu che hai la pianta sottomano verifica di persona perchè da una foto non sempre è possibile l'identificazione.
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 13 Set 2008, 13:31 Oggetto:
cactus Sab 13 Set 2008, 13:31
|
|
|
Quoto quello che dice Aury, anche se non è sempre una regola.
Effettivamente una differenza macroscopica a primo impatto non c'è. Tra l'altro entrambi i generi hanno la caratteristica di avere dei tubercoli a forma di tondeggiante da cui i rispettivi nomi... capezzolo per i Thelocactus e mammella per le Mammillaria.
La differenza che risalta tra i due generi è nei fiori.
Le Mammillaria generalmente emettono più fiori (di piccola media taglia) contemporenamente e disposti a corona, mentre i Thelocactus emettono grandi fiori vistosi dall'apice o quasi, spesso solitarii.
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Sab 13 Set 2008, 13:48 Oggetto:
cactofilo Sab 13 Set 2008, 13:48
|
|
|
Ciao!!
La 3 direi Ferocactus peninsulae v. brevispinus
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Dom 14 Set 2008, 17:10 Oggetto:
Degiomoni Dom 14 Set 2008, 17:10
|
|
|
Ok graziecontrllerò grazie per la spiegazione
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 15 Set 2008, 16:12 Oggetto:
nataly Lun 15 Set 2008, 16:12
|
|
|
ferokat ha scritto: | Ciao!!
La 3 direi Ferocactus peninsulae v. brevispinus
 |
Per caso Ferocactus peninsulae e Ferocactus horridus sono sinonimi? nella galleria ho trovato horridus identico al mio Fero sconosciuto:???:
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 15 Set 2008, 16:20 Oggetto:
Antonietta Lun 15 Set 2008, 16:20
|
|
|
Sì, sono sinonimi.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 15 Set 2008, 16:28 Oggetto:
nataly Lun 15 Set 2008, 16:28
|
|
|
Grazie Antonietta! e a tutti patecipanti del topic! siete sempre disponibili e preparati
_________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
|
|
|