Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 350 Residenza: Roma
Inviato: Dom 24 Mag 2020, 17:51 Oggetto:
PNino Dom 24 Mag 2020, 17:51
La prima e' un pochino buia, ma sembra il graptopetalum amethystinum ( ne ho preso uno identico da oBi un paio di gg fa)
La seconda a prima vista mi sembrava una crassula hammel sunset, ma guardandola meglio mi sono venuti seri dubbi sia quella.
Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 350 Residenza: Roma
Inviato: Mar 26 Mag 2020, 14:44 Oggetto:
PNino Mar 26 Mag 2020, 14:44
gia' senza contare che a volte sono pure etichettati male
Comunque appena fiorira' si potra' almeno distinguere tra graptopetalum e pachyphytum. Se i fiori sono a campanelle e' un pachy (in quel caso poi in bocca al lupo a capire se e' oviuferum o bracteosum) , se sono a stella e' un grapto, e può essere solo amethystinum o suo ibrido.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file