La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Eriosyce da identificare

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 30 Apr 2020, 14:21   Oggetto: Eriosyce da identificare
gioetgi2 Gio 30 Apr 2020, 14:21
Rispondi citando

chi ci prova?

 
   


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 30 Apr 2020, 18:36   Oggetto:
cactus Gio 30 Apr 2020, 18:36
Rispondi citando

Per me resta una Neochilenia napina.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21001
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 30 Apr 2020, 18:43   Oggetto:
Gianna Gio 30 Apr 2020, 18:43
Rispondi citando

Anche io ho pensato ad una napina Dubbioso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 30 Apr 2020, 20:22   Oggetto:
cactus Gio 30 Apr 2020, 20:22
Rispondi citando

Oltretutto stanno fiorendo anche le mie in questi giorni. Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 30 Apr 2020, 21:14   Oggetto:
gioetgi2 Gio 30 Apr 2020, 21:14
Rispondi citando

Le napina sono molto minute come corpo pianta , invece le E. heinrichiana hanno molto piu' fusto più cicciose Posto anche la gemella fiorita lo scorso anno e nel gruppo argentino identificata come heinrichiana con fiori rosati. Questo gruppo è molto affascinante ma di difficile identificazione Very Happy

 


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 30 Apr 2020, 21:35   Oggetto:
cactus Gio 30 Apr 2020, 21:35
Rispondi citando

Se fosse stata una henrichiana non avrebbe fatto un fiore quando cosi piccolina.

Anche la pianta complessivamente sarebbe stata diversa: le spine sono un altra cosa.

Ma a parte questi particolari diciamo discutibili, per essere un henrichianus dovrebbe appartenere al gruppo Horridocactus che hanno un tubo floreale molto meno peloso di Neochilena.

Il tubo di Horridocactus dovrebbe essere più o meno cosi http://www.llifle.com/Encyclopedia/CACTI/Family/Cactaceae/2659/Horridocactus_heinrichianus

A me questo fiore mi sembra di neochilenia, magari non è una napina a tutti gli effetti, ma credo ragionevolmente che non è un heinrichianus

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 01 Mag 2020, 0:14   Oggetto:
gioetgi2 Ven 01 Mag 2020, 0:14
Rispondi citando

Ok Paolo grazie esaustivo.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it