La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Pianta malconcia senza nome
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2268
Residenza: Berlin

Inviato: Ven 01 Mag 2020, 16:07   Oggetto: Pianta malconcia senza nome
Andreroe Ven 01 Mag 2020, 16:07
Rispondi citando

Ciao ragazzi, lavoro da pochi giorni per una nuova azienda e in magazzino ho trovato questa pianta moribonda dai fusti succulenti. Qualcuno mi aiuta con l'ID? Sorriso

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21001
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 01 Mag 2020, 16:11   Oggetto:
Gianna Ven 01 Mag 2020, 16:11
Rispondi citando

Un Senecio? Dubbioso


_________________
Gianna



L'ultima modifica di Gianna il Ven 01 Mag 2020, 16:18, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2268
Residenza: Berlin

Inviato: Ven 01 Mag 2020, 16:13   Oggetto:
Andreroe Ven 01 Mag 2020, 16:13
Rispondi citando

Non ne ho idea! Qui ci servono gli esperti di verdurine! Very Happy


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21001
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 01 Mag 2020, 16:16   Oggetto:
Gianna Ven 01 Mag 2020, 16:16
Rispondi citando

Mica facile, anche perché è un po' patita Smile
Un Sedum? Very Happy


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 01 Mag 2020, 16:29   Oggetto:
reginaldo Ven 01 Mag 2020, 16:29
Rispondi citando

A me sebra essere una Euphorbia balsamifera, ha bisogna di acqua, prima contolla il terriccio che deve essere con molto materiale inerte. Nel forum di cactofili trovi in coltivazioni che ti può aiutarti a risolvere i tuoi problemi


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21001
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 01 Mag 2020, 16:30   Oggetto:
Gianna Ven 01 Mag 2020, 16:30
Rispondi citando

Andrea, guarda se ha il lattice: la foglia è piatta?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2268
Residenza: Berlin

Inviato: Ven 01 Mag 2020, 17:26   Oggetto:
Andreroe Ven 01 Mag 2020, 17:26
Rispondi citando

Ho dovuto scavare tra le foglioline che aveva perso per arrivare al terriccio, che era totalmente zuppo -_-
Le foglie sono piatte e allungate. I fusti hanno un aspetto succulento. Domani provo a spezzarne un pezzetto e vedere se esce del lattice. Sorriso


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 01 Mag 2020, 17:38   Oggetto:
reginaldo Ven 01 Mag 2020, 17:38
Rispondi citando

basta una piccola scalfitura per capire


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 01 Mag 2020, 18:42   Oggetto:
Gianni Ven 01 Mag 2020, 18:42
Rispondi citando

Per una volta, a me non sembra una Euphorbia. Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21001
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 01 Mag 2020, 20:04   Oggetto:
Gianna Ven 01 Mag 2020, 20:04
Rispondi citando

Basta staccare una foglia


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 02 Mag 2020, 14:50   Oggetto:
reginaldo Sab 02 Mag 2020, 14:50
Rispondi citando

A me sembra assomigliare alla pianta di Beppe58: https://www.cactofili.org/specie.asp?gen=euphorbia&sp=balsamifera


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2268
Residenza: Berlin

Inviato: Sab 02 Mag 2020, 14:57   Oggetto:
Andreroe Sab 02 Mag 2020, 14:57
Rispondi citando

Ho provato ora a scalfire in un punto ma non c’è fuoriuscita di lattice, quindi dobbiamo scartare l’ipotesi Euforbia.


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 03 Mag 2020, 8:56   Oggetto:
reginaldo Dom 03 Mag 2020, 8:56
Rispondi citando

Un amico, Beppe58, mi suggerisce Euphorbia laterifolia, oppure Euph bosseri, oppure Euph hterodoxa (molto improbabile). Se non sono una di questa non riesce a suggerire altri nomi


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9234
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 03 Mag 2020, 9:26   Oggetto:
pessimo Dom 03 Mag 2020, 9:26
Rispondi citando

Ma se non ha lattice ... !?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 03 Mag 2020, 9:40   Oggetto:
reginaldo Dom 03 Mag 2020, 9:40
Rispondi citando

resto un mistero


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it