Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
albemoe
Registrato: 28/10/21 08:45 Età: 76 Messaggi: 37 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 22 Ago 2022, 14:26 Oggetto: Quesito
albemoe Lun 22 Ago 2022, 14:26
|
|
|
Avendo spostato definitivamente le mie echinopsis sul terrazzino sopra il mobiletto del gas per consentirgli piú luce , mi stó documentando per acquistare una serretta allo scopo di non riportarle piú in casa.
Abito a Milano cittá, con molto verde e poche case vicine e quindi la zona é piú fredda durante l'inverno .
Accludo una foto della serretta che pare abbia anche 2 areatori.
La temperatura qui a volte scende anche sotto lo 0 e le piccolette non sono mai state abituate al freddo intenso. Con questa protezione riusciranno a farcela? Non vorrei causargli altri danni.
Gli areatori é preferibile lasciarglieli aperti?
Grazie per i cortesi chiarimenti.
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 22 Ago 2022, 15:37 Oggetto:
Gianna Lun 22 Ago 2022, 15:37
|
|
|
Le Echinopsis sopportano molto bene il freddo, le mie sono sempre state fuori tutto l'inverno, protette solo da acqua ed eventuale neve. Sono piante molto rustiche
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1798 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Lun 22 Ago 2022, 17:29 Oggetto:
Lucz Lun 22 Ago 2022, 17:29
|
|
|
Si, gianna ha ragionissima, al solito. Puoi però iniziare ad abituare gradualmente fornendogli una copertura, quello credo serva per seminare, non ho mai visto una serra del genere
|
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1798 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Lun 22 Ago 2022, 17:38 Oggetto:
Lucz Lun 22 Ago 2022, 17:38
|
|
|
E comunque, per far capire quanto sono resistenti, un mio subdenudata è stato totalmente bruciato lo scorso inverno ma stando all'aperto sempre si è fortificato e nonostante tutto ora è ripartito
 
|
|
Top |
|
 |
albemoe
Registrato: 28/10/21 08:45 Età: 76 Messaggi: 37 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 22 Ago 2022, 18:05 Oggetto:
albemoe Lun 22 Ago 2022, 18:05
|
|
|
Non vorrei ridurla in quello stato. Effettivamente quella serretta serve per seminare ma é l'unica che ho trovato che ha la dimensioni giuste del mobiletto su cui devo appoggiarla ed utilizzarla diventa indispensabile perché quando piove su quel mobiletto arriva acqua e quando tira vento qualunque protezione verrebbe spazzata via. Se sono piante resistenti ,anche se hanno vissuto in un contesto ben diverso, se le abituo sin da ora al cambio di abitudini non dovrebbero risentire del freddo ma mi chiedo se gli areatori ( ad eccezione di quando piove ) devo tenerli aperti per l'umidità che si potrebbe creare all'interno e che forse non é propizia.
|
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1067 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Lun 22 Ago 2022, 18:07 Oggetto:
RobertoBr Lun 22 Ago 2022, 18:07
|
|
|
Luca ma a quanto li hai fatti andare?
I miei a -6°C semplicemente messi contro un muro dove non piove se non quando molto di stravento o nevica sono assolutamente perfetti.
Gli oxigona o eyriesii che dir si voglia ( quelli con le spine) da me si prendono proprio tutto.
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 22 Ago 2022, 20:18 Oggetto:
Giancarlo Lun 22 Ago 2022, 20:18
|
|
|
Secondo me quel germinatoio fa alzare troppo la temperatura nei giorni di bel tempo.
Dovrebbe essere più aperto.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1067 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Lun 22 Ago 2022, 20:29 Oggetto:
RobertoBr Lun 22 Ago 2022, 20:29
|
|
|
Giancarlo ha scritto: | Secondo me quel germinatoio fa alzare troppo la temperatura nei giorni di bel tempo.
Dovrebbe essere più aperto. |
Concordo, se posto al sole può diventare un forno anche in giornate relativamente fresche
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 22 Ago 2022, 20:59 Oggetto:
Gianna Lun 22 Ago 2022, 20:59
|
|
|
Lucz ha scritto: | Puoi però iniziare ad abituare gradualmente fornendogli una copertura |
Al freddo si abituano, non arriva tutto d'un colpo ... al limite si coprono con del tnt
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
chiara7 Senior


Registrato: 08/03/21 11:08 Messaggi: 974 Residenza: prov. Treviso
|
Inviato: Lun 22 Ago 2022, 21:15 Oggetto:
chiara7 Lun 22 Ago 2022, 21:15
|
|
|
Credo che Lucz si riferisca al fatto che l'ultimo inverno un giorno soleggiato non ha aperto la serra e le piante si sono bruciate per il caldo raggiunto lì dentro!
Comunque io le piante le tengo dentro alle serretta da giardino con copertura di plastica trasparente che tengo sempre aperta, mi serve solo per evitare che prendano la pioggia... Anche da me in pieno inverno le te scendono di qualche grado sotto lo zero
|
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1798 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Lun 22 Ago 2022, 21:30 Oggetto:
Lucz Lun 22 Ago 2022, 21:30
|
|
|
Si, appunto, chiara intendevo dire proprio quello. Al freddo quella pianta non ha fatto una piega, ma è sopravvissuta a 50 gradi. Ovviamente non era un consiglio, ma era per far capire quanto quelle piante siano resistenti (anche agli errori) tanto per infondere un po' di coraggio
|
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1067 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Lun 22 Ago 2022, 23:38 Oggetto:
RobertoBr Lun 22 Ago 2022, 23:38
|
|
|
Ah ok scusate, mi sembrava strano infatti
|
|
Top |
|
 |
albemoe
Registrato: 28/10/21 08:45 Età: 76 Messaggi: 37 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 23 Ago 2022, 7:43 Oggetto:
albemoe Mar 23 Ago 2022, 7:43
|
|
|
In quel posto d' inverno il sole non batte mai ma puó essere che in giornate meno fredde la temperatura interna possa risalire provvederó a lasciarlo sollevato dal lato meno esposto alla pioggia . Ogni altro telo piú o meno pesante nei giorni con molto vento verrebbe spazzato via ( già sperimentato per la casetta dei bombi in cui avevano nidificato e poi chiuso le loro cellette con le uova per la generazione successiva )
Grazie a Lucx per il desiderio di infondere coraggio che apprezzo sempre e apprezzo molto anche qualunque suggerimento mi venga dato per migliorare la mia inesperienza. Grazie ancora a Tutti.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|