| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9230
 Residenza: Lucca
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9230
 Residenza: Lucca
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9230
 Residenza: Lucca
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giancarlo Prof
 
  
 
 Registrato: 21/12/13 17:08
 Età: 61
 Messaggi: 4663
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 14 Apr 2020, 10:25   Oggetto: 
				   
				  	Giancarlo Mar 14 Apr 2020, 10:25
				   |     |  
				| 
 |  
				| che bei tessuti e spine, e fiori  ,   Il turbini è esagerato
 _________________
 giancarlo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 14 Apr 2020, 11:35   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Mar 14 Apr 2020, 11:35
				   |     |  
				| 
 |  
				| Te la sei cercata, ora aspettiamo le foto dei fiori aperti    _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Edus Prof
 
  
  
 Registrato: 07/04/10 11:16
 Età: 61
 Messaggi: 4857
 Residenza: Potenza - 800 mslm
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 14 Apr 2020, 11:46   Oggetto: 
				   
				  	Edus Mar 14 Apr 2020, 11:46
				   |     |  
				| 
 |  
				| Belle foto zio!   _________________
 Eduardo
 “Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Rod Prof
 
  
  
 Registrato: 26/06/12 09:23
 Età: 38
 Messaggi: 4196
 Residenza: Arco (TN)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 15 Apr 2020, 8:53   Oggetto: 
				   
				  	Rod Mer 15 Apr 2020, 8:53
				   |     |  
				| 
 |  
				| che bella carrellata di foto!!
 _________________
 "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianni Prof
 
  
 
 Registrato: 28/03/13 17:03
 Messaggi: 5346
 Residenza: San Francisco, California
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 15 Apr 2020, 16:35   Oggetto: 
				   
				  	Gianni Mer 15 Apr 2020, 16:35
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bella roba! In particolare i Turbinicarpus   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| carbo17 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 14/01/11 12:50
 Età: 75
 Messaggi: 410
 Residenza: Lanzarote
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| annalysa Prof
 
  
 
 Registrato: 18/10/10 22:21
 Messaggi: 2526
 Residenza: Firenze
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 15 Apr 2020, 23:21   Oggetto: 
				   
				  	annalysa Mer 15 Apr 2020, 23:21
				   |     |  
				| 
 |  
				| Anche a me piacciono molto i fiori chiusi...e quel turbinicarpus marrone/violaceo con i fiori "ton sur ton" mi ha lasciato senza fiato    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9230
 Residenza: Lucca
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| happy feet Master
 
  
  
 Registrato: 25/10/13 10:25
 Messaggi: 1219
 Residenza: prov. TV
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 16 Apr 2020, 11:20   Oggetto: 
				   
				  	happy feet Gio 16 Apr 2020, 11:20
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bellissime foto e piante, anche a fiori chiusi...affascinanti!   La 5° foto è una Mammillaria coahuilensis? Bellissima!
 Se posso chiedere: in che composta la tieni?
 Grazie.
 _________________
 Stefania
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| carbo17 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 14/01/11 12:50
 Età: 75
 Messaggi: 410
 Residenza: Lanzarote
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9230
 Residenza: Lucca
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 17 Apr 2020, 8:03   Oggetto: 
				   
				  	pessimo Ven 17 Apr 2020, 8:03
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | happy feet ha scritto: |  	  | ... La 5° foto è una Mammillaria coahuilensis? ... in che composta la tieni? ... | 
 Ciao Daniela
  è un piacere leggerti. Si, è una Mammillaria coahuilensis e la composta è segretissima ...  scherzo, si tratta di 70% inerti (poco lapillo, marna, molta pomice e sabbia grossolana), 20% torba setacciata e 10% terra di campo (  onde evitare che Edus mi riprenda per l'uso di un termine generico, cioè la terra di campo, preciso che è terreno agricolo a forte componente argillosa e calcarea, misto a sabbia, prelevato in zona dedita alla coltivazione del Ruscus e di fianco ad un fiume in provincia di Pistoia ...  ). Ciò che vedi in foto di diverso è forse una pacciamatura non classica, ottenuta proprio con un misto di terra di campo, sabbia grossolana da edilizia e marna sottile; lo scopo è quello di collocare la pianta in un ambito più naturale (esteticamente) e impedire una rapida essiccazione della composta, più in linea con una coltivazione wild.
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9230
 Residenza: Lucca
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 17 Apr 2020, 8:09   Oggetto: 
				   
				  	pessimo Ven 17 Apr 2020, 8:09
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | carbo17 ha scritto: |  	  | ... la quarta pianta cosa e' ... | 
 Ti allego il cartellino, opera del professore e che ancora oggi sinceramente non so interpretare.
 
 Anzi, se passa da queste parti il buon Mauri e dà uno sguardo ...
   
  
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |