La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Dioscorea ko
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 12 Apr 2020, 17:58   Oggetto: Dioscorea ko
Luca Dom 12 Apr 2020, 17:58
Rispondi citando

Ogni inverno perdo qualche pianta di Dioscorea. Sicuramente conta il fatto che le devo tenere in casa mentre penso che l' ideale sarebbe tenerle a 10 gradi circa. In casa qualche volta le bagno e succede il disastro. Dal prossimo inverno proverò a non bagnarle più.

 
   
   
   


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 12 Apr 2020, 18:05   Oggetto:
Gianna Dom 12 Apr 2020, 18:05
Rispondi citando

Era una tua semina?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 12 Apr 2020, 18:24   Oggetto:
Luca Dom 12 Apr 2020, 18:24
Rispondi citando

Questa no. Era molto ben caratterizzata.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2243
Residenza: Berlin

Inviato: Dom 12 Apr 2020, 20:17   Oggetto:
Andreroe Dom 12 Apr 2020, 20:17
Rispondi citando

OMG che scena raccapricciante!!! Triste
Si vede che aveva una bella corteccia caratterizzata Triste



L'ultima modifica di Andreroe il Dom 12 Apr 2020, 21:22, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Dom 12 Apr 2020, 20:26   Oggetto:
Gianni Dom 12 Apr 2020, 20:26
Rispondi citando

Mi sa che me la ricordo questa pianta, aveva una corteccia bellissima. È un peccato, mi dispiace. Io, negli ultimi anni, ogni inverno perdo 10-20 Euphorbiae, tra grandi e piccole. Da quest'anno ho deciso di non comprarne più e di orientarmi su altro.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 12 Apr 2020, 21:09   Oggetto:
Gianna Dom 12 Apr 2020, 21:09
Rispondi citando

Le ultime parole famose Very Happy


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Dom 12 Apr 2020, 22:43   Oggetto:
Gianni Dom 12 Apr 2020, 22:43
Rispondi citando

Linguaccia
Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
PNino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/10/18 21:15
Messaggi: 350
Residenza: Roma

Inviato: Lun 13 Apr 2020, 8:52   Oggetto:
PNino Lun 13 Apr 2020, 8:52
Rispondi citando

Nuuu che peccato Triste
Io ho lo stesso problema con le tillandsie, in casa l'inverno soffrono, e si riprendono dalla primavera, pero' intanto un paio ne muoiono sempre, quest'anno ne ho perse 4, di cui 2 che adoravo, ed anche io ho deciso di non riprenderne altre Triste
Tornando alle dioscoree, se dici che dentro casa fanno a te quest'effetto non oso piu' portarcele io, l'anno scorso si vede che ho avuto un colpo di fortuna e sono sopravvissute svernandodentro, quest'anno l'inverno e' stato caldissimo ( ho avuto le orchidee che hanno ritardato 2 mesi a fiorire! ) le ho lasciate fuori e sembrerebbe siano sopravvissute, quindi l'anno prossimo riprovo a tenerle sul terrazzo e speriamo bene.


_________________
Nino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2243
Residenza: Berlin

Inviato: Lun 13 Apr 2020, 9:29   Oggetto:
Andreroe Lun 13 Apr 2020, 9:29
Rispondi citando

Secondo me però bisogna far presente che la Dioscorea ha un periodo vegetativo piuttosto variabile.
Io ne ho solo una e si comporta in maniera piuttosto regolare: vegeta in inverno e va in riposo d'estate.
Ce l'ho da 2 anni e ha passato i 2 inverni in casa su un davanzale esposto ad ovest. Temperature 16-19°. Acqua una volta a settimana.
L'estate la sposto fuori, all'ombra e la bagno una volta al mese o anche meno, ma davvero poco, tanto è a riposo.
Devo dire che il caudex non è cresciuto di un millimetro, però sta benone. Sorriso


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 13 Apr 2020, 10:23   Oggetto:
Luca Lun 13 Apr 2020, 10:23
Rispondi citando

Le mie hanno piccoli periodi di riposo. Per il resto dell'anno sono in vegetazione e quando lo sono vanno bagnate e concimate per bene per cercare di farle crescere almeno un po'. Comunque in inverno bisognerebbe bagnarle davvero poco , se non quasi mai.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2243
Residenza: Berlin

Inviato: Lun 13 Apr 2020, 11:08   Oggetto:
Andreroe Lun 13 Apr 2020, 11:08
Rispondi citando

Ma proprio in inverno sono in piena vegetazione! 🤷🏻‍♂️


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 13 Apr 2020, 15:22   Oggetto:
Gianni Lun 13 Apr 2020, 15:22
Rispondi citando

Le mie vegetavano in primavera-autunno e perdevano le foglie in inverno.

Top
Profilo Invia messaggio privato
PNino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/10/18 21:15
Messaggi: 350
Residenza: Roma

Inviato: Mer 15 Apr 2020, 21:40   Oggetto:
PNino Mer 15 Apr 2020, 21:40
Rispondi citando

Gianni ha scritto:
Le mie vegetavano in primavera-autunno e perdevano le foglie in inverno.

Le mie a fine primavera iniziano a seccare le foglie, a fine estate riprendono a vegetare ed effettivamente in inverno sono verdi e rigogliose.


_________________
Nino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2243
Residenza: Berlin

Inviato: Mer 15 Apr 2020, 22:09   Oggetto:
Andreroe Mer 15 Apr 2020, 22:09
Rispondi citando

Ho letto spesso che teoricamente sarebbero a vegetazione invernale, ma spesso fanno come vogliono o non vanno per nulla a riposo! Piante anarchiche! Very Happy


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 16 Apr 2020, 7:30   Oggetto:
pessimo Gio 16 Apr 2020, 7:30
Rispondi citando

Anche le mie tre a fine primavera sono completamente secche e riprendono fine estate.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it