La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Coltivazione pura pomice

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Strombocactus



Registrato: 06/04/20 23:55
Età: 35
Messaggi: 15
Residenza: Bari

Inviato: Mar 07 Apr 2020, 0:37   Oggetto: Coltivazione pura pomice
Strombocactus Mar 07 Apr 2020, 0:37
Rispondi citando

Ciao, vorrei porre alla vostra attenzione il seguente caso:
Premettendo che non ho alcuna esperienza con questo tipo di coltivazione, sto provando per la prima volta a coltivare un esemplare di Gymnocalycium alboareolatum in pura pomice, vaso in terracotta (diametro 9 cm), esposizione a Sud (no sole diretto tutto il giorno, solo nelle ultime ore del pomeriggio)..
Come potete immaginare il vasetto così strutturato asciuga molto rapidamente, dunque la domanda che vi faccio è: quel poco tempo in cui la pomice resta bagnata è sufficiente alle radici della pianta per assorbire l'acqua e permettere alla stessa un'adeguata idratazione?
Volendo generalizzare le radici delle cactaceae di quanto tempo hanno bisogno per attivarsi dal momento in cui il substrato è pregno d'acqua?
Ho paura che la pomice asciughi troppo velocemente e non permetta al Gymnocalycium di dissetarsi per bene..
Allego una foto della pianta prima del travaso, la specie dovrebbe essere la suddetta
Spero che qualcuno sia in grado di aiutarmi Triste

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 07 Apr 2020, 7:41   Oggetto:
Gianna Mar 07 Apr 2020, 7:41
Rispondi citando

Io qui ci vedo un G. quehlianum.
Come mai questa scelta di metterlo in sola pomice?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2242
Residenza: Berlin

Inviato: Mar 07 Apr 2020, 8:18   Oggetto:
Andreroe Mar 07 Apr 2020, 8:18
Rispondi citando

Qui in Germania molti coltivano in sola pomice, ma qui il clima non è certo quello pugliese e il rischio di marciume è sempre dietro l'angolo...
Saresti comunque costretto a concimazioni continue. I Gymnocalycium sono tra l'altro tra quei generi che gradiscono un po' di "nutrimento" Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Mar 07 Apr 2020, 10:47   Oggetto:
Giancarlo Mar 07 Apr 2020, 10:47
Rispondi citando

Io di organico ne metto molto poco, 10-15 %; più di una volta in passato avevo perso le radici per ristagno di umidità.
Riguardo alla sola pomice, in coccio, in Puglia, dovresti almeno mettere abbastanza componente fine.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Strombocactus



Registrato: 06/04/20 23:55
Età: 35
Messaggi: 15
Residenza: Bari

Inviato: Mar 07 Apr 2020, 11:51   Oggetto:
Strombocactus Mar 07 Apr 2020, 11:51
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Io qui ci vedo un G. quehlianum.
Come mai questa scelta di metterlo in sola pomice?


È un semplice esperimento: ho letto che con questo tipo di coltivazione le radici crescono meravigliosamente e volevo provare, è l'unica pianta che ho in sola pomice, materiale che uso molto, ma mai in purezza; per rispondere alla mia domanda questo dovrebbe favorire l'assorbimento dell'acqua, anche se asciuga troppo rapidamente, almeno così spero!
Adesso non so se si tratta di un alboareolatum o quehlianum Dubbioso
Aggiungo questa immagine che confronta il mio gymno, in alto, con un alboareolatum preso sul web, in basso.. a me sembrano molto simili!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 07 Apr 2020, 12:02   Oggetto:
Gianna Mar 07 Apr 2020, 12:02
Rispondi citando

Dipende da dove l'hai scaricata la foto, spesso sul web le informazioni non sono giuste. La specie che tu citi è anche difficile da reperire

https://www.gymnocalycium.fr/gymnocalycium-albiareolatum/
https://www.gymnocalycium.fr/gymnocalycium-quehlianum/


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Strombocactus



Registrato: 06/04/20 23:55
Età: 35
Messaggi: 15
Residenza: Bari

Inviato: Mar 07 Apr 2020, 12:19   Oggetto:
Strombocactus Mar 07 Apr 2020, 12:19
Rispondi citando

Mi sa che hai ragione, nella specie alboareolatum le aoreole sono piuttosto lanose e folte, nel mio caso le vedo più contenute, quindi il caso è chiuso: quehlianum!!
Cmq ho notato che i semi delle due specie sono molto diversi, non mi resta che aspettare la maturazione dei fiori (se li farà) per averne certezza..

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3221
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Gio 09 Apr 2020, 14:42   Oggetto:
BobSisca Gio 09 Apr 2020, 14:42
Rispondi citando

Molti anni fa ho sperimentato la coltivazione in pomice pura di piante come Atrophytum, Pelecyphora e Strombocactus i con ottimi risultati, sui Gymno sarei più generoso con un po' di organico.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Strombocactus



Registrato: 06/04/20 23:55
Età: 35
Messaggi: 15
Residenza: Bari

Inviato: Gio 09 Apr 2020, 17:08   Oggetto:
Strombocactus Gio 09 Apr 2020, 17:08
Rispondi citando

Come ti sei comportato in termini di concimazione e frequenza di irrigazione?

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3221
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Gio 09 Apr 2020, 17:16   Oggetto:
BobSisca Gio 09 Apr 2020, 17:16
Rispondi citando

I miei Gymno (quando ancora ne avevo) li coltivavo in un substrato misto pomice e terra di campo, una volta a settimana irrigavo (a seconda del tempo) ed una volta al mese concimavo con NPK in parti uguali. Le concimazioni le sospendo da metà luglio, affinché le piante inizino lentamente ad indurire i tessuti, qui a settembre possono esserci i primi freddi


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Strombocactus



Registrato: 06/04/20 23:55
Età: 35
Messaggi: 15
Residenza: Bari

Inviato: Gio 09 Apr 2020, 17:34   Oggetto:
Strombocactus Gio 09 Apr 2020, 17:34
Rispondi citando

Parlo della coltivazione in pura pomice, hai detto di averla sperimentata anni fa, io lo sto facendo ora e vorrei capire come comportarmi in linea di massima, al di là del genere..In caso di substrato minerale al 100% con che frequenza concimi? Esegui delle fertirrigazioni ogni volta che bagni o concimi in maniera periodica?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 09 Apr 2020, 18:34   Oggetto:
Gianni Gio 09 Apr 2020, 18:34
Rispondi citando

Io ho molte piante in 100% pomice e concimo 1-2 volte all'anno.

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3221
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Gio 09 Apr 2020, 21:21   Oggetto:
BobSisca Gio 09 Apr 2020, 21:21
Rispondi citando

Coltivavo in pomice pura i generi riportati nella mia precedente risposta ma non i Gymno che avrei dovuto concimare piú spesso.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Strombocactus



Registrato: 06/04/20 23:55
Età: 35
Messaggi: 15
Residenza: Bari

Inviato: Sab 11 Apr 2020, 19:10   Oggetto:
Strombocactus Sab 11 Apr 2020, 19:10
Rispondi citando

Gianni ha scritto:
Io ho molte piante in 100% pomice e concimo 1-2 volte all'anno.


Ok grazie, credo che come regola generale possa andar bene Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Strombocactus



Registrato: 06/04/20 23:55
Età: 35
Messaggi: 15
Residenza: Bari

Inviato: Sab 11 Apr 2020, 19:11   Oggetto:
Strombocactus Sab 11 Apr 2020, 19:11
Rispondi citando

BobSisca ha scritto:
Coltivavo in pomice pura i generi riportati nella mia precedente risposta ma non i Gymnocalycium che avrei dovuto concimare piú spesso.


Ok, grazie mille per le info Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it