La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


E ORA?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mer 17 Set 2008, 15:37   Oggetto: E ORA?
Degiomoni Mer 17 Set 2008, 15:37
Rispondi citando

Stavo preparando alcune piante per il rinvaso e guardate un pò cosa ho trovato.......

  1) I primi due si vedevano quando l'ho compreta, ma gli altri due erano nascosti.
Ed ora cosa faccio gli stacco o proseguo così?
    2) Guardate il fittone della mia lopho secondo voi è normale????
    3) Non so se in foto si vede bene ma le radici creano praticamente una treccia, e normale che sia così o devo intervenire, perchè la prima è passata a miglior vita non vorrei perdere anche l'altra.
   
   


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Mer 17 Set 2008, 16:04   Oggetto:
Generba Mer 17 Set 2008, 16:04
Rispondi citando

monica per i polloni non so che consigliarti, invece per quanto riguarda le radici io direi che vanno benissimo così....


poi aspetta sempre pareri più autorevoli!!!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Mer 17 Set 2008, 16:42   Oggetto:
aury Mer 17 Set 2008, 16:42
Rispondi citando

Non mi sembra un buon momento per i trapianti.
Io l'avrei fatto in primavera
Di solito io tolgo quasi tutte le radici perchè così la pianta si riprende meglio.
Le radici vecchie,dopo che sono state estratte dal terreno non lavorano più bene.
per quanto riguarda la lophophora è normale che abbia un fittone così.
Quello non lo devi toccare ma sfoltisci le ridici più piccole.
E' comunque un rischio fare i travasi a Settembre inoltrato


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Gio 18 Set 2008, 6:30   Oggetto:
Degiomoni Gio 18 Set 2008, 6:30
Rispondi citando

Lo so che è un rischio ma le ho appena comprate, non potevo lasciarle lì.
E comunque cosa potrebbe accadere? Non mettermi paura!


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 18 Set 2008, 16:49   Oggetto:
-marco- Gio 18 Set 2008, 16:49
Rispondi citando

ti dico la mia opinione Very Happy
ho rinvasato in tutti i periodi dell'anno e per fortuna mi è sempre andata bene (sgrat sgrat), per come la vedo io hai fatto un'ottimo lavoro, meglio correre il rischio rinvasandole che lasciandole com'erano. non ho mai tagliato le radici avrei il terrore di fare una cosa del genere Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Gio 18 Set 2008, 18:07   Oggetto:
aury Gio 18 Set 2008, 18:07
Rispondi citando

DEGIOMONI ha scritto:
Lo so che è un rischio ma le ho appena comprate, non potevo lasciarle lì.
E comunque cosa potrebbe accadere? Non mettermi paura!


Nella migliore delle ipotesi restano lì ferme fino alla prossima primavera.
Se viene freddo e le hai bagnate rischiano di marcire.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giale
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/07/08 21:39
Messaggi: 167
Residenza: Sicilia

Inviato: Gio 18 Set 2008, 22:46   Oggetto:
giale Gio 18 Set 2008, 22:46
Rispondi citando

Citazione:
Non mi sembra un buon momento per i trapianti.
Io l'avrei fatto in primavera

questo vale anche per le piante a vegetazione invernale? una Testudinaria elephantipes quando consigli di svasarla?Pensieroso

aury ha scritto:
DEGIOMONI ha scritto:
Lo so che è un rischio ma le ho appena comprate, non potevo lasciarle lì.
E comunque cosa potrebbe accadere? Non mettermi paura!


Nella migliore delle ipotesi restano lì ferme fino alla prossima primavera.
Se viene freddo e le hai bagnate rischiano di marcire.


... e nella peggiore? Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 19 Set 2008, 8:58   Oggetto:
-marco- Ven 19 Set 2008, 8:58
Rispondi citando

nella peggiore la pianta muore, ma come potrebbe benissimo morire se resta in torba che difficilmente si asciuga se è zuppa o fa difficilmente arrivare acqua alle radici se è troppo compatta Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
giale
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/07/08 21:39
Messaggi: 167
Residenza: Sicilia

Inviato: Ven 19 Set 2008, 13:36   Oggetto:
giale Ven 19 Set 2008, 13:36
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
nella peggiore la pianta muore, ma come potrebbe benissimo morire se resta in torba che difficilmente si asciuga se è zuppa o fa difficilmente arrivare acqua alle radici se è troppo compatta Intesa

sai Marco Sorriso, quando una persona di grande esperienza da un consiglio, penso lo faccia valutando i pro e i contro della questione.
Dalle piante che ho visto Shocked ... aury è sicuramente una di queste Esatto e se ci rifletti il suo punto di vista è coerente, anche considerato lo sfoltimento delle radici...
Noi del sud siamo molto aiutati dal clima favorevole nella coltivazione e a certe cose diamo meno peso Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 19 Set 2008, 14:02   Oggetto:
-marco- Ven 19 Set 2008, 14:02
Rispondi citando

giale ma chi ha detto che il consiglio di aury non è valido o non è coerente?boh

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Ven 19 Set 2008, 17:51   Oggetto:
Degiomoni Ven 19 Set 2008, 17:51
Rispondi citando

Io credo che nessuno abbia mai detto che il consiglio di aury sia giusto o sbagliato, noi tutti sappiamo che i travasi di questa stagione sono rischiosi Esatto ed anch'io ne sono cosciente, ma se lo sto facendo un motivo ce l'ho, preferisco provare a rinvasare anzichè aver acquistato una pianta e vederla morire tra un mese, come mi è accaduto, perchè non l'ho fatto!
Gli inconvenienti capitano e l'esperienza si crea proprio sul fatto di provare e sbagliare a proprie spese, io torno a dire non ho una copertura invernale per le piante quindi non potrei mai lasciarle in torba e all'aperto con le piogge e tutto il resto, quindi ci provo............ Smile

Comunque ora volevo tornare sull'argomento iniziale ma con questi polloni cosa devo fare?? Mi date un consiglio? Sos


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Ven 19 Set 2008, 23:12   Oggetto:
odino_84 Ven 19 Set 2008, 23:12
Rispondi citando

per quanto riguarda i polloni direi che quelli con le radici li puoi anche staccare e mettere a parte!! credo siano chiari per la mancanza di clorofilla, probabilmente per il fatto che erano interrati?!?!?!
invece quelli piccini li lascerei attaccati alla pianta!!

per quanto riguarda i rinvasi li eseguo tutto l'anno (esclusi i mesi invernali!), per il semplice motivo che quando posso faccio! Sorriso devo dire non ho mai avuto perdite da rinvaso!! basta seguire piccoli accorgimenti!!

per quanto riguarda le radici, a parte quelle che si staccano mentre tolgo la terra, direi che non sfoltisco niente!! sono dell'idea che non tutte le piante radicano facilmente allo stesso modo! Sorriso per cui che se la vedano loro stesse! Razz

ciao ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 20 Set 2008, 0:14   Oggetto:
cactus Sab 20 Set 2008, 0:14
Rispondi citando

Cono d'accordo con Aurelio.

Questo è il periodo più rischioso per toccare le piante, teoricamente anche per innaffiare.

E' il periodo dell'anno che favorisce di più la proliferazione di malattie crittogramiche.

Ovviamente non è detto che la pianta muoia necessariamente, ma si alzano di parecchio i rischi.

Quindi anche io non farei rinvasi, ma come dice Marco se strettamente necessari meglio rischiare che lasciar correre.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it