La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Orostachys erubescens.
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Crassulaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 19 Set 2008, 23:05   Oggetto: Orostachys erubescens.
Tonino Ven 19 Set 2008, 23:05
Rispondi citando

Questo, ve l’ho mostrato verde in primavera. Rolling Eyes

Ora, nella versione autunnale, con leggera abbronzatura, mentre si prepara a fiorire. Esatto

  Orostachys erubescens
   
   
   
   


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 20 Set 2008, 0:43   Oggetto:
cactus Sab 20 Set 2008, 0:43
Rispondi citando

E' cresciuto cosi tanto in cosi poco tempo? Dubbioso

Bellissima succulenta Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Sab 20 Set 2008, 6:49   Oggetto:
Degiomoni Sab 20 Set 2008, 6:49
Rispondi citando

Bellissima tonino!!!


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 20 Set 2008, 9:32   Oggetto:
Antonietta Sab 20 Set 2008, 9:32
Rispondi citando

E' stupenda, Tonino! Aspettiamo i fiori! Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 51
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Sab 20 Set 2008, 10:36   Oggetto:
succulento Sab 20 Set 2008, 10:36
Rispondi citando

Ah! se non ci fossi tu Tonino!

Non solo ci fai ammirare le tue bellissime piante con delle sequenze di foto spettacolari ma in questo caso ho addirittura identificato questa che era rimasta anonima nonostante gli occhi esperti degli identificatori incalliti!

Anche la mia è raddoppiata in poche settimane e accenna una timida fioritura, se riesco a portarla avanti magari la posto, mi ospiti?

Segreto un consiglio su acqua/esposizione/temperatura?

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Sab 20 Set 2008, 17:15   Oggetto:
Tonino Sab 20 Set 2008, 17:15
Rispondi citando

succulento ha scritto:
Ah! se non ci fossi tu Tonino!

Esagerato!Very Happy
succulento ha scritto:
Anche la mia è raddoppiata in poche settimane e accenna una timida fioritura, se riesco a portarla avanti magari la posto, mi ospiti?

Con molto piacere…sempre benvenuto! Ok
succulento ha scritto:
Segreto un consiglio su acqua/esposizione/temperatura?

Nessuna attenzione particolare…le tratto come i semper. Sorriso
Quando comincia a fare troppo freddo però, le ritiro in serra fredda…le piante di O. erubescens, mi sembrano meno resistenti al freddo delle altre.
Per non fagli perdere le radici, fornisco loro un po’ d’acqua, solo e solamente nelle giornate soleggiate. Cool
L’altra varietà che possiedo, O. spinosus, trovo che sia più coriaceo e tosto… vive bene all’aperto, sia in estate che in inverno. Esatto

 


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Sab 20 Set 2008, 20:49   Oggetto:
ario29 Sab 20 Set 2008, 20:49
Rispondi citando

Come sempre splendide le tue piante!!!!!!! Applauso Applauso Applauso
Naturalmente ci farai vedere anche i fiori.
Io questo tipo "in rosso" non lo avevo mai visto e sono curiosa di vedere i fiori!!!!!!!!!
Ciao.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Dom 21 Set 2008, 15:55   Oggetto:
Tonino Dom 21 Set 2008, 15:55
Rispondi citando

Se non hai fretta, ario, fra una decina di giorni dovrebbe mostrarci i fiori. Fiuuu

Se sei impaziente, te lo mostro... un po' meno abbronzato, quand’era più piccolino. Sorriso

 
   
   


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Dom 21 Set 2008, 18:01   Oggetto:
ario29 Dom 21 Set 2008, 18:01
Rispondi citando

Mamma mia che bello!!!!!!
Mai visto!!
Sono paziente aspetto anche quello "rosso" abbronzato!! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 21 Set 2008, 18:25   Oggetto:
cactus Dom 21 Set 2008, 18:25
Rispondi citando

E' elegantissima! La foto scattata è perfetta! Standing ovation

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Dom 21 Set 2008, 19:57   Oggetto:
Generba Dom 21 Set 2008, 19:57
Rispondi citando

tonino!

davvero sempre delle belle foto e delle splendide sequenze....

è un onore seguire il corso della crescita delle tue piante!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Dom 21 Set 2008, 22:26   Oggetto:
Tonino Dom 21 Set 2008, 22:26
Rispondi citando

Inchino
.
.


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 09 Mag 2010, 23:45   Oggetto:
calimera Dom 09 Mag 2010, 23:45
Rispondi citando

Sono passati anni da questo Post, ma qualcuno mi sa dire a che famiglia, sottofamiglia, genere ecc. ecc. appartiene l'orostachys?
Diciamo che so che è della famiglia delle CRASSULACEAE... ma poi? Shocked
Non ha sottofamiglia e passa direttamente al genere orostachys? E poi le varie specie?
Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Lun 10 Mag 2010, 0:15   Oggetto:
ilga Lun 10 Mag 2010, 0:15
Rispondi citando

Chiara vedi se ti può essere utile http://www.lapshin.org/succulent/!cras.htm


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Lun 10 Mag 2010, 5:05   Oggetto:
lore.l Lun 10 Mag 2010, 5:05
Rispondi citando

Chaira tu hai 2 orostachys lo sai vero???ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Crassulaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it