La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aloe mitriformis?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Seba24
Master
Master


Registrato: 22/01/20 18:21
Messaggi: 1119
Residenza: Spresiano (TV)

Inviato: Ven 27 Mar 2020, 21:32   Oggetto: Aloe mitriformis?
Seba24 Ven 27 Mar 2020, 21:32
Rispondi citando

Ciao a tutti, confermate che questa pianta è un’aloe mitriformis?
Sul cartellino c’è scritto aloe melanacantha ma non mi fido Dubbioso

 
   
   


_________________
Giovane appassionato
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 27 Mar 2020, 22:29   Oggetto:
reginaldo Ven 27 Mar 2020, 22:29
Rispondi citando

La Aloe mitriformis è più piatta e non ha punti bianchi sulle foglie:https://www.cactofili.org/scheda.asp?mode=succulente&gen=aloe&sp=mitriformis&id=17306
La Aloe melanacantha è questa https://www.google.com/search?q=Aloe+melanacantha&tbm=isch&source=iu&ictx=1&fir=YuevWoQ-RvMOcM%253A%252CBmFLcuhVQcTlgM%252C_&vet=1&usg=AI4_-kQkC-Z02vPNhji7fhhzvvhtT3e3jg&sa=X&ved=2ahUKEwj4mtiXzLvoAhXCnFwKHdf3ADoQ_h0wDXoECAsQCQ#imgrc=YuevWoQ-RvMOcM:


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Ven 27 Mar 2020, 22:38   Oggetto:
cmr Ven 27 Mar 2020, 22:38
Rispondi citando

E' poco melanacantha e per niente mitriformis. La melanacantha ha le foglie meno cicciotte ma forse questa è pompata (come la maggior parte delle piante "svedesi"!). Pianta interessante, molto bella da adulta, simile alla erinacea: falla crescere.


_________________
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 27 Mar 2020, 23:20   Oggetto:
reginaldo Ven 27 Mar 2020, 23:20
Rispondi citando

Potrevve assomigliare ad Aloe Yuvenna


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Seba24
Master
Master


Registrato: 22/01/20 18:21
Messaggi: 1119
Residenza: Spresiano (TV)

Inviato: Sab 28 Mar 2020, 9:58   Oggetto:
Seba24 Sab 28 Mar 2020, 9:58
Rispondi citando

Di sicuro non è aloe juvenna: lei cresce in altezza mentre la mia resta più bassa e compatta. Inoltre l'aloe che ho io è moolto più grossa.

La mia pianta assomiglia a queste:
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=27285&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=


_________________
Giovane appassionato
Top
Profilo Invia messaggio privato
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Sab 28 Mar 2020, 13:10   Oggetto:
cmr Sab 28 Mar 2020, 13:10
Rispondi citando

Il fatto è che non ha le caratterizzazioni ne della melanacantha (mancano ad es. le spine scure), ne della mitriformis (ad es. troppe foglie e troppo magre e a punta; in mitriformis sono belle cicciotte e tozze anche appena spuntano). Falla crescere e vedremo.


_________________
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Seba24
Master
Master


Registrato: 22/01/20 18:21
Messaggi: 1119
Residenza: Spresiano (TV)

Inviato: Sab 28 Mar 2020, 13:27   Oggetto:
Seba24 Sab 28 Mar 2020, 13:27
Rispondi citando

Non appena posso posti le foto della seconda aloe ( che è proprio quella stiamo cercando di identificare) che si sta preparando per fiorire.
Che sia un ibrido? Si potrebbe capire dalla fioritura?
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=44586&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=


_________________
Giovane appassionato
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 30 Mar 2020, 10:46   Oggetto:
reginaldo Lun 30 Mar 2020, 10:46
Rispondi citando

Gastroloba (Astroloba) Astroloba rubiflora


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it