Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
Inviato: Ven 27 Mar 2020, 22:38 Oggetto:
cmr Ven 27 Mar 2020, 22:38
E' poco melanacantha e per niente mitriformis. La melanacantha ha le foglie meno cicciotte ma forse questa è pompata (come la maggior parte delle piante "svedesi"!). Pianta interessante, molto bella da adulta, simile alla erinacea: falla crescere.
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
Inviato: Sab 28 Mar 2020, 13:10 Oggetto:
cmr Sab 28 Mar 2020, 13:10
Il fatto è che non ha le caratterizzazioni ne della melanacantha (mancano ad es. le spine scure), ne della mitriformis (ad es. troppe foglie e troppo magre e a punta; in mitriformis sono belle cicciotte e tozze anche appena spuntano). Falla crescere e vedremo.
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file