La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cactus molle e verdastro

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nicres



Registrato: 25/03/20 10:44
Messaggi: 4

Inviato: Mer 25 Mar 2020, 11:10   Oggetto: Cactus molle e verdastro
nicres Mer 25 Mar 2020, 11:10
Rispondi citando

ciao a tutti

ho un problema con questo cactus che abbiamo da 5 anni, finora sempre tutto bene, periodicamente presenta della cocciniglia che provvediamo sempre a togliere..

ora ha passato l'inverno in casa e l'abbiamo messo fuori 2 settimane fa, credo di aver dato troppo da bere e infatti ora si presenta molle e verdastro, si è sgonfiato..spero non stia morendo.

Ho infilato un dito nel terreno ma nn sembra cosi bagnato, sotto qualche cm è un po umido, il vaso è comunque bucato sotto..
Secondo voi è questo il problema? troppa acqua?
Cosa posso fare?


in attesa di un vostro aiuto vi ringrazio

  foto 1
    foto 2
    foto 3

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 25 Mar 2020, 11:16   Oggetto:
Gianna Mer 25 Mar 2020, 11:16
Rispondi citando

Non andava innaffiato, bisogna avere pazienza con le innaffiature, dopotutto sono piante grasse che possono sopportare periodi di secca anche lunghi. Innaffiature precoci, composta non troppo idonea che resta umida troppo tempo, casomai esposizione al sole senza abituarla gradatamente dopo il periodo in cui la pianta era rimasta in casa ...
Dal colore che ha credo che sia interamente marcita, puoi casomai controllare, soprattutto alla base, scalfendo un poco l'epidermide, ma se al tatto è molle ...
Qui alcune informazioni generali per la coltivazione
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=38370


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
nicres



Registrato: 25/03/20 10:44
Messaggi: 4

Inviato: Mer 25 Mar 2020, 11:45   Oggetto:
nicres Mer 25 Mar 2020, 11:45
Rispondi citando

grazie per la risposta..
dici che ormai è spacciato? non posso fare nient'altro?
metterlo un po piu al sole, dentro la sera e fuori di giorno, controllare le radici o reinterrarlo..?

in caso dici scalfire alla base con un coltello? e cosa dovrei vedere sotto l'epidermide, nero marcio?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Mer 25 Mar 2020, 12:07   Oggetto:
Giancarlo Mer 25 Mar 2020, 12:07
Rispondi citando

Se dentro è rammollito puoi fare ben poco.
Al massimo puoi tagliare alla base uno dei rami e sezionarlo, taglia finché non vedi tessuto sano, se c’è , e puoi tentare di farlo radicare.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 25 Mar 2020, 13:15   Oggetto:
Gianna Mer 25 Mar 2020, 13:15
Rispondi citando

nicres ha scritto:

in caso dici scalfire alla base con un coltello? e cosa dovrei vedere sotto l'epidermide, nero marcio?

Sì, se il tessuto sotto non è verde per la pianta non c'è nulla da fare


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
nicres



Registrato: 25/03/20 10:44
Messaggi: 4

Inviato: Gio 26 Mar 2020, 0:18   Oggetto:
nicres Gio 26 Mar 2020, 0:18
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
nicres ha scritto:

in caso dici scalfire alla base con un coltello? e cosa dovrei vedere sotto l'epidermide, nero marcio?

Sì, se il tessuto sotto non è verde per la pianta non c'è nulla da fare


Ho provato a fare un paio di tagli alla base..
Cosa ne dite?
Mi sembra che sotto l’epidermide ci sia verde e bianco..boh..cosa mi consigliate?

  taglio 1
    Taglio 2

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 26 Mar 2020, 17:27   Oggetto:
Gianni Gio 26 Mar 2020, 17:27
Rispondi citando

Purtroppo il taglio superficiale alla base e' indicativo di marciume solo quando questo e' talmente esteso da aver colpito tutta la pianta (questo puo' essere il caso degli apici, che vedo messi male). Se il marciume, che sembra partito dall'apice, si e' diffuso nei vasi linfatici allora non lo vedi con un taglio superficiale, e la pianta e' ormai spacciata.
Secondo me hai 2 possibilita':
1) tagli qualche centimetro di uno degli apici messi peggio e vedi se il tessuto e' sano. Se lo e', allora hai solo rovinato uno dei rami e ti puoi fermare li'. Se non lo e', continua a tagliare finche' non trovi tessuto sano e poi passa al ramo successivo.
2) Lasci tutto cosi' e speri che la pianta non stia marcendo.

Io andrei per la 1).

Top
Profilo Invia messaggio privato
nicres



Registrato: 25/03/20 10:44
Messaggi: 4

Inviato: Ven 27 Mar 2020, 14:11   Oggetto:
nicres Ven 27 Mar 2020, 14:11
Rispondi citando

Ho provato a tagliare un pezzo di apice come dicevi..posto la foto..
Boh io nn capisco se è marcio o no, mi sembra di no cosa dite?
Taglio anche gli altri 2?
Al momento l’ho lasciato dentro davanti alla finestra...

  Taglio1

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it