La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Il mio metodo per curare la cocciniglia

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Sofia01
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12
Età: 24
Messaggi: 185
Residenza: Palermo

Inviato: Lun 23 Mar 2020, 22:27   Oggetto: Il mio metodo per curare la cocciniglia
Sofia01 Lun 23 Mar 2020, 22:27
Rispondi citando

Premetto che avevo già provato quello che mi avevate consigliato voi, ovvero di usare lo spirito (anche se con moderazione, ovvero stando attenta a non farlo scolare nella terra, la pianta moriva sempre e comunque, ed ogni volta era una strage). Ad un certo punto ho pensato bene di evitare cose chimiche, e non avendo antiparassitari un giorno, ritrovando praticamente un quarto delle piante gravemente ammalate, mi sogno fatta il segno della croce, ho preso un chiodo e ho cominciato a raschiarla tutta via, anche dai polloni. Finito questo le ho lasciate completamente immerse nella cenere per due giorni, poi le ho ripiantate e devo dire che, a parte quelle il cui fusto era già morto o i germogli troppo piccoli, le altre si sono riprese tutte egregiamente, ed era la prima volta che sopravvivevano. Ieri ho visto che una di quelle che si era ripresa era stata di nuovo attaccata, ma per fortuna non si è ancora indebolita, così ho dovuto ripetere il lavoro. Stavolta ho pensato anche di bruciarli con una candela quando li tolgo, per essere sicura che siano morti. L'unico problema è che siccome attaccano solo le piante con punti in cui nascondersi, come le haworthie, si rischia allargando troppo le foglie di staccarle.
Per chi volesse sapere se il metodo di idratare le piante ormai quasi secche con una siringa funziona, ebbene su quelle in cui ho tentato la maggior parte che ormai erano arrivate sono morte ugualmente, ma il piccolo cactus che era grigiastro si è ripreso egregiamente e adesso sta bello verde. Non ho ancora perfezionato il metodo ma credo basti iniettarne pochissima, senza esagerare.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Lun 23 Mar 2020, 22:56   Oggetto:
Giancarlo Lun 23 Mar 2020, 22:56
Rispondi citando

Smile ancora con la storia dell’iniezione?
Comunque guarda se convince te a me sta bene tutto.
Non vedo l’utilità di bruciare i cadaverini delle cocciniglie.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sofia01
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12
Età: 24
Messaggi: 185
Residenza: Palermo

Inviato: Lun 23 Mar 2020, 23:00   Oggetto:
Sofia01 Lun 23 Mar 2020, 23:00
Rispondi citando

Più che altro per assicurarsi che muoiano, perché con un chiodo o con una spilla è difficile infilzarli per bene, spesso li sollevo e basta e continuano a muoversi. Per quanto riguarda l'iniezione, non l'ho più provata da allora, ma considera che sono casi disperati, quindi alla fine non perdo nulla. Il cactus sta benone però (finora!)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 23 Mar 2020, 23:15   Oggetto:
Gianni Lun 23 Mar 2020, 23:15
Rispondi citando

assolutamente l'iniezione non ha nessun senso. "Funziona" significa che, NONOSTANTE l'iniezione, la pianta e' sopravvissuta.
Come avevo gia' detto, iniettare a caso nel fusto della pianta e' come se a una persona disidratata io iniettassi acqua a caso nei polmoni o nella cavita' peritoneale o nel cuore o chissa' dove. Se il poveraccio si salva, non e' grazie all'iniezione, ma e' nonostante questa.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it