La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cocciniglia?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ercolina77
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/02/20 08:23
Messaggi: 104
Residenza: Palermo

Inviato: Lun 23 Mar 2020, 16:14   Oggetto: Cocciniglia?
Ercolina77 Lun 23 Mar 2020, 16:14
Rispondi citando

ciao cactofili, cosa sono questi puntini Triste che hanno colpito il mio piccolo echionocactus (o Ferocactus non ho ancora ben capito la sottile differenza tra le due specie Confuso )
cocciniglia? ho provato a staccarne uno e viene via come una piccola crosta senza lasciare buchi sulla pianta.
grazie

 
   


_________________
Lasciamo sempre una traccia nel cuore di chi è passato lungo il nostro Cammino.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 23 Mar 2020, 19:31   Oggetto:
Gianni Lun 23 Mar 2020, 19:31
Rispondi citando

a me non sembra. Con uno stuzzicadenti prova a spingerle e a staccarle. La cocciniglia di stacca abbastanza facilmente.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ercolina77
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/02/20 08:23
Messaggi: 104
Residenza: Palermo

Inviato: Lun 23 Mar 2020, 19:51   Oggetto:
Ercolina77 Lun 23 Mar 2020, 19:51
Rispondi citando

Gianni ha scritto:
a me non sembra. Con uno stuzzicadenti prova a spingerle e a staccarle. La cocciniglia di stacca abbastanza facilmente.

Ho scritto di avere già fatto questa prova e viene via tranquillamente e facilmente 🤔


_________________
Lasciamo sempre una traccia nel cuore di chi è passato lungo il nostro Cammino.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Seba24
Master
Master


Registrato: 22/01/20 18:21
Messaggi: 1117
Residenza: Spresiano (TV)

Inviato: Lun 23 Mar 2020, 20:12   Oggetto:
Seba24 Lun 23 Mar 2020, 20:12
Rispondi citando

Staccale tutte e fai sapere se migliora o peggiora.


_________________
Giovane appassionato
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5897
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 23 Mar 2020, 20:47   Oggetto:
gioetgi2 Lun 23 Mar 2020, 20:47
Rispondi citando

Se non hai reldan 22 o altro anticocciniglia ,puoi pulire con un po di ovatta inbevuta con alcol e ripeti dopo 10gg.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ercolina77
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/02/20 08:23
Messaggi: 104
Residenza: Palermo

Inviato: Mar 24 Mar 2020, 7:22   Oggetto:
Ercolina77 Mar 24 Mar 2020, 7:22
Rispondi citando

Ok ho l'olio bianco. Procedo ad isolarle e al trattamento.
Grazie


_________________
Lasciamo sempre una traccia nel cuore di chi è passato lungo il nostro Cammino.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Mar 24 Mar 2020, 12:08   Oggetto:
cereus81 Mar 24 Mar 2020, 12:08
Rispondi citando

fortemente sconsigliato l'olio bianco sulle piante grasse,usa qualsiasi altra cosa ma non l'olio bianco !
Poi boh non mi sembra cocciniglia Dubbioso


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ercolina77
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/02/20 08:23
Messaggi: 104
Residenza: Palermo

Inviato: Mar 24 Mar 2020, 12:18   Oggetto:
Ercolina77 Mar 24 Mar 2020, 12:18
Rispondi citando

Questa cosa la sapevo ma lho sempre usato. Diminuendo il dosaggio ma soprattutto facendo decantare il prodotto finito per mesi interi a volte sono arrivata ad usare il prodotto decantato anche un anno. Che diminuisca l'aggressività?
Bho cmq siccome mi fido di voi che uso?
Olio di Neem è un insetticida contro afidi giusto? Scusate la stupidità della domanda


_________________
Lasciamo sempre una traccia nel cuore di chi è passato lungo il nostro Cammino.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Mar 24 Mar 2020, 15:39   Oggetto:
cereus81 Mar 24 Mar 2020, 15:39
Rispondi citando

Ci sono i rimedi naturali che però non ho mai provato,se non trovi più i prodotti fitosanitari puri devi per forza acquistarli diluiti già pronti da spruzzare a prezzi assurdi...praticamente con lo stesso prezzo acquisti quelli puri da diluire che durano molto molto di più.
Se però ti trovi bene con il tuo metodo continua...sempre che sia cocciniglia.


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Mar 24 Mar 2020, 15:42   Oggetto:
cereus81 Mar 24 Mar 2020, 15:42
Rispondi citando

L'olio di neem essendo sempre olio non forma una "pellicola" come quello bianco ?


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 24 Mar 2020, 17:27   Oggetto:
Gianni Mar 24 Mar 2020, 17:27
Rispondi citando

anche a me non sembra cocciniglia; non si trova neanche nelle zone che sono tipicamente attaccate dalla cocciniglia, ossia tra le piege dell'apice, dove l'epidermide e' piu' sottile e dove stanno piu' nascoste.
Pero' la pianta ce l'hai tu li' davanti, quindi se dici che e' cocciniglia mi fido. Sorriso
Io se ho poche piante infestate e con pochi parassiti, preferisco sempre rimuovere tutto a mano.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ercolina77
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/02/20 08:23
Messaggi: 104
Residenza: Palermo

Inviato: Mar 24 Mar 2020, 19:30   Oggetto:
Ercolina77 Mar 24 Mar 2020, 19:30
Rispondi citando

Rimuovo tutto a mano


_________________
Lasciamo sempre una traccia nel cuore di chi è passato lungo il nostro Cammino.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Seba24
Master
Master


Registrato: 22/01/20 18:21
Messaggi: 1117
Residenza: Spresiano (TV)

Inviato: Mar 24 Mar 2020, 19:38   Oggetto:
Seba24 Mar 24 Mar 2020, 19:38
Rispondi citando

Non utilizzare assolutamente l'olio di neem!
Io l'ho usato su sedum, graptosedum ed echeveria, le piante hanno perso metà delle foglie, si è formata una"crosta" su queste e le piante "puzzavano".
Le piante si sono riprese dopo più di un mese.


_________________
Giovane appassionato
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ercolina77
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/02/20 08:23
Messaggi: 104
Residenza: Palermo

Inviato: Mar 24 Mar 2020, 20:21   Oggetto:
Ercolina77 Mar 24 Mar 2020, 20:21
Rispondi citando

😭


_________________
Lasciamo sempre una traccia nel cuore di chi è passato lungo il nostro Cammino.
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 24 Mar 2020, 21:37   Oggetto:
reginaldo Mar 24 Mar 2020, 21:37
Rispondi citando

leggere http://www.cactus-co.com/forum/viewtopic.php?f=7&t=33646&p=306859&hilit=cocciniglia#p306859


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it