La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Operazione cartellini

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Key



Registrato: 30/07/15 13:48
Messaggi: 27
Residenza: Milano

Inviato: Mar 17 Mar 2020, 14:28   Oggetto: Operazione cartellini
Key Mar 17 Mar 2020, 14:28
Rispondi citando

ciao a tutti, stò preparando i cartellini per ma mia piccola collezione, ho alcune piante che non riesco ad identificare, posto qui alcune foto e chiedo aiuta ai più esperti, grazie a chi mi potrà aiutare!

  1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3245
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Mar 17 Mar 2020, 14:51   Oggetto:
BobSisca Mar 17 Mar 2020, 14:51
Rispondi citando

Ciao, tanta roba, ci provo nei miei limiti:
1) Mammillaria decipiens
2) Mammillaria bocasana
3) Mammillaria (forse prolifera)
4) Mammillaria
5) Sono indeciso tra Mammillaria e Thelocactus
6) Mammillaria
7) Mammillaria (forse centricirra)
Cool Mammillaria
9) Mammillaria
10) Gymnocalycium
11) Rebutia (forse muscula - fiori arancioni)
12) Eriocactus leninghausii
13) Lobivia o Echinopsis (attendi il fiore)

P.S.: Controlla i nomi che a volte non sono proprio corretti come dovrebbero essere


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3245
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Mar 17 Mar 2020, 14:52   Oggetto:
BobSisca Mar 17 Mar 2020, 14:52
Rispondi citando

Dimentico sempre che il numero otto in combinazione con la parentesi ma da un emoticons


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Enrico001
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/05/17 20:42
Età: 25
Messaggi: 295
Residenza: Padova

Inviato: Mar 17 Mar 2020, 15:04   Oggetto:
Enrico001 Mar 17 Mar 2020, 15:04
Rispondi citando

2 mammillaria bocasana
3 mammillaria prolifera
7 mammillaria bernalensis?
10 lobivia arachnacanta?
11 rebutia muscula
12 parodia leninghausii
13 lobivia aurea

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3245
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Mar 17 Mar 2020, 17:25   Oggetto:
BobSisca Mar 17 Mar 2020, 17:25
Rispondi citando

Si Lobivia arachnacanta ... è vero perchè non ci ho pensato


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 17 Mar 2020, 17:42   Oggetto:
cactus Mar 17 Mar 2020, 17:42
Rispondi citando

Ti hanno detto quasi tutto....

aggiungo anche io che ....

4 dovrebbe essere Mammillaria cowperae
5 Sono tanti Thelocactus rinconesis che forse dovresti separare a mio parere
8 Mammillaria mistax

Top
Profilo Invia messaggio privato
Key



Registrato: 30/07/15 13:48
Messaggi: 27
Residenza: Milano

Inviato: Mar 17 Mar 2020, 19:12   Oggetto:
Key Mar 17 Mar 2020, 19:12
Rispondi citando

Intanto grazie a tutti!

grazie a voi ho individuato:

1 Mammillaria decipiens subs. camptotricha
2 Mammillaria bocasana
3 Mammillaria prolifera
4 Mammillaria cowperae
5 Thelocactus rinconesis
10 Lobivia arachnacantha
11 Rebutia muscula
12 Parodia leninghausii
13 Lobivia dobeana - Echinopsis aurea var. dobeana

ho qualche dubbio per:
7 Mammillaria centricirrha oppure bernalensis
8 Mammillaria mistax

e brancolo nel buio per le mammillaria 6 e 9

cactus ha scritto:
5 Sono tanti Thelocactus rinconesis che forse dovresti separare a mio parere


Sarebbe meglio? le avevo lasciate insieme perchè erano così quando le ho acquistate.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 17 Mar 2020, 19:39   Oggetto:
cactus Mar 17 Mar 2020, 19:39
Rispondi citando

Per me si, dovrebbero stare in vasetti singoli cosi hanno più forza e crescono meglio.

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 19 Mar 2020, 10:35   Oggetto:
maurillio Gio 19 Mar 2020, 10:35
Rispondi citando

A proposito di Mammillarie….
La uno è quasi sicuramente Mammillaria decipiens…. forse albescens .
La sei…. lasciamola crescere e fiorire...
La sette può essere Mammillaria bernalensis.
La otto è quasi sicuramente Mammillaria saxicola.
La nove potrebbe essere Mammillaria cadereytensis, ma anche Mammillaria infernillensis.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Key



Registrato: 30/07/15 13:48
Messaggi: 27
Residenza: Milano

Inviato: Mar 24 Mar 2020, 14:53   Oggetto:
Key Mar 24 Mar 2020, 14:53
Rispondi citando

Alla luce dei nuovi consigli,aggiorno:

1 Mammillaria decipiens
2 Mammillaria bocasana
3 Mammillaria prolifera
4 Mammillaria cowperae
5 Thelocactus rinconesis
6 Mammillaria cobrensis sinforosensis tl.495 (trovata sul sito del "produttore")
7 Mammillaria bernalensis
8 Mammillaria saxicola
9 -
10 Lobivia arachnacantha
11 Rebutia muscula
12 Parodia leninghausii
13 Lobivia dobeana - Echinopsis aurea var. dobeana


maurillio ha scritto:
A proposito di Mammillarie….
La uno è quasi sicuramente Mammillaria decipiens…. forse albescens .
La sei…. lasciamola crescere e fiorire...
La sette può essere Mammillaria bernalensis.
La otto è quasi sicuramente Mammillaria saxicola.
La nove potrebbe essere Mammillaria cadereytensis, ma anche Mammillaria infernillensis.


Per la 9 (Mammillaria cadereytensis o Mammillaria infernillensis) è abbastanza difficile,
ho visto anche le tue schede, ci sono particolari diversi a cui stare attento?

Aggiungo un paio di foto piu' ravvicinate:

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 25 Mar 2020, 9:44   Oggetto:
maurillio Mer 25 Mar 2020, 9:44
Rispondi citando

Aggiungi l'opzione Mammillaria hahniana ed evita di sperare in una risposta certa (da parte mia).

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it