La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Opuntia ha strane macchiette, sembra 'floscia' e non cresce

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Annalaura



Registrato: 25/05/20 14:37
Messaggi: 6

Inviato: Lun 25 Mag 2020, 14:53   Oggetto: Opuntia ha strane macchiette, sembra 'floscia' e non cresce
Annalaura Lun 25 Mag 2020, 14:53
Rispondi citando

Buongiorno, sono nuova nel forum e vi scrivo 'disperata' perché dopo le mille ricerche non sono riuscita a trovare cosa possa aver colpito la mia pianta. Premetto che è stata acquistata in autunno, quindi è rimasta in casa, accanto alla finestra, fino a un mesetto fa, quando l'ho spostata sul balcone. È stata bene per quasi tutto l'inverno, ma circa 4 mesi fa ha iniziato a diventare sempre più svuotata, con queste macchiette bianche che non vengono via con cottonfioc imbevuto di alcol e non si riescono a grattare via in altro modo. Speravo che al sole si sarebbe ripresa, ma rispetto alle altre piante continua ad avere un aspetto sofferente. Cosa può essere, un fungo, un parassita? E cosa posso fare per salvarla? Grazie a chi mi risponderà Sorriso

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 25 Mag 2020, 15:47   Oggetto:
cactus Lun 25 Mag 2020, 15:47
Rispondi citando

Per salvarla non dovresti tenerla in casa.
Cerca di abituarla alla luce e piano piano al sole diretto.

Benvenuta Brindisi

Top
Profilo Invia messaggio privato
Annalaura



Registrato: 25/05/20 14:37
Messaggi: 6

Inviato: Lun 25 Mag 2020, 15:50   Oggetto:
Annalaura Lun 25 Mag 2020, 15:50
Rispondi citando

Grazie 😊 da quando sono iniziate le belle giornate l'ho portata fuori, cercando di esporla gradualmente al sole. Adesso è più di un mese che è esposta al sole diretto, ma non è sembrata migliorare Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 25 Mag 2020, 16:00   Oggetto:
cactus Lun 25 Mag 2020, 16:00
Rispondi citando

Purtroppo non è semplice superare lo stress di essere stata una pianta da interno Triste

Potresti provare a darle un fungicida da contatto per aiutarla... ora è debole e non è nemmeno escluso che si si scottata durante il dentro fuori.
A pensarci meglio, il sole faglielo prendere soltanto al mattino... o anche ombra può bastare per questa estate per non sollecitarla troppo. Poi la prossima sarà più forte e potrai esagerare.

Però sono piante forti le opunzie, vedrai che con qualche pala in meno ma si riprenderà.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Annalaura



Registrato: 25/05/20 14:37
Messaggi: 6

Inviato: Lun 25 Mag 2020, 16:06   Oggetto:
Annalaura Lun 25 Mag 2020, 16:06
Rispondi citando

Proverò a spostarla sul balcone interno, dove il sole arriva solo qualche ora la mattina. Purtroppo credo non si tratti solo di scottatura, perché il bianco è comparso già d'inverno, quando era dentro. Non sapendo di cosa si tratti, non sapevo se trattarla con un fungicida o un antiparassitario 😔 temo che se non si rinforzerà abbastanza adesso, non sopravviverà all'inverno...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Francesco
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/02/12 17:52
Messaggi: 78
Residenza: Pisa

Inviato: Lun 25 Mag 2020, 17:07   Oggetto:
Francesco Lun 25 Mag 2020, 17:07
Rispondi citando

Secondo me avrebbe anche bisogno di un terriccio migliore con molti più inerti.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Annalaura



Registrato: 25/05/20 14:37
Messaggi: 6

Inviato: Lun 25 Mag 2020, 17:57   Oggetto:
Annalaura Lun 25 Mag 2020, 17:57
Rispondi citando

Questo che ho usato l'ho preso in un negozio specializzato, chiedendo terriccio per piante grasse e succulente (o almeno così è indicato sulla confezione). Consigli su marche/tipologie di terriccio sono ben accetti per il futuro Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 25 Mag 2020, 18:34   Oggetto:
Gianna Lun 25 Mag 2020, 18:34
Rispondi citando

Coltivi altre cactacee? Chiaramente se hai una o due piante non ti diciamo di acquistare pomice e lapillo da aggiungere a questa composta già pronta.
Nella sezione Coltivazione trovi informazioni utili sui materiali e poi dovresti leggere qui
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=38370

Altra cosa, sistemala alla luce, le sue nuove "pale" hanno già iniziato ad eziolare, cioè a crescere in modo anomalo (sottile)


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Annalaura



Registrato: 25/05/20 14:37
Messaggi: 6

Inviato: Lun 25 Mag 2020, 18:56   Oggetto:
Annalaura Lun 25 Mag 2020, 18:56
Rispondi citando

Grazie, vado a leggere! In realtà la pomice c'è, solo che è collocata più sul fondo e non in superficie, più o meno da metà vaso in poi. Dovrei disporla in maniera uniforme su tutta l'altezza? Da un mesetto è in piena luce, per un po' la mattina e quasi per tutto il pomeriggio. Durante l'inverno sono cresciute delle pale sottilissime (quindi eziolate immagino) che mi hanno consigliato di rimuovere, ma purtroppo come hai notato anche tu, anche quelle nuove, nate dopo l'esposizione al sole, stanno crescendo così, per questo pensavo che ci fosse anche qualche altro problema di parassiti. O forse è solo troppo presto sperare nel miglioramento in un mese? 😔

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 25 Mag 2020, 19:00   Oggetto:
Gianna Lun 25 Mag 2020, 19:00
Rispondi citando

Gli inerti vanno mescolati, non messi a strati.
Sì, andrebbero rimosse, almeno io lo farei, vedrai che le prossime cresceranno correttamente


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Annalaura



Registrato: 25/05/20 14:37
Messaggi: 6

Inviato: Lun 25 Mag 2020, 19:04   Oggetto:
Annalaura Lun 25 Mag 2020, 19:04
Rispondi citando

Grazie, lo farò Sorriso quindi oltre a questi accorgimenti non è necessario che compri un antifungino/antiparassitario? Cioè la pianta è solo 'stressata' per aver trascorso molti mesi in casa?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 25 Mag 2020, 19:11   Oggetto:
Gianna Lun 25 Mag 2020, 19:11
Rispondi citando

Un antifungino non è un antiparassitario, sono due cose diverse.
Fai casomai come ti ha consigliato cactus


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it