La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Che pianta è?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Eleonoa92



Registrato: 15/03/20 16:47
Età: 33
Messaggi: 5

Inviato: Dom 15 Mar 2020, 17:55   Oggetto: Che pianta è?
Eleonoa92 Dom 15 Mar 2020, 17:55
Rispondi citando

Buona sera sapreste dirmi di che pianta si tratta?
Come la sfioro perde foglie...potrebbe essere malata?

 
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 15 Mar 2020, 21:38   Oggetto:
reginaldo Dom 15 Mar 2020, 21:38
Rispondi citando

I sintomi sono la mancanza di risorse, amche dai acqua il terriccio non riceve data la presenza di torba che non fa altro che, asciutta completante, di chiudere in una morsa le radici che non respirando non riescono ad avere le normale risorse per vivere, di conseguenza fusto e foglie hanno vita breve.
per aiutarti leggi quanto ripotato in https://forum.cactofili.org/viewforum.php?f=2 Elimina il vecchio terriccio e sostituiscilo con dello nuovo, ma prima di farlo lascia la piantaa radici nude per qualche giiorno la pianta su un foglio di carta da cucina ed in luogo fresco e lontano da umidità e sole per riparare eventali danni causati dalla eliminazione del terricco, che mi ripeto va estirpato completamente-


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 15 Mar 2020, 22:06   Oggetto:
cactus Dom 15 Mar 2020, 22:06
Rispondi citando

Un sedum

Top
Profilo Invia messaggio privato
Seba24
Master
Master


Registrato: 22/01/20 18:21
Messaggi: 1117
Residenza: Spresiano (TV)

Inviato: Dom 15 Mar 2020, 22:13   Oggetto:
Seba24 Dom 15 Mar 2020, 22:13
Rispondi citando

Ciao Eleonoa92, la pianta è un Sedum palmeri v."marginatum",resiste bene al gelo e in primavera e estate cresce molto,io non mi preoccuperei troppo, ma se peggiora fai delle talee con i rami sani ,radicheranno velocemente Ok


_________________
Giovane appassionato
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 15 Mar 2020, 22:22   Oggetto:
reginaldo Dom 15 Mar 2020, 22:22
Rispondi citando

Potrebbe essere come la pianta indicata https://www.google.com/search?q=Sedum+palmeri+emarginatum&tbm=isch&source=iu&ictx=1&fir=UvtP6us9Qea2yM%253A%252C1rSUbeZONciQXM%252C_&vet=1&usg=AI4_-kR3YuKd670UKX1M8EUg9YVKKu94uA&sa=X&ved=2ahUKEwjWqqaLtJ3oAhWMgVwKHUJEDdEQ9QEwAXoECAcQGA#imgrc=UvtP6us9Qea2yM
Fai sapere.
Grazie


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Eleonoa92



Registrato: 15/03/20 16:47
Età: 33
Messaggi: 5

Inviato: Lun 16 Mar 2020, 11:22   Oggetto:
Eleonoa92 Lun 16 Mar 2020, 11:22
Rispondi citando

Grazie mille per l'identificazione! mi deve essere sfuggito nella galleria di foto...o forse mi sono distratta..perché ho iniziato a cercare di identificare tutte le altre mi piantine grasse... Sorriso

E grazie mille per i consigli, seguirò le tue indicazione Reginaldo!

Di questa pianta presi una tale piccolina piccolina lo scorso agosto o settembre da un vaso trovato per strada...è cresciuta un sacco e spero che continui a crescere Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Eleonoa92



Registrato: 15/03/20 16:47
Età: 33
Messaggi: 5

Inviato: Lun 16 Mar 2020, 15:32   Oggetto:
Eleonoa92 Lun 16 Mar 2020, 15:32
Rispondi citando

Ho trovato il vaso pieno di formiche Triste
Ultimamente invadono tutti i vasi, sono esasperata!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 16 Mar 2020, 18:32   Oggetto:
reginaldo Lun 16 Mar 2020, 18:32
Rispondi citando

Controlla potrebbereo essere presenti dei bitocchhi, le formiche sono ghiotte della melassa che i bidocciìhi alsciano al loro passaggio. Ci sono dei prodotti adatti per allontanarle, chiedi al negoziante di fiori


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it