Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
|
Top |
|
 |
niconico Partecipante


Registrato: 18/09/08 20:27 Età: 64 Messaggi: 201 Residenza: Mestre
|
Inviato: Ven 19 Set 2008, 14:37 Oggetto:
niconico Ven 19 Set 2008, 14:37
|
|
|
Ciao, il primo è un Notocatus submammulosus (ora Parodia mammulosa)
la seconda una Mammillaria (spinosissima ?)
|
|
Top |
|
 |
Faucario Partecipante

Registrato: 18/08/08 10:29 Età: 55 Messaggi: 495
|
Inviato: Ven 19 Set 2008, 15:17 Oggetto:
Faucario Ven 19 Set 2008, 15:17
|
|
|
e io quoto
_________________ Fabio |
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Ven 19 Set 2008, 16:02 Oggetto:
aury Ven 19 Set 2008, 16:02
|
|
|
Si ,è una spinosissima.
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
|
Top |
|
 |
niconico Partecipante


Registrato: 18/09/08 20:27 Età: 64 Messaggi: 201 Residenza: Mestre
|
Inviato: Ven 19 Set 2008, 16:32 Oggetto:
niconico Ven 19 Set 2008, 16:32
|
|
|
Ferocactus (wislizenii ?)
Adromischus rotundifolius
|
|
Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 19 Set 2008, 16:37 Oggetto:
Antonietta Ven 19 Set 2008, 16:37
|
|
|
L'ultima è una mammillaria zeilmanniana, Betta.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
Inviato: Ven 19 Set 2008, 16:56 Oggetto:
Betta Ven 19 Set 2008, 16:56
|
|
|
Ciao antonietta, della mammillaria zeilmanniana c'è anche la versione con fiori bianchi...???
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 19 Set 2008, 16:58 Oggetto:
Antonietta Ven 19 Set 2008, 16:58
|
|
|
Sì.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Ven 19 Set 2008, 17:05 Oggetto:
Generba Ven 19 Set 2008, 17:05
|
|
|
la 5 che cos'è?
ne ho una uguale....
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Ven 19 Set 2008, 17:47 Oggetto:
ario29 Ven 19 Set 2008, 17:47
|
|
|
La 5 mi sembra una chamaecereus ma per dire di più ci vuole il fiore perchè ci sono tanti ibridi.
_________________ - Daniela - |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Ven 19 Set 2008, 18:05 Oggetto:
cactofilo Ven 19 Set 2008, 18:05
|
|
|
Ciao Betta!
Io la 3 direi Ferocactus wislizeni ssp. herrerae
|
|
Top |
|
 |
grassulo Partecipante

Registrato: 13/12/07 11:39 Messaggi: 169 Residenza: napoli
|
Inviato: Ven 19 Set 2008, 21:47 Oggetto:
grassulo Ven 19 Set 2008, 21:47
|
|
|
quoto ferokat
_________________ Giuseppe |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 19 Set 2008, 23:53 Oggetto:
cactus Ven 19 Set 2008, 23:53
|
|
|
La 5 a me sembra un Echinocereus, per la specie non saprei.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|