La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Invasione aliena sulla mia Pereskia ...
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Aguirre
Amatore
Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55
Età: 62
Messaggi: 546
Residenza: Busto Arsizio

Inviato: Mer 04 Mar 2020, 14:23   Oggetto: Invasione aliena sulla mia Pereskia ...
Aguirre Mer 04 Mar 2020, 14:23
Rispondi citando

Sono apparsi sulle facce posteriori delle foglie tessendo le loro piccolissime ragnatele. Sono sicuramente ragnetti, ma prima di pensare a trattamenti con insetticidi vorrei sapere se sono dannosi, se possono convivere tranquillamente sulla pianta, se basta un po' di ovatta inumidita per allontanarli o se devo mostrare i muscoli ... Qui i link per un paio di piccoli filmati con ingrandimenti esagerati, a occhio nudo appaiono come minuscoli puntini ....

https://i.imgur.com/qHY1Oc6.mp4

https://i.imgur.com/i9pS8L4.mp4

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 04 Mar 2020, 19:41   Oggetto:
cactus Mer 04 Mar 2020, 19:41
Rispondi citando

No, forse ti eliminano anche gli afidi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Aguirre
Amatore
Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55
Età: 62
Messaggi: 546
Residenza: Busto Arsizio

Inviato: Mer 04 Mar 2020, 19:47   Oggetto:
Aguirre Mer 04 Mar 2020, 19:47
Rispondi citando

OK, grazie! Quindi li lascio in pace?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 04 Mar 2020, 19:51   Oggetto:
cactus Mer 04 Mar 2020, 19:51
Rispondi citando

Si non alterare nulla, a meno che non vedrai chiazze bianche ...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 04 Mar 2020, 22:04   Oggetto:
Gianni Mer 04 Mar 2020, 22:04
Rispondi citando

che dimensione hanno? Senza le dimensioni e' difficile dire se sono quelli buoni o quelli cattivi. Pero' sembrano abbastanza piccoli per essere ragnetto....Li vedi a occhio nudo? Il ragnetto si vede appena. Per sicurezza io li toglierei con un pennello e spruzzerei acqua per qualche giorno (il ragnetto non ama l'umido). Non userei acaricidi per ora.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Aguirre
Amatore
Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55
Età: 62
Messaggi: 546
Residenza: Busto Arsizio

Inviato: Mer 04 Mar 2020, 22:07   Oggetto:
Aguirre Mer 04 Mar 2020, 22:07
Rispondi citando

Come detto a occhi nudo non si distinguono nei particolari, sono solo dei piccoli puntini in movimento. Domani con buona luce farò una foto normale ... non si vedrà praticamente nulla ...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Mer 04 Mar 2020, 23:37   Oggetto:
Giancarlo Mer 04 Mar 2020, 23:37
Rispondi citando

Per me è ragnetto rosso bianco.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Gio 05 Mar 2020, 8:51   Oggetto:
Edus Gio 05 Mar 2020, 8:51
Rispondi citando

Nel dubbio, io agirei almeno come ha detto Gianni, se è davvero il malefico, e secondo me è lui, poi potrebbe essere troppo tardi. Quando cominciano ad apparire i danni la pianta è già compromessa!


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 05 Mar 2020, 9:34   Oggetto:
Gianna Gio 05 Mar 2020, 9:34
Rispondi citando

Non so, questo ha la forma di ragno, mentre l'acaro è un po' diverso ... E' vero che il ragnetto rosso nella sua forma giovanile è bianco, controlla questo su una mia foto, vedi che le zampette non sono messe allo stesso modo.
Altra cosa: se fosse l'acaro ti avrebbe già prodotto danni sulle foglie, i classici puntini ... e in due/tre giorni la pianta è devastata, come puoi vedere in questa foglia di Plumeria

 


_________________
Gianna



L'ultima modifica di Gianna il Gio 05 Mar 2020, 9:45, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Aguirre
Amatore
Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55
Età: 62
Messaggi: 546
Residenza: Busto Arsizio

Inviato: Gio 05 Mar 2020, 9:44   Oggetto:
Aguirre Gio 05 Mar 2020, 9:44
Rispondi citando

Grazie. A me però sembrano diversi sia per colore che per morfologia. Soprattutto nel secondo filmato dove appare un adulto(?) con sopra anche un piccolo ... ora comunque cerco di fare foto a grandezza normale ...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 05 Mar 2020, 9:46   Oggetto:
Gianna Gio 05 Mar 2020, 9:46
Rispondi citando

Infatti, è quello che ti volevo dire, non sono uguali


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Aguirre
Amatore
Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55
Età: 62
Messaggi: 546
Residenza: Busto Arsizio

Inviato: Gio 05 Mar 2020, 12:14   Oggetto:
Aguirre Gio 05 Mar 2020, 12:14
Rispondi citando

Eccoci ... a grandezza naturale e un po ingrandite ...

La domanda è: ma il ragnetto rosso costruisce le ragnatele? Perchè nella foto sono ben evidenti ....

 
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Gio 05 Mar 2020, 12:36   Oggetto:
Edus Gio 05 Mar 2020, 12:36
Rispondi citando

E' lui. Oppure è un suo parente stretto. Temo che fra un po' vedrai gli effetti!


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 05 Mar 2020, 13:17   Oggetto:
cactus Gio 05 Mar 2020, 13:17
Rispondi citando

Se hai dubbi, basta un poco di alcol.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Aguirre
Amatore
Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55
Età: 62
Messaggi: 546
Residenza: Busto Arsizio

Inviato: Gio 05 Mar 2020, 13:38   Oggetto:
Aguirre Gio 05 Mar 2020, 13:38
Rispondi citando

alcool denaturato su ovatta passato su entrambe le facce delle foglie? Non le rovina? O devo diluirlo con acqua distillata ...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it