| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Marcomdg Partecipante
 
  
 
 Registrato: 26/05/19 15:11
 Messaggi: 177
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 25 Feb 2020, 19:38   Oggetto: Problema spazio: come lo avete risolto?
				   
				  	Marcomdg Mar 25 Feb 2020, 19:38
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao ragazzi
Io da quando mi sono appassionato di piante grasse ho notato letteralmente un invasione in balcone/casa! Considerando poi che voglio ottimizzare le ore di esposizione alla luce del sole (fino alle 14) praticamente si sono concentrate tutte vicine🤣
 In estate ho il balcone che straripa ma non le metto a sbalzo fuori perché ho paura della grandine
 In inverno sono tutte li appiccicate a una finestra con esposizione est
 Voi che soluzioni avete trovato?
 
 Io le sto pensando tutte (scaffali, trespoli, reti antigrandine per tenerle a sbalzo fuori in balcone)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 25 Feb 2020, 19:55   Oggetto: 
				   
				  	cactus Mar 25 Feb 2020, 19:55
				   |     |  
				| 
 |  
				| E chi lo ha risolto   
 Diciamo che lo spazio è il nostro perenne problema
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20984
 Residenza: Reggio Emilia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianni Prof
 
  
 
 Registrato: 28/03/13 17:03
 Messaggi: 5346
 Residenza: San Francisco, California
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 25 Feb 2020, 21:05   Oggetto: 
				   
				  	Gianni Mar 25 Feb 2020, 21:05
				   |     |  
				| 
 |  
				| io sto risolvendo orientandomi su piante che si adattano bene al mio clima, cosi' almeno mi risparmio di portare dentro in inverno 200 Euphorbiae.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcomdg Partecipante
 
  
 
 Registrato: 26/05/19 15:11
 Messaggi: 177
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 25 Feb 2020, 21:23   Oggetto: 
				   
				  	Marcomdg Mar 25 Feb 2020, 21:23
				   |     |  
				| 
 |  
				| Il problema che essendo a Milano, minima sotto zero e umidità >90%, non potrei prendere niente!
Serra fredda non basta
 Serra riscaldata mi sembra eccessivamente impegnativa
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cava982 Senior
 
  
 
 Registrato: 07/06/18 07:01
 Messaggi: 839
 Residenza: Genova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 25 Feb 2020, 21:38   Oggetto: 
				   
				  	cava982 Mar 25 Feb 2020, 21:38
				   |     |  
				| 
 |  
				| @Gianni: ti piace vincere facile?! In California ti va di lusso..gelate non credo tu ne abbia mai viste..   
 @Marcomdg: io nel periodo vegetativo le tengo fuori in serrette da giardino e per il riposo le porto tutte in casa in soffitta,tranne quelle che ovviamente possono resistere bene anche fuori..credo che anche tu come molti dovrai sviluppare in verticale per ovviare alla mancanza di spazio e scendere a compromessi nei cambi di stagione..
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20984
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 26 Feb 2020, 8:29   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Mer 26 Feb 2020, 8:29
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ce ne sono di coltivatori che in Lombardia tengono le piante in serra fredda ... Casomai attrezzati nel caso di temperature in picchiata molto sotto allo O°C
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca Amministratore
 
  
 Registrato: 14/07/09 09:10
 Età: 52
 Messaggi: 8031
 Residenza: Bergamo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 26 Feb 2020, 9:22   Oggetto: 
				   
				  	Luca Mer 26 Feb 2020, 9:22
				   |     |  
				| 
 |  
				| Arrivato al limite mi sono fermato. non ho più comprato nulla, curo quelle che ho, cresco le vecchie semine e quando posso ne regalo per sfoltire. In inverno stanno in serra fredda, in estate su varie scaffalature in terrazzo.
 _________________
 Ciao, Luca.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9230
 Residenza: Lucca
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 26 Feb 2020, 11:42   Oggetto: 
				   
				  	pessimo Mer 26 Feb 2020, 11:42
				   |     |  
				| 
 |  
				| Avendo a disposizione un giardino, ho prima costruito una serra e subito dopo ho smesso di comprare  ... ma lo spazio è finito ugualmente, per cui devo smettere anche di seminare ... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcomdg Partecipante
 
  
 
 Registrato: 26/05/19 15:11
 Messaggi: 177
 Residenza: Milano
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca Amministratore
 
  
 Registrato: 14/07/09 09:10
 Età: 52
 Messaggi: 8031
 Residenza: Bergamo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 26 Feb 2020, 18:50   Oggetto: 
				   
				  	Luca Mer 26 Feb 2020, 18:50
				   |     |  
				| 
 |  
				| Certo che quella scaffalatura deve avere dei tasselli super!!
 _________________
 Ciao, Luca.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Andreroe Prof
 
  
  
 Registrato: 22/06/18 15:41
 Età: 46
 Messaggi: 2268
 Residenza: Berlin
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 26 Feb 2020, 20:45   Oggetto: 
				   
				  	Andreroe Mer 26 Feb 2020, 20:45
				   |     |  
				| 
 |  
				| ...solo per il peso dei vasi... bella da vedere cosi, ma fai attenzione!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 26 Feb 2020, 21:12   Oggetto: 
				   
				  	cactus Mer 26 Feb 2020, 21:12
				   |     |  
				| 
 |  
				| macche tasselli... bullone, rondellone e dado.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20984
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 27 Feb 2020, 18:58   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Gio 27 Feb 2020, 18:58
				   |     |  
				| 
 |  
				| Io comunque non acquisterei piante di grosse dimensioni per poi tenerle a snernare in casa, prima o poi sopraggiungono i problemi
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcomdg Partecipante
 
  
 
 Registrato: 26/05/19 15:11
 Messaggi: 177
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 27 Feb 2020, 19:19   Oggetto: 
				   
				  	Marcomdg Gio 27 Feb 2020, 19:19
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ma tenerle in balcone con 90% di umidità e -5 C potrebbe essere deleterio, no?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |