Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giovanna1587 Collaboratore

Registrato: 14/01/20 11:03 Messaggi: 91 Residenza: prov. Padova
|
Inviato: Mar 18 Feb 2020, 1:13 Oggetto: Differenza...
Giovanna1587 Mar 18 Feb 2020, 1:13
|
|
|
Qualcuno mi potrebbe spiegare la differenza tra echeveria e sempervivium..grazie!!! |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4603 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 18 Feb 2020, 8:45 Oggetto:
Giancarlo Mar 18 Feb 2020, 8:45
|
|
|
tipo quella tra leone e tigre?
Scusa Giovanna se te lo dico, ma spesso fai domande così disarmanti che rimango basito.
Ho sempre un sorriso sulle labbra, ma la mia espressione è piuttosto incredula.
 _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20805 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 18 Feb 2020, 9:04 Oggetto:
Gianna Mar 18 Feb 2020, 9:04
|
|
|
Tutte e due Crassulaceae ... Chiaramente visto la loro forma si può dire che assomigliano, anche se forse, se si osservano bene, i Sempervivum sono più chiusi : ma la fioritura è diversa, nelle Echeveria lo stelo floreale è laterale, mentre nei Sempervivum è centrale. Le foglie? Credo più carnose nelle Echeveria, forse anche il colore le differenzia.
Lascio la parola ai più esperti
 _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5897 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mar 18 Feb 2020, 10:08 Oggetto:
gioetgi2 Mar 18 Feb 2020, 10:08
|
|
|
il sempervivum dopo la fioritura muore come le Agave l'Echeveria no. _________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Giovanna1587 Collaboratore

Registrato: 14/01/20 11:03 Messaggi: 91 Residenza: prov. Padova
|
Inviato: Mar 18 Feb 2020, 11:01 Oggetto:
Giovanna1587 Mar 18 Feb 2020, 11:01
|
|
|
Mi scuso se faccio domande sbagliate o che non hanno senso ma sono entrata da poco in "questo mondo" ed è tutto nuovo e devo ancora imparare molte cose x questo chiedo a persone più esperte di me.
Scusatemi!!! .. Buona giornata a tutti!!!! |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 18 Feb 2020, 18:56 Oggetto:
Gianni Mar 18 Feb 2020, 18:56
|
|
|
Giovanna, non e' che fai domande sbagliate, ma forse dovresti metterci un po' piu' di impegno, nella tua passione per le succulente. Lo dico senza voler offendere.
Intendo questo: se una cosa ti appassiona, ad es se vuoi capire che differenza c'e' tra due Generi di piante appartenenti alla stessa Famiglia (per cui per molti versi simili), perche' non iniziare a documentarsi un po' online? Wikipedia e' un inizio. Anche guardando le varie foto sulla nostra galleria puoi imparare a capire le varie differenze. O anche andando in un garden center: Sempervivum ed Echeveria sono piante molto comuni, le trovi ovunque e spesso correttamente etichettate. Puoi cosi' vederle dal vivo e capire da sola le differenze.
Poi, dopo aver studiato un po' e fatto un po' di ricerca sul campo, puoi aprire un post e raccontarci cosa hai imparato, e chiedere chiarimenti su quello che non hai capito.
La conoscenza che arriva senza sforzo non rimane: la si acquisisce e la si perde altrettanto infretta. |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
|
|
|