Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Clara
Registrato: 24/02/20 21:36 Messaggi: 3 Residenza: Germania
|
Inviato: Mar 03 Mar 2020, 15:19 Oggetto: Matucana ... ma quale?
Clara Mar 03 Mar 2020, 15:19
|
|
|
Ciao a tutti! Sono nuova qui
Mi hanno regalato questo cactus ma non riesco ad identificarlo.
Vorrei sapere anche, è possibile moltiplicarlo staccando i figli?
Ho letto su internet che è possibile solo tramite seme ma mi sembra strano.
Alcuni dei figlioletti hanno come delle radici...o cosa sono?
Sono una super neofita. Grazie per l'aiuto!
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20809 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 03 Mar 2020, 15:31 Oggetto:
Gianna Mar 03 Mar 2020, 15:31
|
|
|
Prova a cercarla come Matucana polzii.
Sì, puoi staccare i polloni, si riproduce anche così, qualcuno infatti ha già emesso radici. E' una pianta che ne produce molti
_________________ Gianna

L'ultima modifica di Gianna il Mar 03 Mar 2020, 15:32, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mar 03 Mar 2020, 15:32 Oggetto:
Edus Mar 03 Mar 2020, 15:32
|
|
|
Benvenuta!
La puoi moltiplicare tranquillamente staccando i polloni.
Però se fosse la mia non la toccherei, a me piacciono molto le piante accestite (come la tua con molti polloni/teste), la rinvaserei in una bella ciotola di dimensioni adeguate, ripulendo bene la torba che si intravede, con un composta idonea. Vedi nella sezione Coltivazione ci sono tante indicazioni utili.
Credo sia una Matucana polzii.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
L'ultima modifica di Edus il Mer 04 Mar 2020, 9:10, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2245 Residenza: Berlin
|
Inviato: Mar 03 Mar 2020, 15:58 Oggetto:
Andreroe Mar 03 Mar 2020, 15:58
|
|
|
Ciao Clara, benvenuta! Finalmente qualcuno dalla Germania!
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
Clara
Registrato: 24/02/20 21:36 Messaggi: 3 Residenza: Germania
|
Inviato: Mar 03 Mar 2020, 17:24 Oggetto:
Clara Mar 03 Mar 2020, 17:24
|
|
|
Grazie per le risposte siii, Germaniaaa! In questi giorni mi presenterò, vi mostrerò la mia collezione e chiederò consigli haha
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 03 Mar 2020, 17:42 Oggetto:
pessimo Mar 03 Mar 2020, 17:42
|
|
|
Per essere precisi la presentazione è la prima cosa che si fa in forum dovrai quindi farti perdonare
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3236 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Ven 06 Mar 2020, 20:01 Oggetto:
BobSisca Ven 06 Mar 2020, 20:01
|
|
|
Ciao, sull'identificazione non ho dubbi, la scelta se lasciare i polloni o meno é soggettiva, l'unico vantaggio che si ha togliendoli é che in questo caso aumenteresti la possbilitá di vederne il fiore.
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
|
|
|