Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giovanna1587 Collaboratore

Registrato: 14/01/20 11:03 Messaggi: 91 Residenza: prov. Padova
|
Inviato: Mer 15 Gen 2020, 1:00 Oggetto: Non capisco...
Giovanna1587 Mer 15 Gen 2020, 1:00
|
|
|
Trovo difficoltà a capire la differenza tra le varie specie e sottospecie.. se hanno bisogno delle stesse cure (acqua.. sole.. terra ecc.)
.. aiutoooooo |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 15 Gen 2020, 5:28 Oggetto:
Gianni Mer 15 Gen 2020, 5:28
|
|
|
Magari era meglio postare in Coltivazione.
Comunque, non ti scervellare troppo sull' identificazione di specie e sottospecie, tanto non serve a capire come coltivarle, almeno per chi e' alle prime armi.
Per farla molto semplice, senza neanche starle a dividere tra Cactacee, Euphorbiacee e altre succulente:
1) substrato: 70-100% minerale poroso (pomice, lapillo...), per il resto terriccio per cactus che compri nei negozi. Aggiungere un 20% di sabbia non fa male. Le piante non mangiano terriccio, ma si nutrono di CO2 e acqua. I sali minerali di cui hanno bisogno li trovano disciolti nell'acqua o nella parte inorganica del suolo. Per questo si possono coltivare benissimo in substrato 100% minerale (pomice ad es.). Una causa comune di morte per queste piante e' l'infezione di funghi e batteri che proliferano in ambienti umidi e ricchi di materia organica.
2) Sole: sono tutte piante da esterno, per cui si tengono in casa solo quando la temp scende intorno a +3/+0C. Moltissimi cactus sopravvivono benissimo sotto 0C, ma per sicurezza, se non sai di che pianta si tratta, meglio essere prudenti. Quando le metti fuori, falle abituare poco alla volta al sole, altrimenti si bruciano. Dopo il marciume (per eccesso d'acqua e substrato troppo organico), le scottature sono la causa principale di morte per le succulente.
3) Acqua: annaffia ogni 1-2 settimane in primavera/estate quando vedi che la pianta ha ripreso a crescere. In inverno puoi annaffiare una volta o anche mai. In quanto piante succulente, hanno all'interno riserve d'acqua, per cui di sete non muiono. Muoiono invece spesso per la troppa acqua.
I nomi li imparerai poco alla volta. Cosi' come un po' alla volta imparerai a riconoscerle da sola. Intanto impara le regole di base per farle sopravvivere. Poi impara cos'e' una Euphorbia e cos'e' un Cactus. Poi, e solo poi, puoi imparare il nome di ogni specie.  |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 15 Gen 2020, 7:59 Oggetto:
Gianna Mer 15 Gen 2020, 7:59
|
|
|
E prima della Specie c'è il Genere ...
Sposto in Coltivazione
E Gianni ha ragione, si inizia pian piano ... _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Giovanna1587 Collaboratore

Registrato: 14/01/20 11:03 Messaggi: 91 Residenza: prov. Padova
|
Inviato: Gio 16 Gen 2020, 22:01 Oggetto:
Giovanna1587 Gio 16 Gen 2020, 22:01
|
|
|
pensavo che ogni genere avesse bisogni diversi.. tipo sole acqua terricio eccetera.. grazie x le info molto utili😉 |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 16 Gen 2020, 22:20 Oggetto:
Gianni Gio 16 Gen 2020, 22:20
|
|
|
Si' e' corretto. Ma e' come dire che una Ferrari e una Yaris hanno esigenze diverse: e' vero, ma prima di imparare queste differenze devi imparare a guidare, a usare i freni, a parcheggiare... e queste cose valgono per ogni macchina. E poi e' meglio imparare a guidare e fare errori con una Yaris che con una Ferrari.  |
|
Top |
|
 |
Giovanna1587 Collaboratore

Registrato: 14/01/20 11:03 Messaggi: 91 Residenza: prov. Padova
|
Inviato: Gio 16 Gen 2020, 22:37 Oggetto:
Giovanna1587 Gio 16 Gen 2020, 22:37
|
|
|
Quindi il terriccio specifico "per piante grasse" nn è compreso di sub strato? Ho capito bene? Io avevo messo argilla espansa nel fondo e terriccio per piante grasse!!!... devo cambiare aggiungendo substrato? |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 16 Gen 2020, 23:18 Oggetto:
Gianni Gio 16 Gen 2020, 23:18
|
|
|
Il substrato, o "composta", e' il mezzo in cui cresci le piante. Il terriccio per piante grasse che compri non ha abbastanza materiale poroso inerte (pomice, lapillo...). L'argilla espansa non e' un buon sostituto per pomice/lapillo. Se proprio non li trovi, puoi aggiungere 50% di perlite e 10-20% sabbia di fiume. |
|
Top |
|
 |
Giovanna1587 Collaboratore

Registrato: 14/01/20 11:03 Messaggi: 91 Residenza: prov. Padova
|
Inviato: Gio 16 Gen 2020, 23:32 Oggetto:
Giovanna1587 Gio 16 Gen 2020, 23:32
|
|
|
Ok pomice e lapillo si possono trovare anche nella stessaconfezione o si comprano separati.. devono esseci entrambi nel substrato o posso aggiungere anche uno dei due... altri materiali oltre a questi da aggiungere così appena posso compro tutto..
Ultima cosa il substrato va mischiato insieme al terreno, va inserito prima..dopo.. |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 16 Gen 2020, 23:44 Oggetto:
Giancarlo Gio 16 Gen 2020, 23:44
|
|
|
Leggi nuovamente Gianni, che ha spiegato bene.
Il mix complessivo é detto substrato.
I vari componenti comprati separati vanno mischiati insieme, ecc.
Oppure acquisti on line in siti specializzati i substrati già pronti _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
|
|
|