Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
TiagoXavi
Registrato: 11/09/19 02:31 Età: 37 Messaggi: 18 Residenza: Svizzera
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20799 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 24 Ott 2019, 11:33 Oggetto:
Gianna Gio 24 Ott 2019, 11:33
|
|
|
Ma le hai guardate le foto delle Kalanchoe sul web? Come mai hai pensato che lo fosse? Non assomigliano a questa qui mi sa
E se fosse una Aloe arborescens?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
TiagoXavi
Registrato: 11/09/19 02:31 Età: 37 Messaggi: 18 Residenza: Svizzera
|
Inviato: Gio 24 Ott 2019, 11:49 Oggetto:
TiagoXavi Gio 24 Ott 2019, 11:49
|
|
|
Infatti guardando le foto sul web nn somiglia per niente. Mi son fidato di mio padre :p
E mettendo l foto su le varie app di identificazione di piante mi dava anche kelnchoe.
Pensi che sia salvbile il rametto? Gli avevo chiesto di portarmi una delle piccole alla base. Ma si e ricordato all ultimo ed ha letteralmente spezzato un rametto. E nemmeno tanto lungo
|
|
Top |
|
 |
TiagoXavi
Registrato: 11/09/19 02:31 Età: 37 Messaggi: 18 Residenza: Svizzera
|
Inviato: Gio 24 Ott 2019, 11:51 Oggetto:
TiagoXavi Gio 24 Ott 2019, 11:51
|
|
|
Ma non mi sembra nemmeno un aloe arborescens. Quella dei miei genitori e molto piu alta e le foglie sono molto piu corte
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20799 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 24 Ott 2019, 12:20 Oggetto:
Gianna Gio 24 Ott 2019, 12:20
|
|
|
Le applicazioni per il riconoscimento delle piante ... magari funzionassero
Il mio era comunque un suggerimento.
Aspetta cmr o qualche altro coltivatore di questo genere
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 24 Ott 2019, 13:15 Oggetto:
pessimo Gio 24 Ott 2019, 13:15
|
|
|
Intanto possiamo con certezza escludere una qualsiasi kalanchoe e valutare invece una qualche Aloe
Sono piante tenaci, anche se la stagione ideale per far talee è la primavera, puoi provare comunque a interrare il rametto ... vedrai che prima o dopo radicherà
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 24 Ott 2019, 13:22 Oggetto:
cactus Gio 24 Ott 2019, 13:22
|
|
|
Malgrado io potrei scambiare un aloe per una gasteria, credo che si tratti proprio di una arborescens.
COnfermo, radicano che è una bellezza, anche da rametto.
|
|
Top |
|
 |
TiagoXavi
Registrato: 11/09/19 02:31 Età: 37 Messaggi: 18 Residenza: Svizzera
|
Inviato: Gio 24 Ott 2019, 14:35 Oggetto:
TiagoXavi Gio 24 Ott 2019, 14:35
|
|
|
Grazie a tutti delle risposte.
Ormai sono ancora un po ignorante in materia :p
In portogallo a sempre vissuto fuori e nemmeno riparata da piogge e ghiaccio.
Vivo in svizzera dove si arriva anche a -15 alcune notti.
La tengo in casa o in serra fredda? Ho anche un aloe vera per il momento e in balcone e la lascerò tutto l inverno in serra fredda fino che arrivino le temperature negative. Poi probabilmentw dovrò spostarla in casa, cercherò di tenere una delle camere senza riscaldamento.
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 24 Ott 2019, 17:00 Oggetto:
cactus Gio 24 Ott 2019, 17:00
|
|
|
Direi che per il freddo devi spostarla in serra.
|
|
Top |
|
 |
TiagoXavi
Registrato: 11/09/19 02:31 Età: 37 Messaggi: 18 Residenza: Svizzera
|
Inviato: Ven 25 Ott 2019, 13:49 Oggetto:
TiagoXavi Ven 25 Ott 2019, 13:49
|
|
|
Grazie mille cactus
|
|
Top |
|
 |
TiagoXavi
Registrato: 11/09/19 02:31 Età: 37 Messaggi: 18 Residenza: Svizzera
|
Inviato: Dom 12 Gen 2020, 12:22 Oggetto:
TiagoXavi Dom 12 Gen 2020, 12:22
|
|
|
Ciao gruppo riesumo questo post dipo circa 3 mesi, la piantina in questione la sto tenendo in serra fredda.
Ho notato che ha fatto nuove foglioline, quindi l ho svasata per dare un occhiata e ancora nemmeno l ombra delle radici. Il tutto é normale? Premetto che mi sono limitato a metterla nella terra e non ho mai nemmeno inumidito il terreno. Dovrei spostarla dentro casa? Grazie a tutti in anticipo
 
|
|
Top |
|
 |
aspidistra Partecipante

Registrato: 16/01/18 14:51 Messaggi: 200 Residenza: Ploaghe (SS)
|
Inviato: Dom 12 Gen 2020, 15:10 Oggetto:
aspidistra Dom 12 Gen 2020, 15:10
|
|
|
Certo che è normale, alle temperature che hai in serra fredda sarà difficile che radichi. Aspetta il bel tempo e vedrai che non ci saranno problemi. Continua così, non bagnare per niente.
_________________ Maria |
|
Top |
|
 |
TiagoXavi
Registrato: 11/09/19 02:31 Età: 37 Messaggi: 18 Residenza: Svizzera
|
Inviato: Mer 15 Gen 2020, 13:17 Oggetto:
TiagoXavi Mer 15 Gen 2020, 13:17
|
|
|
Grazie della risoosta cosi faro.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|