Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Olly
Registrato: 16/11/15 17:37 Età: 61 Messaggi: 23 Residenza: Sondrio
|
|
Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Mar 08 Dic 2015, 10:29 Oggetto:
cmr Mar 08 Dic 2015, 10:29
|
|
|
Mor@ comincia a leggermi nel pensiero
No, non è una Aloe vera. Quella al suo fianco, con le foglie legate, sembra essere una A. vera. Troppe caratteristiche non corrispondono e, prima tra tutte, il fatto che emette figliolanza dal fusto considerato anche il fatto che la vera è acaule e che questo in foto sembra essere molto stretto. In piante molto vecchie o "sfogliate" il tronco raggiunge e supera i 5 cm di diametro e non cresce troppo in altezza.
Ho fatto queste due foto di corsa, adesso adesso, in una si vedono le foglie ben pressate una sull'altra e nell'altra il tronchetto largo.
La tua è una bella pianta, ben coltivata, ma chissa cosa è!!!
Carlo.
 
 
|
|
Top |
|
 |
ingpizzari Partecipante

Registrato: 27/12/14 12:43 Messaggi: 342 Residenza: Catanzaro
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4598 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 08 Dic 2015, 12:37 Oggetto:
Giancarlo Mar 08 Dic 2015, 12:37
|
|
|
Magari un ibrido tossicologicamente attivo...
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20791 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 08 Dic 2015, 14:13 Oggetto:
Gianna Mar 08 Dic 2015, 14:13
|
|
|
Questo qui non è più attivo da tempo
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Olly
Registrato: 16/11/15 17:37 Età: 61 Messaggi: 23 Residenza: Sondrio
|
Inviato: Mar 08 Dic 2015, 21:19 Oggetto:
Olly Mar 08 Dic 2015, 21:19
|
|
|
Devo dirvi che, purtroppo, l'ibrido tossicologicamente attivo non mi ha fatto sballare più di tanto e neanche mi ha dato strani malesseri di pancia. Quindi a chi ci ha sperato.
E mo mi tocca riscrivere tutto ciò che mi è sparito stamattina.
L'aloe vera a destra, quella legata, me l'hanno portata dall'Ecuador e l 'ho salvata per un pelo. L'anno scorso è stata all'aperto e quando l'ho ricoverata la terra non era asciutta. In primavera ho dovuto pulire dal marciume e tagliare, asciugare, ormone e via in terra. Adesso ha radicato e sta avendo un babypolloncino. I suoi primi anni li ha passati con un altro clima, a me è arrivata senza radici ma tagliata di netto. È così che fino ad oggi ho giustificato la sua diversità. Ma voi mi state facendo crollare il mondo addosso a meno che mi state a piglia' tutti per il
Ma vorrei farvi vedere un'altra foto. L'aloe vera (a destra) è nata da pollone anche lei . Non ricordo benissimo quanti anni ha ma, è parente (figlia o sorella) della protagonista del Topic. La differenza è che è cresciuta in condizioni climatiche diverse. La prima sulle Alpi la seconda in Calabria vicino al mare e non ha avuto amputazione di foglie.
Come me la spiegate sta cosa?
Proverò a portare in Calabria un altro polloncino sempre della stessa madre e vedrò come cresce.
 
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4598 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 09 Dic 2015, 16:57 Oggetto:
Giancarlo Mer 09 Dic 2015, 16:57
|
|
|
Eh già, come Ve la spiegate o Voi esperti?
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Olly
Registrato: 16/11/15 17:37 Età: 61 Messaggi: 23 Residenza: Sondrio
|
Inviato: Mer 09 Dic 2015, 17:43 Oggetto:
Olly Mer 09 Dic 2015, 17:43
|
|
|
Dai fate i seri! Non costringetemi a cambiare forum Ne ho trovato uno in Spagnuolo che forse mi darebbe soddisfazioni
Carlo ti volevo dire che il mio tronco è magro perché le foglie non le taglio ma le strappo e viene via bene tutto il residuo. E poi quando ho voglia di coccolare le spulcio bene come fa mamma scimmia con i suoi cuccioli. E così che il mio tronco è perfetto
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4598 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 09 Dic 2015, 18:11 Oggetto:
Giancarlo Mer 09 Dic 2015, 18:11
|
|
|
Ah, per fortuna siamo noi che dobbiamo fare i seri
A-U-U-U Me Cita Tu Tarzan!
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
ingpizzari Partecipante

Registrato: 27/12/14 12:43 Messaggi: 342 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Mer 09 Dic 2015, 19:01 Oggetto:
ingpizzari Mer 09 Dic 2015, 19:01
|
|
|
Olly, se sei sicura che la protagonista del topic è figlia o sorella di quella nell'ultima foto c'è poco da aggiungere.
Se non che
se prendi Bob Marley e lo rasi somiglia uno skinhead.
E sono serio
Ciao
_________________ Antonio http://atuttospine.xoom.it www.facebook.com/atuttospine |
|
Top |
|
 |
Olly
Registrato: 16/11/15 17:37 Età: 61 Messaggi: 23 Residenza: Sondrio
|
Inviato: Mer 09 Dic 2015, 19:20 Oggetto:
Olly Mer 09 Dic 2015, 19:20
|
|
|
Ho capito posso continuare a mangiarla.
Il dubbio mi è venuto perché se le talee mi sono state regalate (quindi sorelle) può essere che non erano della stessa pianta.
Birbanti.
_________________ Ci penserò. |
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Mer 09 Dic 2015, 19:24 Oggetto:
cmr Mer 09 Dic 2015, 19:24
|
|
|
OK, me se è impicciato er cervello!!!
Ricapitolando: Aloe 2 con foglie legate è di origine Equador, arrivata senza radici, adesso sta una meraviglia.
Aloe 3, attualmente in Calabria, è discendente diretta di Aloe 1 residente sulle alpi. Giusto?
Sarà, ma mi è piu facile credere al mostro di Loch Ness!!!
C'è qualcosa che non torna...
 
|
|
Top |
|
 |
ingpizzari Partecipante

Registrato: 27/12/14 12:43 Messaggi: 342 Residenza: Catanzaro
|
|
Top |
|
 |
|
|
|