La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aloe vera con tronco
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Olly



Registrato: 16/11/15 17:37
Età: 61
Messaggi: 23
Residenza: Sondrio

Inviato: Lun 07 Dic 2015, 17:28   Oggetto: Aloe vera con tronco
Olly Lun 07 Dic 2015, 17:28
Rispondi citando

Vorrei mostrarvi la mia prima Aloe vera. È nata da talea (pollone ) qualche anno fa, non ricordo precisamente quanti. Non ha mai fiorito. Passa l'estate fuori e l'inverno in serra fredda (cantina con finestra). Quest'anno, però, ho deciso di tenerla in casa sul davanzale interno di una finestra esposta più o meno a sud.
Come potete vedere dalla prima e seconda foto, ha un bel tronco dovuto al fatto che ho utilizzato le foglie più vecchie. L'ho rinvasato questa primavera e l'apparato radicale era bello abbondante (vaso cerchiato).
Fa tanti polloncini che uso per riprodurre o regalare.
Posto questa foto per 2 motivi:
1) molto spesso trovo persone in giro per i vari forum o blog che scrivono fermamente e "convintamente" che le foglie dell'Aloe vera si sviluppano dal basso da vicino terra e se c'è un tronco è un' aloe arborescens. Bisogna che aggiungano: a meno che non sia una vecchia pianta o appartenente a una divoratrice di aloe.
2) mi piacerebbe sapere dagli esperti cosa è meglio per il benessere della pianta: tagliare e rinvasare stimolando un nuovo apparato radicale (eliminando il tronco) oppure lasciarla così finché si riesce a gestire in appartamento e terrazzo.
3)Immagino che dai pezzi di tronco si possano ricavare altre piante e anche dal vecchio apparato radicale al quale è rimasto attaccato un pezzetto di tronco e dal quale spunterebbero dei polloni. Le piante ottenute in questo modo risulterebbero più deboli?
Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze/esperimenti anche con foto se si può.
Grazie mille cactofili.
Olly

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mor@
Senior
Senior


Registrato: 12/05/08 13:44
Messaggi: 721
Residenza: Ancona

Inviato: Mar 08 Dic 2015, 10:09   Oggetto:
Mor@ Mar 08 Dic 2015, 10:09
Rispondi citando

Sbaglierò, ma non mi sembra proprio un'Aloe vera. Aspettiamo Carlo Intesa


_________________
http://www.flickr.com/photos/9494016@N08/sets/72157627055736201/
http://www.flickr.com/photos/morenaintheworld/
http://storiedelcactus.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Mar 08 Dic 2015, 10:29   Oggetto:
cmr Mar 08 Dic 2015, 10:29
Rispondi citando

Mor@ comincia a leggermi nel pensiero Esatto
No, non è una Aloe vera. Quella al suo fianco, con le foglie legate, sembra essere una A. vera. Troppe caratteristiche non corrispondono e, prima tra tutte, il fatto che emette figliolanza dal fusto considerato anche il fatto che la vera è acaule e che questo in foto sembra essere molto stretto. In piante molto vecchie o "sfogliate" il tronco raggiunge e supera i 5 cm di diametro e non cresce troppo in altezza.
Ho fatto queste due foto di corsa, adesso adesso, in una si vedono le foglie ben pressate una sull'altra e nell'altra il tronchetto largo.
La tua è una bella pianta, ben coltivata, ma chissa cosa è!!!
Carlo.

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
ingpizzari
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/12/14 12:43
Messaggi: 342
Residenza: Catanzaro

Inviato: Mar 08 Dic 2015, 10:59   Oggetto:
ingpizzari Mar 08 Dic 2015, 10:59
Rispondi citando

Anche secondo me non si tratta di Aloe vera, ma di qualche ibrido.
Ciao Esatto


_________________
Antonio http://atuttospine.xoom.it www.facebook.com/atuttospine
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4598
Residenza: Padova

Inviato: Mar 08 Dic 2015, 12:37   Oggetto:
Giancarlo Mar 08 Dic 2015, 12:37
Rispondi citando

Magari un ibrido tossicologicamente attivo...
Intesa


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Mar 08 Dic 2015, 13:21   Oggetto:
cmr Mar 08 Dic 2015, 13:21
Rispondi citando

Scusami Giancarlo, ma l'affermazione "tossicologicamente attivo" mi ha fatto venire in mente Fumata

LOL LOL LOL

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20791
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 08 Dic 2015, 14:13   Oggetto:
Gianna Mar 08 Dic 2015, 14:13
Rispondi citando

Questo qui non è più attivo da tempo Very Happy


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Olly



Registrato: 16/11/15 17:37
Età: 61
Messaggi: 23
Residenza: Sondrio

Inviato: Mar 08 Dic 2015, 21:19   Oggetto:
Olly Mar 08 Dic 2015, 21:19
Rispondi citando

Devo dirvi che, purtroppo, l'ibrido tossicologicamente attivo non mi ha fatto sballare più di tanto e neanche mi ha dato strani malesseri di pancia. Quindi Spernacchiata Spernacchiata Spernacchiata a chi ci ha sperato.
E mo mi tocca riscrivere tutto ciò che mi è sparito stamattina.
L'aloe vera a destra, quella legata, me l'hanno portata dall'Ecuador e l 'ho salvata per un pelo. L'anno scorso è stata all'aperto e quando l'ho ricoverata la terra non era asciutta. In primavera ho dovuto pulire dal marciume e tagliare, asciugare, ormone e via in terra. Adesso ha radicato e sta avendo un babypolloncino. I suoi primi anni li ha passati con un altro clima, a me è arrivata senza radici ma tagliata di netto. È così che fino ad oggi ho giustificato la sua diversità. Ma voi mi state facendo crollare il mondo addosso Triste a meno che mi state a piglia' tutti per il Urrà!!
Ma vorrei farvi vedere un'altra foto. L'aloe vera (a destra) è nata da pollone anche lei . Non ricordo benissimo quanti anni ha ma, è parente (figlia o sorella) della protagonista del Topic. La differenza è che è cresciuta in condizioni climatiche diverse. La prima sulle Alpi la seconda in Calabria vicino al mare e non ha avuto amputazione di foglie.
Come me la spiegate sta cosa?
Proverò a portare in Calabria un altro polloncino sempre della stessa madre e vedrò come cresce.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4598
Residenza: Padova

Inviato: Mer 09 Dic 2015, 16:57   Oggetto:
Giancarlo Mer 09 Dic 2015, 16:57
Rispondi citando

Eh già, come Ve la spiegate o Voi esperti?
Pop-corn Pop-corn


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Olly



Registrato: 16/11/15 17:37
Età: 61
Messaggi: 23
Residenza: Sondrio

Inviato: Mer 09 Dic 2015, 17:43   Oggetto:
Olly Mer 09 Dic 2015, 17:43
Rispondi citando

Dai fate i seri! Non costringetemi a cambiare forum Molto arrabbiato Ne ho trovato uno in Spagnuolo che forse mi darebbe soddisfazioni
Carlo ti volevo dire che il mio tronco è magro perché le foglie non le taglio ma le strappo e viene via bene tutto il residuo. E poi quando ho voglia di coccolare le spulcio bene come fa mamma scimmia con i suoi cuccioli. E così che il mio tronco è perfetto Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4598
Residenza: Padova

Inviato: Mer 09 Dic 2015, 18:11   Oggetto:
Giancarlo Mer 09 Dic 2015, 18:11
Rispondi citando

Ah, per fortuna siamo noi che dobbiamo fare i seri LOL
A-U-U-U Me Cita Tu Tarzan!
Applauso


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
ingpizzari
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/12/14 12:43
Messaggi: 342
Residenza: Catanzaro

Inviato: Mer 09 Dic 2015, 19:01   Oggetto:
ingpizzari Mer 09 Dic 2015, 19:01
Rispondi citando

Olly, se sei sicura che la protagonista del topic è figlia o sorella di quella nell'ultima foto c'è poco da aggiungere.
Se non che
se prendi Bob Marley e lo rasi somiglia uno skinhead.
E sono serio Very Happy
Ciao


_________________
Antonio http://atuttospine.xoom.it www.facebook.com/atuttospine
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Olly



Registrato: 16/11/15 17:37
Età: 61
Messaggi: 23
Residenza: Sondrio

Inviato: Mer 09 Dic 2015, 19:20   Oggetto:
Olly Mer 09 Dic 2015, 19:20
Rispondi citando

Ho capito posso continuare a mangiarla.
Il dubbio mi è venuto perché se le talee mi sono state regalate (quindi sorelle) può essere che non erano della stessa pianta.
Birbanti.


_________________
Ci penserò.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Mer 09 Dic 2015, 19:24   Oggetto:
cmr Mer 09 Dic 2015, 19:24
Rispondi citando

OK, me se è impicciato er cervello!!!
Ricapitolando: Aloe 2 con foglie legate è di origine Equador, arrivata senza radici, adesso sta una meraviglia.
Aloe 3, attualmente in Calabria, è discendente diretta di Aloe 1 residente sulle alpi. Giusto?
Sarà, ma mi è piu facile credere al mostro di Loch Ness!!!
Sos

C'è qualcosa che non torna...

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
ingpizzari
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/12/14 12:43
Messaggi: 342
Residenza: Catanzaro

Inviato: Mer 09 Dic 2015, 19:30   Oggetto:
ingpizzari Mer 09 Dic 2015, 19:30
Rispondi citando

Se parliamo di talee e non hanno la stessa mamma allora non sono sorelle!


_________________
Antonio http://atuttospine.xoom.it www.facebook.com/atuttospine
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it