Inviato: Sab 21 Dic 2019, 19:31 Oggetto: La prima dipartita
Talpa Sab 21 Dic 2019, 19:31
Tralasciando la liquefazione di parecchie lithops, credo che sia la prima perdita davvero importante.
Torno a casa dopo due mesi e trovo l'amara sorpresa, lo vedo giallo, appena lo tocco capisco che dentro è acquoso, ho provato a girarlo e si è svasato subito, con fittone altrettanto marcito
Credo che sia colpa delle piogge prolungate che lo hanno colpito.
Registrato: 30/07/19 15:10 Messaggi: 182 Residenza: Torino
Inviato: Sab 21 Dic 2019, 20:13 Oggetto:
Olec80 Sab 21 Dic 2019, 20:13
Mi dispiace, era una bella pianta! Come mai ha preso acqua?
Per ora da parte mia solo una dipartita, ma lì è stata tutta colpa mia: ho fatto tutto quello che non dovevo fare con quella pianto
Perché le mie piante sono sotto una tettoia ma quando piove a vento (praticamente il 90% delle volte) non ripara abbastanza.. Ora temo per le semine di ariocarpus e astrophytum che sembrano anch'esse in composta bella umida, domani ci sarà sole, ma se non asciuga come posso rimediare? Tipo le metto in casa davanti al deumidificatore? poi le sposterò al riparo anche se non prenderanno più sole, pazienza. Questo Ario lo avevo da 5 anni..
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file