Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Dom 26 Mag 2019, 19:10 Oggetto:
Gianni Dom 26 Mag 2019, 19:10
|
|
|
Nella seconda immagine si vede quanto fosse piccolo il becco al momento della schiusa. Ora si sta' gia' allungando (vedi ultima immagine), anche se non e' lungo quanto quello della mamma.
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 26 Mag 2019, 21:57 Oggetto:
pessimo Dom 26 Mag 2019, 21:57
|
|
|
Ti meriti una laurea honoris causa in ornitologia per questo bel servizio
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20782 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 26 Mag 2019, 22:02 Oggetto:
pessimo Dom 26 Mag 2019, 22:02
|
|
|
Io!
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Dom 26 Mag 2019, 22:15 Oggetto:
Gianni Dom 26 Mag 2019, 22:15
|
|
|
Grazie Massimo!
Bello il link, Gianna.
Mmmm certo potrei piazzare una GoPro e vedere che succede!
All'inizio avevamo paura ad avvicinarci troppo perche' non volevamo che la mamma abbandonasse il nido. Sembra comunque che non abbia paura di noi: certe volta la vediamo seduta su un ramo che aspetta che noi abbiamo finito di fare le foto prima di tornare a nutrire i piccoli
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4174 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Lun 27 Mag 2019, 14:58 Oggetto:
Rod Lun 27 Mag 2019, 14:58
|
|
|
belli!
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 27 Mag 2019, 15:33 Oggetto:
Edus Lun 27 Mag 2019, 15:33
|
|
|
Bellissimi
Rimango sempre affascinato dalla maestria con la quale costruiscono i nidi/tane, in generale intendo, tutti i tipi di animali, mi soffermo sempre a guardare le geometrie perfette e la cura con la quale riutilizzano oggetti che per noi sono scarti/rifiuti per realizzare opere d'arte e di ingegneria.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Gio 23 Gen 2020, 14:51 Oggetto:
Histrix Gio 23 Gen 2020, 14:51
|
|
|
Troppo belli!
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 03 Mar 2020, 13:14 Oggetto:
eleonorarossi Mar 03 Mar 2020, 13:14
|
|
|
..abbiamo sempre da imparare dalla natura
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 32 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer 04 Mar 2020, 13:53 Oggetto:
Talpa Mer 04 Mar 2020, 13:53
|
|
|
Stupendi!! Caspita ci stanno belli strettini in quel nido.. Non hai foto del periodo successivo?
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 04 Mar 2020, 22:07 Oggetto:
Gianni Mer 04 Mar 2020, 22:07
|
|
|
Ciao Valentina. Sorprendentemente, il giorno dopo aver scattato quella foto avevano gia' lasciato il nido! Sembravano cosi' piccoli, e invece...
Il nido e' fatto di lanuggine, ragnatele, licheni e pezzetti di foglie, ed e' molto elastico.
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 32 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 05 Mar 2020, 17:35 Oggetto:
Talpa Gio 05 Mar 2020, 17:35
|
|
|
Che bello.. Beh buon per loro Sei stato fortunato che abbiano scelto il tuo giardino
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Lun 23 Mar 2020, 7:30 Oggetto:
Jocactus Lun 23 Mar 2020, 7:30
|
|
|
Stupendo reportage Gianni!
Quando ero a San Francisco non ne ho mai visti, invece, a Carmel era pieno. Questi uccellini mi hanno da sempre affascinato ed hanno dei colori stupendi!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|