La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Attapulgite esperienze

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
salir
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/11/19 19:38
Età: 69
Messaggi: 135
Residenza: Caltanissetta

Inviato: Sab 30 Nov 2019, 14:49   Oggetto: Attapulgite esperienze
salir Sab 30 Nov 2019, 14:49
Rispondi citando

Ho grosse difficoltà a trovare la pomice, e il lapillo della giusta granulometria (>10 mm ho trovato), per cui mi sto orientando a provare l'attapulgite o Palygorskite (vedi: https://en.wikipedia.org/wiki/Palygorskite), questa è certamente più assorbente della pomice ed è economica q.b..
Magari riduco la % rispetto la composta standard.
Qualcuno ha esperienza?
Commercialmente si trova come lettiera per gatti c/o Eurospin Lettiera Radames; rispetto altre lettiere non è agglomerante e questo fa al caso nostro.
Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 30 Nov 2019, 16:34   Oggetto:
Gianna Sab 30 Nov 2019, 16:34
Rispondi citando

Sì, se cerchi qui sul forum se ne è già parlato, chiaramente devi usare quella senza profumazione
Cerca "lettiera": ad esempio ...
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=39327&highlight=lettiera
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=25862&highlight=lettiera


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
salir
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/11/19 19:38
Età: 69
Messaggi: 135
Residenza: Caltanissetta

Inviato: Sab 30 Nov 2019, 17:18   Oggetto:
salir Sab 30 Nov 2019, 17:18
Rispondi citando

tu conosci il potere assorbente della pomice? ml/gr?

Top
Profilo Invia messaggio privato
salir
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/11/19 19:38
Età: 69
Messaggi: 135
Residenza: Caltanissetta

Inviato: Sab 30 Nov 2019, 17:21   Oggetto:
salir Sab 30 Nov 2019, 17:21
Rispondi citando

L'attapulgite ha un potere assorbente di circa 100 volte il proprio peso.
Se usata va ridotta la % rispetto la pomice, ma di quanto?

Top
Profilo Invia messaggio privato
salir
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/11/19 19:38
Età: 69
Messaggi: 135
Residenza: Caltanissetta

Inviato: Sab 30 Nov 2019, 17:52   Oggetto:
salir Sab 30 Nov 2019, 17:52
Rispondi citando

trovato il topic della BCSS: http://forum.bcss.org.uk/viewtopic.php?f=1&t=162108&p=263420&hilit=attapulgite#p263420

Top
Profilo Invia messaggio privato
salir
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/11/19 19:38
Età: 69
Messaggi: 135
Residenza: Caltanissetta

Inviato: Mer 11 Dic 2019, 18:38   Oggetto:
salir Mer 11 Dic 2019, 18:38
Rispondi citando

Sto studiando l'attapulgite come alternativa alla pomice; Per Vs conoscenza:
Attapulgite è un alluminio di magnesio un fillosilicato con la formula chimica generale {(Mg, Al) 4Si8 (O, OH, H2O) 24.nH2O} (Nefzi et al., 2018) è stato ampiamente studiato per le sue proprietà di adsorbimento. Questo è stato guidato dalle sue proprietà come un alto adsorbimento capacità, struttura porosa, elevata area superficiale, morfologia fibrosa e moderata capacità di scambio cationico (Zhang et al., 2015). È stato dimostrato che la modifica dell'argilla mediante trattamento con acido aumenta la superficie e la porosità dei minerali argillosi. Il trattamento acido aumenta anche i legami superficiali Si-OH delle superfici argillose, questi i gruppi possono svolgere un ruolo nell'adsorbimento dei metalli pesanti dalla soluzione (Frini-Srasra e Srasra, 2010).
Numerosi studi hanno studiato l'efficacia delle argille naturali e modificate di attapulgite nei confronti del adsorbimento di varie specie da soluzioni acquose. ...
Questo fa parte di uno studio più ampio che studia l'uso di adsorbenti alternativi da attivare che può essere utilizzato per la bonifica di metalli pesanti e inquinanti organici (Tichapondwa et al, 2018).
[...]
La lisciviazione acida dell'argilla naturale di attapulgite è risultata efficace per aumentare la capacità di adsorbimento dell'argilla. L'argilla presente in natura aveva una capacità di adsorbimento di 2,1 mg / g mentre l'argilla modificata con acido si prevedeva che fosse in grado di raggiungere una capacità di adsorbimento massima di 75 mg / g. Questo drastico aumento è stato attribuito a un aumento della superficie e un cambiamento nella chimica superficiale del
argilla modificata. I risultati di adsorbimento sono meglio descritti dall'isoterma di adsorbimento di Langmuir mentre il la cinetica di adsorbimento si adatta al modello di cinetica del primo ordine pseudo. L'attapulgite modificata con acido può essere considerata come un Possibile adsorbente per la bonifica di Cr (VI) rispetto al carbone attivo.
from:Shepherd M Tichapondwa*, James B van Biljon Adsorption of Cr (VI) Pollutants in Water Using Natural and Modified Attapulgite Clay; CHEMICAL ENGINEERING TRANSACTIONS VOL. 74, 2019 DOI: 10.3303/CET1974060

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it